cus |
Scienze vince le Facoltiadi dei record
![]() Giornata del tutto speciale quella di sabato 5 giugno, tanto che anche il tempo ha abbandonato la capricciosa variabilità tipica del periodo primaverile per regalare dodici ore di sole. Ma la cifra distintiva delle Facoltiadi 2004 è stata la partecipazione mai così elevata come quest’anno: più di mille infatti le persone che hanno affollato l’Augsburgerhof, la bella struttura da anni di proprietà dell’ateneo trentino in località Valcanover sul lago di Caldonazzo e finora poco utilizzata. Tantissimi studenti giunti in riva al bacino lacustre per gareggiare, per sostenere i propri beniamini e per trascorrere una giornata di divertimento senza l’assillo dei libri o delle lezioni. E inoltre molti docenti, personale tecnico e amministrativo, addirittura genitori pronti a filmare i propri ragazzi. Ben ventotto le squadre in gara, come sempre caratterizzate da una composizione mista maschile/femminile e
Il programma della manifestazione si è articolato come è nella tradizione delle Facoltiadi. Al mattino le selezioni della gara di dragon boat, la più attesa delle competizioni per il fascino che le imbarcazioni orientali sanno esercitare su concorrenti e osservatori. Va ricordato che proprio il Cus locale ha introdotto l’esotica disciplina agonistica fra le montagne del Trentino: un contrasto decisivo per il successo di questo sport acquatico. Le regate sono state accompagnate da un acceso tifo, quasi un allenamento vocale in vista dei campionati europei di calcio. Al termine della durissima selezione, l’equipaggio di Ingegneria 1 ha avuto il sopravvento su Ingegneria 7 e Scienze 3 che in tal modo ha cominciato a costruire il suo successo. Il pomeriggio è stato dedicato alle partite di calcio saponato, una disciplina che ha messo a dura prova l’equilibrio degli atleti, e di green volley, versione erbacea di quel beach volley che tanto seguito si è conquistato sulle spiagge di tutto il mondo. Il torneo di pallavolo è stato vinto da Economia 1 davanti a Ingegneria 12 e Sociologia 1. Con il successo nel calcio Scienze 3 ha superato tutti gli avversari e ha guadagnato i punti indispensabili per la vittoria finale. Nella competizione “insaponata” il podio è stato completato da Economia 3 e Ingegneria 9.
La giornata non sarebbe stata così frizzante senza il contributo di alcuni amici del Cus. Un doveroso ringraziamento va dunque a Ermanna, Patrizia, Stefania e Achille nonché ai timonieri che nei giorni precedenti si sono alternati alla guida dei dragon boat per consentire alle squadre di allenarsi. Tutti i partecipanti hanno infine apprezzato la cucina del gruppo Alpini di Costasavina che hanno garantito il ristoro.
|