Doppia laurea: nuovi accordi con atenei tedeschi e francesi
di Laura Paternoster
Nel corso del 2003 vi sono stati ulteriori passi in avanti per
quanto riguarda i programmi di doppia laurea offerti dall’Università di Trento.
Da una parte è stato sottoscritto il 14° accordo, nello specifico con la
Hamburger Universität für Wirtschaft und Politik per il corso di laurea in
Scienze giuridiche europee e transnazionali, grazie al quale ora tutte le
facoltà dell’ateneo offrono un percorso congiunto.
Nel 2003 vi sono stati inoltre i due primi “doppio laureati” nell’ambito del
percorso con la Université Louis Pasteur de Strasbourg. Tale progr amma di studio
congiunto, iniziato nell’anno accademico 2002/03, prevede il soggiorno a Strasbourg durante il terzo anno del corso di laurea in Scienze economiche e
sociali, oppure in Economia e gestione aziendale, e permette al ritorno di
conseguire, oltre al titolo di studio italiano, anche la Licence en Analyse et
Politiques Economiques oppure la Licence en Economie et Gestion des Entreprises.
I due studenti che hanno raggiunto il traguardo sono Clelia Righi e Azil Mohamed,
che hanno scritto il lavoro di prova finale in lingua francese (Clelia su
Migrations et développement: la fuite des compétences ed Azil su Migration et
échange international).
Per la prima parte del 2004 sono attesi ulteriori successi; a breve verrà
infatti sottoscritto - nel quadro del consorzio T.I.M.E. - un ulteriore accordo
per la Facoltà di Ingegneria, corso di laurea specialistica in Ingegneria
civile, con la Technische Universität Dresden (D), mentre nella tarda primavera
si prevede di concludere l’iter per l’attivazione del percorso congiunto con l’Université
Paris 13 (F) per la Facoltà di Giurisprudenza.
Azil Mohamed e Clelia Righi
|