Il premio MEF/Consip a Economia
Un riconoscimento al master sulla razionalizzazione della spesa pubblica
di Alessandra Saletti
Migliorare il processo di acquisto di beni e servizi attraverso
l’informatizzazione e contribuire, così, alla razionalizzazione della spesa
pubblica: è questo l’obiettivo degli interventi nel settore del cosiddetto
e-procurement, che si propone di mettere ordine nei conti delle pubbliche
amministrazioni con interventi mirati e con l’impiego di nuove tecnologie. Un
importante riconoscimento, proprio in questo settore, è stato attribuito nei
mesi scorsi alla Facoltà di Economia. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze
(Dipartimento dell’Amministrazione Generale del Personale e dei Servizi del
Tesoro) e la Consip, la società al servizio dello Stato che fornisce consulenza,
assistenza e soluzioni informatiche per l’innovazione nella pubblica
amministrazione, hanno assegnato all’Università di Trento il premio MEF/Consip -
Master in e-procurement, riservato agli atenei che entro il 2004
istituiranno un master universitario sulle tematiche degli approvvigionamenti
pubblici e in particolare dell’e-procurement. La Facoltà di Economia è
risultata vincitrice del premio per il Nord Italia con un progetto di master
universitario di primo livello, che sarà attivato a partire da quest’autunno in
collaborazione con la tsm-Trento School of Management. Per il Centro Italia il
premio è stato assegnato all’Università di Roma Tor Vergata e per il Sud
all’Università di Napoli Federico II.
La cerimonia di assegnazione si è svolta il 23 luglio scorso nella sede della
Consip a Roma, alla presenza del viceministro dell’Economia Mario Baldassarri,
del direttore del IV Dipartimento del MEF Giancarlo Del Bufalo e del presidente
della Consip Gustavo Piga. A ricevere il premio è stato il preside della Facoltà
di Economia, Carlo Borzaga.
Il premio, che ha durata triennale, offrirà agli atenei il supporto didattico
per l’organizzazione dei corsi con seminari tenuti da esperti sui sistemi di
e-procurement, e consentirà agli studenti più meritevoli di ciascun ateneo
di effettuare stage con borse di studio presso la struttura dedicata al
programma di razionalizzazione della spesa per beni e servizi della pubblica
amministrazione.
Il master universitario di primo livello sarà rivolto a chi ha conseguito una
laurea triennale oppure a chi, già nel mondo del lavoro, desidera sviluppare le
proprie competenze in tema di approvvigionamenti pubblici. Durante il percorso
sono previsti momenti di formazione in aula e a distanza e esperienze di stage.
Tutto in un’ottica interdisciplinare - dall’economia, alla giurisprudenza,
all’informatica - per permettere ai partecipanti di affrontare con competenza il
problema complesso della razionalizzazione della spesa delle pubbliche
amministrazioni. Il master verrà attivato nei prossimi mesi; l’inizio delle
lezioni è previsto per gennaio 2005.
La sede della Consip a Roma in via Isonzo 1.
|