no38

   lifelong learning   

Il Portfolio europeo delle lingue
Certificati linguistici riconosciuti a livello internazionale
di Elisabetta Rossi


All’interno di molte università italiane si sta discutendo sul possibile livello linguistico da considerare come pre-requisito di competenza linguistica o come obiettivo formativo linguistico generale nei vari corsi di studio e sulla possibilità di riconoscere certificazioni ufficiali di competenza linguistica rilasciate da istituti nazionali e internazionali accreditate e basate su standard internazionali. Il 20 gennaio 2000 il Ministero della Pubblica Istruzione ha firmato un protocollo di intesa, avallato anche a livello universitario da un protocollo di intesa fra il Ministero della Pubblica Istruzione e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane il 2 maggio 2001, con i principali istituti accreditati che rilasciano certificazioni delle competenze linguistiche riconosciute a livello internazionale (U.C.L.E.S, Pitman, Trinity College of London, English Speaking Board London Alliance Française, Consejeria de Educacion Cervantes, Goethe Institut.).
A livello nazionale è stato avviato un progetto, approvato dal Ministero Università Ricerca Scientifica e Tecnologica nell’ambito dei programmi di internazionalizzazione delle università italiane e coordinato dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo) dell’Università di Padova, per la creazione di un sistema di certificazione delle competenze linguistiche da utilizzare in tutti i Centri Linguistici Universitari Italiani che ne vorranno fare uso e nelle università straniere partner del progetto.

 

Il Common European Framework of Reference for Language Learning and Teaching
Si tratta di un documento di consultazione generale, elaborato dal Consiglio d’Europa, che presenta i parametri per la descrizione di obiettivi e di contenuti dell’apprendimento linguistico, utili nella pianificazione curricolare, a scuola o in altri contesti educativi. Offre ampi repertori da cui attingere per l’individuazione del contesto d’uso della lingua, oltre a temi, attività comunicative, processi comunicativi, competenze linguistiche, pragmatiche e strategiche che si alternano nella complessità dei processi di apprendimento. Il Common European Framework of Reference for Language Learning and Teaching suddivide le competenze comunicative linguistiche in tre livelli di riferimento (livello base, livello autonomo, livello di padronanza), ognuno dei quali è a sua volta scindibile in due sottogruppi (A1 o Breakthrough, A2 o Waystage, B1 o Threshold, B2 o Vantage, C1 o Effectiveness, C2 o Mastery). Per ciascun livello si tiene conto delle effettive capacità di comprensione e produzione sia scritte che orali in situazioni di comunicazione. Gli obiettivi linguistici del relativo syllabus sono espressi in termini di know how nella lingua straniera in situazioni diverse. 
Per una descrizione dettagliata del Common European Framework of Reference for Language Learning and Teaching si rimanda al sito: http://culture.coe.fr/lang/eng/eedu2.4.html; per una sintesi molto concisa in lingua italiana delle abilità corrispondenti ai livelli proposti da tale documento si consulti il sito: http://www.istruzione.it/argomenti/autonomia/documenti/certif_esterna_alla.doc

 

Il Portfolio Europeo delle Lingue
Nell’ambito del Framework vi è il progetto del Portfolio Linguistico che si propone di documentare la “crescita” linguistica di ogni cittadino europeo al fine di offrirgli un passaporto linguistico per la sua mobilità e impiego all’interno dell’UE. Il Portfolio Europeo delle Lingue, da un lato, riporta le conoscenze linguistiche e le esperienze interculturali di ogni cittadino europeo in modo completo, trasparente e intercomparabile a livello internazionale; dall’altro, motiva i cittadini europei all’apprendimento delle lingue. Si prefigge infatti di promuovere il plurilinguismo e lo sviluppo interculturale fra gli stati dell’UE, facilitando il riconoscimento dell’apprendimento linguistico da parte dei datori di lavoro e degli incaricati all’educazione attraverso una documentazione transnazionale unica e trasparente, così da incrementare la mobilità lavorativa ed educativa. Questo strumento si rende utile anche per accrescere la coerenza fra i sistemi educativi nazionali, agevolando la transizione tra i vari cicli scolastici e aumentando la consapevolezza degli obiettivi e dei metodi di apprendimento. Il Portfolio si compone di tre parti:

  • il Passaporto linguistico – descrive lo stato attuale delle conoscenze linguistiche, dei certificati e delle attestazioni conseguite dall’apprendente in una o più lingue straniere;

  • la Biografia di Apprendimento - documenta il percorso di apprendimento linguistico riguardo all’insegnamento linguistico seguito e gli obiettivi, i metodi, gli strumenti di apprendimento, le esperienze rilevanti negli ambiti linguistici ed interculturali (ad es. viaggi e scambi di studio che hanno comportato l’uso di una lingua straniera). La Biografia contiene inoltre le liste di controllo per l’autovalutazione stabilite dal Common European Framework of Reference for Language Learning and Teaching e un diario che annota i risultati dell’autosservazione o delle riflessioni riguardo all’esperienza intrapresa.

