Attivato fino all'a.a. 2018-2019
Coordinatore: prof. Fulvio Ferrari
Vice Coordinatore: prof.ssa Caterina Mordeglia
Curricula:
- Linguistica, Filologia e Critica
- Testi greci e latini
Obiettivi formativi del Corso
Il Dottorato si prefigge lo studio specialistico, con metodologie scientifiche, dei testi nella loro più vasta tipologia, da quelli tradizionalmente ascrivibili ai generi letterari a quelli prodotti in ambiti culturali di altro genere. Tale finalità generale si articola nelle più specifiche finalità dei due curricula.
L’obiettivo formativo del Curriculum Linguistica, Filologia e Critica è lo studio dei testi moderni (dal Medioevo ai giorni nostri, realizzati nelle diverse lingue europee e in varietà linguistiche poco standardizzate) nei loro diversi generi e tipologie scritturali, mediante strumenti e metodologie critiche di varia natura.
Il Curriculum Testi greci e latini ha come obiettivo formativo lo studio dei testi prodotti nelle lingue classiche nel mondo antico, medievale e umanistico-rinascimentale sotto l'aspetto critico-testuale, linguistico, letterario e della loro tradizione e ricezione fino all'età contemporanea.
Le aree di ricerca coinvolte nel raggiungimento degli obiettivi presentati vengono affrontate in un’ottica multidisciplinare che predilige lo studio comparato dei fenomeni.
In entrambi i curricula la formazione alla ricerca sarà ottenuta attraverso corsi metodologici, seminari disciplinari e interdisciplinari, sia in sede sia presso altre Istituzioni italiane e straniere, nonché attraverso approfondite discussioni seminariali dei progetti di ricerca dei dottorandi nella loro evoluzione.
Lingua ufficiale del Corso: italiano
Durata: 3 anni