Come prevede l’articolo 33 del D.Lgs. 33/2013, a norma dell’articolo 23, comma 5, della L.69/2009, l'Ateneo pubblica con cadenza annuale l'indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture dell’esercizio finanziario precedente.
È successivamente intervenuto il D.P.C.M. di data 22/9/2014 che all’art. 9 ne definisce le caratteristiche e ne indica le specifiche modalità di calcolo. L’indicatore, a decorrere dall’anno 2015, è definito come “indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti” e misura il ritardo medio ponderato dei pagamenti effettuati nel trimestre di riferimento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture . Viene calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.
2022
Di seguito vengono riportati i dati estratti dal sistema contabile utilizzato dall'Ateneo, congruenti con i dati PCC Piattaforma dei Crediti Commerciali (MEF) riguardanti fatture e documenti di debito commerciale pagati nel corso del trimestre di riferimento 2022.
Anno 2022 |
Numero fatture |
ITP gg* |
---|---|---|
I trimestre |
4.643 |
-9,32 |
*(Indice Tempestività Pagamenti)
Nelle tabelle e nei grafici seguenti sono riportate la numerosità delle fatture e delle richieste di pagamento equivalenti, distinte tra Amministrazione Centrale e Strutture Accademiche sia per importi che per numeri di documenti pagati, confrontati con il trimestre dell'anno precedente.
Polo amministrativo/numero fatture |
I trimestre 2022 |
I trimestre 2021 |
---|---|---|
Amministrazione Centrale |
1.779 |
1.480 |
Strutture Accademiche |
2.864 |
2.389 |
Totale n. fatture anni 2022/2021 |
4.643 |
3.869 |
Distribuzione tempi di pagamento (% importi) |
I trimestre 2022 |
I trimestre 2021 |
---|---|---|
entro la scadenza |
86% |
81% |
entro 2 gg dalla scadenza |
2% |
6% |
tra 3 e 5 gg dalla scadenza |
5% |
4% |
tra 6 e 10 gg dalla scadenza |
3% |
2% |
tra 11 e 20 gg dalla scadenza |
3% |
1% |
tra 21 e 30 gg dalla scadenza |
0% |
1% |
tra 31 e 90 gg dalla scadenza |
1% |
6% |
oltre 90 gg dalla scadenza |
0% |
0% |
Distribuzione tempi di pagamento (% n. documenti) |
I trimestre 2022 |
I trimestre 2021 |
---|---|---|
entro la scadenza |
79% |
81% |
entro 2 gg dalla scadenza |
3% |
8% |
tra 3 e 5 gg dalla scadenza |
5% |
4% |
tra 6 e 10 gg dalla scadenza |
4% |
2% |
tra 11 e 20 gg dalla scadenza |
5% |
2% |
tra 21 e 30 gg dalla scadenza |
1% |
1% |
tra 31 e 90 gg dalla scadenza |
2% |
2% |
oltre 90 gg dalla scadenza |
0% |
0% |
Fonte: Divisione Amministrazione
Anni precedenti
Distribuzione dei pagamenti per fasce temporali nei due esercizi precedenti
Descrizione |
2017 |
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
---|---|---|---|---|---|
Tempo medio pagamento fornitori (giorni di calendario) |
29 |
26 |
21 |
22 |
18 |
N. fatture Amministrazione Centrale |
5.418 |
5.374 |
6.178 |
5.647 |
5.698 |
N. fatture Strutture Accademiche |
8.507 |
9.442 |
11.097 |
8.936 |
10.415 |
Totale n. fatture Ateneo |
13.925 |
14.816 |
17.275 |
14.583 |
16.113 |
Tempi medi pagamenti fornitori
Distribuzione tempi di pagamento (importi) |
2020 |
2021 |
---|---|---|
entro la scadenza |
87% |
82% |
entro 2 gg dalla scadenza |
2% |
4% |
tra 3 e 5 gg dalla scadenza |
2% |
5% |
tra 6 e 10 gg dalla scadenza |
3% |
4% |
tra 11 e 20 gg dalla scadenza |
3% |
1% |
tra 21 e 30 gg dalla scadenza |
1% |
1% |
tra 31 e 90 gg dalla scadenza |
1% |
3% |
oltre 90 gg dalla scadenza |
0% |
0% |

Fonte: Divisione Amministrazione
Ammontare complessivo dei debiti
L’art. 33 del decreto legislativo 33/2013, così come modificato ed integrato dal d.lgs. 97/2016, dispone la pubblicazione, con cadenza annuale, dell’ammontare complessivo dei debiti e del numero delle imprese creditrici.
2021 | |
---|---|
Debiti verso fornitori al 31 dicembre 2021 |
€ 8.780.350 |
Fornitori |
n. 906 |
L’importo del debito complessivo sopra indicato corrisponde alla voce D I. 9) dello Stato Patrimoniale Passivo del Bilancio Unico di Ateneo 2021, approvato dal Consiglio di Amministrazione il 28 aprile 2022. Detto importo ricomprende le somme relative alle note di accredito ed alle fatture da ricevere relativamente ai costi di competenza del 2021.
2020 | |
---|---|
Debiti verso fornitori al 31 dicembre 2020 |
€ 9.012.075 |
Fornitori |
n.767 |
L’importo del debito complessivo sopra indicato corrisponde alla voce D I. 9) dello Stato Patrimoniale Passivo del Bilancio Unico di Ateneo 2020, approvato dal Consiglio di Amministrazione il 29 aprile 2021. Detto importo ricomprende le somme relative alle note di accredito ed alle fatture da ricevere relativamente ai costi di competenza del 2020.
Anni precedenti
2019 | |
---|---|
Debiti verso fornitori al 31 dicembre 2019 |
€ 9.160.875 |
Fornitori |
n.868 |
2018 | |
---|---|
Debiti verso fornitori al 31 dicembre 2018 |
€ 9.413.217 |
Fornitori |
n.861 |
L’importo del debito complessivo sopra indicato corrisponde alla voce D I. 9) dello Stato Patrimoniale Passivo del Bilancio Unico di Ateneo 2018, approvato dal Consiglio di Amministrazione il 30 aprile 2019. Detto importo ricomprende le somme relative alle note di accredito ed alle fatture da ricevere relativamente ai costi di competenza del 2018.
2017 | |
---|---|
Debiti verso fornitori al 31 dicembre 2017 |
€ 7.218.567 |
Fornitori |
n.818 |
L’importo del debito complessivo sopra indicato corrisponde alla voce D I. 9) dello Stato Patrimoniale Passivo del Bilancio Unico di Ateneo 2017, approvato dal Consiglio di Amministrazione il 24 aprile 2018. Detto importo ricomprende le somme relative alle note di accredito ed alle fatture da ricevere relativamente ai costi di competenza del 2017.
2016 | |
---|---|
Debiti verso fornitori al 31 dicembre 2016 |
€ 9.101.787 |
Fornitori |
n.966 |
L’importo del debito complessivo sopra indicato corrisponde alla voce D I. 9) dello Stato Patrimoniale Passivo del Bilancio Unico di Ateneo 2016, approvato dal Consiglio di Amministrazione il 4 maggio 2017. Detto importo ricomprende le somme relative alle note di accredito ed alle fatture da ricevere relativamente ai costi di competenza del 2016.