  • il Dossier - è una raccolta di vari documenti personali, fra cui testi letterari o di diverso genere letti in lingua straniera, testi parlati e audiovisivi ascoltati o visti (su radio, TV, film, Internet, CD-ROM), elaborati scritti in lingua straniera, che testimoniano l’utilizzo ‘concreto’ delle lingue straniere da parte dell’apprendente.

In ambito universitario il progetto del Portfolio Europeo delle Lingue è stato pilotato contemporaneamente dal Trinity College di Dublino e dall’Università della Calabria. L’Università della Calabria ha operato degli adattamenti al Framework al fine di poterlo applicare alla specifica realtà universitaria, aggiungendo tra le abilità previste quelle linguistico-accademiche. Il riassunto conciso delle abilità per i vari livelli a cui fa riferimento l’Università della Calabria è visibile nel sito: http://www.economia.unical.it. Il quadro di riferimento adottato dal Trinity College di Dublino è invece consultabile al sito: http://www.tcd.ie/CLCS/portfolio

 

Common European Framework of Reference for Language Learning and Teaching
 

Livello Base

A1

Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari personali come dove abita, le persone che conosce e le cose che possiede. Interagisce in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.
 
  A2 Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (Es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l’occupazione). Comunica in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti del suo background, dell’ambiente circostante sa esprimere bisogni immediati.
 
Livello Autonomo B1 Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese in cui si parla la lingua. E’ in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. E’ in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.
 
  B2 Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche nel suo campo di specializzazione. E’ in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un’interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
 
Livello Padronanza C1 Comprende un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.
 
  C2 Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più sottili sfumature di significato in situazioni complesse.

 

cfr. http://www.istruzione.it/argomenti/autonomia/documenti/certif_esterna_alla.doc

 

I certificati di lingue riconosciuti dall’ALTE

ALTE (Association of Language Testers in Europe)
Il sistema di valutazione ALTE (http://www.lingocity.com/flitt/fiftheen.html) include 5 livelli di competenza linguistica (livello 1: Waystage User; livello 2: Threshold; livello 3: Independent User; livello 4: Competent User; livello 5: Good User) corrispondenti ai livelli da A2 a C2 del Consiglio d’Europa. Nell’ambito del testing, l’ALTE riconosce certificazioni di molte lingue straniere, fra cui catalano, danese, tedesco, inglese, spagnolo, francese, gaelico, greco, italiano, lussemburghese, neerlandese, norvegese, portoghese e finlandese.
Per la lingua inglese rientrano nel framework delle certificazioni ALTE gli esami dell’U.C.L.E.S. (University of Cambridge Local Examination Syndicate). Le corrispondenze con i livelli del Consiglio d’Europa sono le seguenti:

  • Key English Test (KET) - A2

  • Preliminary English Test (PET) - B1

  • First Certificate in English (FCE) - B2

  • Certificate in Advanced English (CAE) - C1

  • Certificate of Proficiency in English (CPE) - C2

Per tutte le lingue comprese nel sistema di valutazione dell’ALTE, viene specificata la corrispondenza con i livelli del Consiglio d’Europa (http://www.lingocity.com/flitt/fiftheen.html).
Di seguito si presentano brevemente le equivalenze per alcune delle lingue insegnate al C.I.A.L. oltre all’inglese.

Per la lingua tedesca il sistema ALTE comprende i test del Goethe Institut e riconosce quattro livelli di competenza linguistica equiparabili ai livelli del quadro generale del Consiglio d’Europa come indicato qui di seguito:

  • Grundbaustein Deutsch als Fremdsprache (GBS DaF) - A2

  • Zertificat Deutsch als Fremdsprache (ZdaF) - B1

  • Zentrale Mittelstufenprüfung (ZMP) - C1

  • Zentrale Oberstufenprüfung (ZOP)

  • Kleines Deutsches Sprachdiplom (KDS) - C2

Per la lingua spagnola rientrano nel framework delle certificazioni ALTE i test dell’Instituto Cervantes e dell’Universidad de Salamanca. Tali test sono denominati “Certificado Inicial de Español” (CIE), “Diploma Básico de Español” (DBE) e “Diploma Superior de Español” (DSE) e corrispondono rispettivamente ai livelli B1, B2 e C2 del Common European Framework.

Per quanto riguarda la lingua francese è possibile delineare una completa corrispondenza tra i livelli A2, B1, B2, C1, C2 del Consiglio d’Europa e i seguenti certificati ALTE rilasciati dall’Alliance Française: Certificat d’Etudes de Français Pratique 1 (CEFP1); Certificat d’Etudes de Français Pratique 2 (CEFP2); Diplôme de Langue Française (DL); Diplôme Supérieur d’Etudes Françaises Modernes (DS); Diplôme de Hautes Etudes Françaises (DHEF).

