Università degli Studi di Trento

Periodico Unitn.

periodico di informazione,
politica e cultura
dell'Università degli Studi di Trento

HOME |ARRETRATI |CHI SIAMO |CONTATTACI |CERCA
Torna a GLI STRUMENTI DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
Corso di formazione DigIT Your Future, foto Alessio Coser e Luca Valenzin, archivio Università di Trento
Da sinistra: Daria de Pretis, Roberta Cocco, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento In primo piano, da sinistra: Roberta Cocco, Daria de Pretis, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento Roberta Cocco, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento Corso di formazione DigIT Your Future, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento
Roberta Cocco, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento Roberta Cocco, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento Annaluisa Pedrotti, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento Da sinistra: Roberta Cocco, Annaluisa Pedrotti, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento
Corso di formazione DigIT Your Future, foto Alessio Coser, archivio Università di Trento Corso di formazione DigIT Your Future, foto Alessio Coser, archivio Università di Trento Corso di formazione DigIT Your Future, foto Alessio Coser, archivio Università di Trento Corso di formazione DigIT Your Future, foto Alessio Coser, archivio Università di Trento
Corso di formazione DigIT Your Future, foto Alessio Coser, archivio Università di Trento Corso di formazione DigIT Your Future, foto Alessio Coser, archivio Università di Trento Corso di formazione DigIT Your Future, foto Alessio Coser, archivio Università di Trento Corso di formazione DigIT Your Future, foto Alessio Coser, archivio Università di Trento
Andrea Benedetti, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento Corso di formazione DigIT Your Future, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento Da sinistra: Andrea Benedetti, Paolo Collini, Sara Ferrari, Annaluisa Pedrotti, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento Da sinistra: Sara Ferrari, Annaluisa Pedrotti, foto Luca Valenzin, archivio Università di Trento