Concorso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica - a.a.2024-2025

Borse di dottorato aggiuntive 40° ciclo: bando aperto
Aggiornamenti alla pagina web https://www.unitn.it/bandi-phd-pnrr

Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta la selezione pubblica per l’ammissione al 40° ciclo (a.a. 2024/2025) del Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica.

Sono disponibili nell'Archivio bandi di dottorato i bandi di selezione degli scorsi anni.

Bando di selezione - 40º ciclo - Α.Α. 2024-2025

Decreto Rettorale n. 779 di data 4 luglio 2024, pubblicato su questa pagina web in data 5 luglio 2024.

Posti: 9 +2
Borse di studio:
9 +2 a tematica vincolata
Posti senza borsa in soprannumero: 1 (vedi art. 8)

L'Anno Accademico inizia il 1° novembre 2024
Durata del dottorato: 3 anni

Sono inoltre ammessi eventuali studenti selezionati da apposite commissioni in quanto coinvolti in specifici programmi di mobilità internazionale cui partecipa l'Università degli Studi di Trento.

application/pdfICAM_Secondo Bando_40_ITA(PDF | 459 KB)
application/pdfresearch subjects-40-ICAM_2(PDF | 223 KB)
application/pdfresearch subject-40-ICAM_D2(PDF | 108 KB)
application/pdfresearch subjects-40-ICAM_B3(PDF | 114 KB)

Come presentare la domanda 

Per partecipare al concorso è necessario compilare l'apposita Application online entro la scadenza.

Scadenza domande: 20 agosto 2024 ore 16:00 (ora italiana)

Si invitano i candidati e le candidate a non attendere gli ultimi giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione della candidatura, ma a compilare la domanda con congruo anticipo.
L'Università non si assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici e/o sovraccarico della linea di comunicazione, e/o dei sistemi applicativi nè per la dispersione di comunicazioni derivanti da inesatte indicazioni del recapito da parte del/la candidato/a o da tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, nè per eventuali disguidi imputabili a fatti di terzi, al caso fortuito e forza maggiore.

Dettaglio delle posizioni finanziate 

Curriculum A: Ingegneria Civile e Ambientale
Curriculum B: Meccanica, Materiali, Chimica ed Energia
Curriculum C: Modellazione e Simulazione
Curriculum D: Architettura, Pianificazione e Paesaggio

Per una descrizione delle borse a tematica vincolata vedere il file allegato "Research subjects".

Le borse, e i relativi posti, che si rendono disponibili dopo la pubblicazione del bando sono evidenziati in grassetto preceduti da "+"

Curriculum Financer Nr. scholarships Topics of reserved scholarships 
A Università di Trento e Eurac Research 1 A1 - Coupling data-driven modelling of debris flow release susceptibility on large scale with physically- based modelling runout areas and intensities on catchment scale (Referenti Scientifici: Giorgio Rosatti, Daniel Zugliani, Massimiliano Pittore (Eurac), Alice Crespi (Eurac)
A Università di Trento e Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica 1 A2 - Assessment of atmospheric dispersion processes in a mountain valley to support the implementation of vehicle emission reduction policies (Referenti Scientifici: Lorenzo Giovannini, Dino Zardi)
B Fondazione Bruno Kessler (FBK) 1 B1 - MEMS microfluidic devices for analytical systems (Referenti Scientifici: Maria F. Pantano, Andrea Adami (FBK), Alvise Bagolini (FBK), Leandro Lorenzelli (FBK)
B Università di Trento e Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica nell'ambito del Progetto HORIZON EUROPE ERC 2022 COG S- FOAM, GA n°101086644-CUP E63C23000510006 1 B2 - Homogenization-based modelling of origami- based metamaterials (Referenti Scientifici: Diego Misseroni, Luca Deseri, Massimiliano Fraldi)
B Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica +1

B3 - Self-Foldable Origami-Architected Metamaterials (DICAM - Progetto HORIZON EUROPE ERC 2022 COG S-FOAM, GA n°101086644 – CUP E63C23000510006) - aggiuntiva

C Università di Trento e Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica 1 C1 - Integrated PV-AEM Electrolyzer System for Efficient Green Hydrogen Production (Referente Scientifico: Narges Ataollahi)
C Università di Trento e Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica 1 C2 - Vibrational bridge monitoring based on single pass SAR satellite images (Referenti Scientifici: Daniele Zonta, Marco Broccardo)
C Borse finanziate dal MUR - Dipartimenti di Eccellenza Finanziamento stanziato dal MUR nell'ambito dell'intervento "Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 (Legge 232/2016)", Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica, CUP n. E63C22003880001" 1 C3 - Glaciers' stability under global warming (Scientific contact persons: Alberto Bellin and Nicola M. Pugno)
C Università di Trento e Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica 1 C4 - Innovative Unconventional Array Antenna Architectures for Non-Terrestrial Networks (Referenti
Scientifici: Andrea Massa, Giacomo Oliveri, Paolo Rocca e Marco Salucci)
D Università di Trento e Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (MIUR PRIN 2017 -
codice progetto: 201735N7HP - CUP E64119002500001, EIT FOOD 2022 Helpfood 4.0 e EIT FOOD 2024 SEEDS4FUTURE - CUP E63C24000170006)
1 D1 - Regenerative foodscapes for people and nature: integration of landscape transformation with food
dynamics and water management for the transition of cities and territories (Referenti Scientifici: Sara
Favargiotti, Marco Ciolli)
D Università di Trento e Eurac Research +1 D2 - Multi-domain driven co-design approach for user-oriented green building envelopes for people well-being and sustainability (Referenti Scientifici: Rossano Albatici, Stefano Avesani - Eurac Research) - aggiuntiva
 
Borse di studio aggiuntive: per i posti con borsa o coperti da eventuali altre forme di sostegno finanziario a tematica vincolata che si rendessero eventualmente disponibili dopo la pubblicazione del presente bando, è possibile fare domanda selezionando "Altro" dall'elenco proposto nella Application online e compilando l'apposito campo descrittivo con la borsa prescelta.
Coloro che avessero già chiuso la application online al momento della pubblicazione delle borse aggiuntive possono concorrere per le stesse compilando la application integrativa disponibile dal 21 al 27 agosto 2024 (Application integrativa - Borse a tematica vincolata aggiuntive Dottorato in Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica - 40 - secondo bando), modificando se necessario l’ordine di preferenza delle borse precedentemente indicato.

 

Calendario prove ed esiti 

Valutazione dei titoli: a partire dal 2 settembre 2024

Elenco candidati non ammessi per domanda incompleta: pubblicato il 29 agosto 2024

Elenco candidati non ammessi per titolo non idoneo

Esiti finali: pubblicati il 25 settembre 2024

Termine per le iscrizioni: 3 ottobre 2024

Informazioni sulla procedura di immatricolazione sono disponibili alla pagina web dedicata.

application/pdfEsiti finali_Final rankings_ICAM_40_2(PDF | 313 KB)

Opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Per maggiori informazioni si veda la pagina web https://www.unitn.it/bandi-phd-pnrr.

Link utili

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2024