Per la valutazione della conoscenza della lingua italiana, invece, esistono il Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana livello 1 (CELI 1), livello 2 (CELI 2), livello 3 (CELI 3), livello 4 (CELI 4) e infine livello 5 (CELI 5), attualmente rilasciati dall’Università per Stranieri di Perugia ed equiparabili ai livelli da A2 a C2 del Consiglio d’Europa.

Il sistema ALTE riconosce per il portoghese due livelli: il “Certificado de Lingua Portuguesa” (CELP) e il “Diploma de Lingua Portuguesa” (DILP), che corrispondono rispettivamente ad un B1 e C1 del quadro europeo.

In conclusione, si può osservare come il sistema di valutazione ALTE, che comprende molte lingue straniere, abbia una struttura appositamente pensata per facilitare il delineamento di precise corrispondenze tra i suoi esami e i livelli del Consiglio d’Europa.

 

The ALTE Framework of Language Examination
 

LEVEL 1
Waystage User
LEVEL 2
Threshold User
LEVEL 3
Independent User
LEVEL 4
Competent User
LEVEL 5
Good User
Català (catalano)
Certificat Internacional de Català Nivell Bàsic (NB)
 
Català
Certificat Internacional de Català Nivell Llindar (NL)
n/a n/a n/a
Dansk (danese)
Test 1
 
Dansk
Test 2
n/a Dansk
Danskprøve 2
n/a
Deutsch (tedesco)
Grundbaustein Deutsch als Fremdsprache (GBS DaF)
Deutsch
Zertifikat Deutsch als Fremdsprache (ZDaF)
n/a Deutsch
Zentrale Mittelstufenprüfung (ZMP)
Deutsch
Zentrale Oberstufenprüfung (ZDF) Kleines Deutsches Sprachdiplom (KDS)
 
English (inglese)
Key English Test (KET)
English
Preliminary English Test (PET)
English
First Certificate in English (FCE)
English
Certificate in Advanced English (CAE)
English
Certificate of Proficiency in English (PCE)
 
Español (spagnolo)
n/a
Español
Certificado Inicial de Español (CIE)
Español
Diploma Bámiddot; sico de Español (DBE)
 
n/a Español
Diploma Superior de Español (DSE)
Français (francese)
Certificat d’Etudes de Français Pratique 1 (CEFP1)
 
Français
Certificat d’Etudes de Français Pratique 2 (CEFP2)
Français
Diplôme de Langue Française (DL)
Français
Diplôme Supérieur d’Etudes Françaises Modernes (DS)
Français
Diplôme de Haut Etudes Française (DHEF)
Gaeilge (gaelico)
Rèamhtheastas Gaeilge
 
Gaeilge
Bunteastas Gaeilge
n/a n/a n/a
Greek (greco moderno)
n/a
Greek
(Veveosi Elinomathias)
 
n/a n/a n/a
Italiano
Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana, Livello 1 (CELI 1)
 
Italiano
Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana, Livello 2 (CELI 2)
Italiano
Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana, Livello 3 (CELI 3)
Italiano
Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana, Livello 4 (CELI 4)
Italiano
Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana, Livello 5 (CELI 5)
Lëtzebuergesch (lussemburghese)
Zertifikat Lëtzebuergesch als Friemsprooch (ZLaF)
 
Lëtzebuergesch
Èischten Diplom Lëtzebuergesch als Friemsprooch (1DLaF)
n/a n/a Lëtzebuergesch Ieweschten Diplom Lëtzebuergesch als Friemsprooch (IDL)
Nederlands (neerlandese)
n/a
Nederlands
Examen Elementaire Kennis
Nederlands Staatsexamen Nederlands als Tweede Taal, Examen I (NT2-I) Examen Basiskennis (CNaVT)
 
Nederlands Staatsexamen Nederlands als Tweede Taal, Examen II (NT2-II) Examen Uitgebreide Kennis (CNaVT) n/a
Norsk (norvegese)
n/a
Norsk
Språkproven i norsk for fremmedspråklige voksne
n/a Norsk
Test i norsk for fremmedspråklige - Høyere nivå
 
n/a
Português (portoghese)
n/a
Português
Certificado de Lingua Portuguesa (CELP)
 
n/a Português
Diploma de Lingua Portuguesa (DILP)
n/a
Suomi (finlandese)
Suomen kieli, perustaso 1
Suomi
Suomen kieli, perustaso 2-3, perustaso 3
 
Suomi
Suomen kieli, keskitaso 4-5, ylin taso 5
Suomi
Suomen kieli, ylin taso 6
Suomi
Suomen kieli, ylin taso 7-8
Svenska (svedese)
n/a
n/a n/a Svenska
Test in Swedish for University Studies (TISUS)
Svenska
Test in Swedish for University Studies (TISUS)
 

 

cfr. http://www.lingocity.com/flitt/fiftheen.html