Composizione mandato 2024-2027

  • Sabrina Adamoli - Rappresentante in Consulta di Ateneo
  • Paolo Bertolini
  • Iliana Brugnera
  • Valeria Cataldo - Rappresentante in Consulta di Ateneo
  • Lorena Cebolla Sanahuja
  • Leonardo Facchini
  • Helga Franzoi - Presidente
  • Silvia Ricchiuto
  • Michela Roccuzzo
  • Francesca Russo - Segretaria
  • Angela Sciannamea
  • Chiara Toldo

Funzioni della Consulta del PTA e CEL

La Consulta del Personale Tecnico e Amministrativo e del Personale Collaboratore ed Esperto Linguistico (altrimenti detta “Consulta del PTA e CEL”) è l’organo collegiale elettivo di rappresentanza del personale tecnico e amministrativo e del personale collaboratore ed esperto linguistico con funzioni consultive e di proposta, salve le prerogative del Rettore, del Direttore generale e degli altri organi istituzionali, nonché quelle delle rappresentanze sindacali sulle materie a quest'ultime affidate dalla contrattazione collettiva.

A tal fine, la Consulta ha facoltà di esprimere pareri in merito a:

  • documenti strategici e di programmazione, con riferimento alle politiche di gestione e sviluppo del personale tecnico amministrativo e del personale collaboratore ed esperto linguistico;
  • schema generale di organizzazione della struttura tecnico gestionale;
  • politiche riguardanti l’organizzazione del personale tecnico e amministrativo e collaboratore ed esperto linguistico;
  • regolamenti relativi al personale tecnico e amministrativo e collaboratore ed esperto linguistico.

La Consulta, inoltre, può formulare proposte in merito al miglioramento delle procedure amministrative, all’innovazione organizzativa degli uffici e delle strutture tecniche e dei servizi, alla formazione e all’aggiornamento del personale.

È composta da dodici componenti, eletti ed elette da tutto il personale, di cui undici in rappresentanza del personale tecnico e amministrativo e un o una rappresentante del personale collaboratore ed esperto linguistico. I e le componenti restano in carica tre anni e sono immediatamente rieleggibili per una sola volta.

La Consulta elegge tra i propri componenti la Presidente, che può chiedere di essere invitata a partecipare, con funzioni consultive e senza diritto di voto, alle riunioni del Consiglio di amministrazione relativamente alle materie di cui ai commi 2 e 3 dello Statuto. Elegge inoltre tra i propri componenti due rappresentanti destinati o destinate a integrare la Consulta di Ateneo nei casi previsti dall’art 13, comma 5 dello Statuto di Ateneo.

Le modalità di organizzazione e di funzionamento sono stabilite da apposito regolamento.

application/pdfRegolamento interno della Consulta PTA e CEL(PDF | 134 KB)
Ordini del giorno
Ordini del giorno
Verbali
Verbali