Il Comitato per il reclutamento e lo sviluppo delle carriere è istituto allo scopo di migliorare la qualità del reclutamento e dello sviluppo delle carriere del personale docente e ricercatore:
- Identifica e definisce, sentiti i Direttori delle strutture accademiche interessate, i criteri generali di riferimento validi per i diversi ambiti disciplinari per il reclutamento e le progressioni di carriera, anche con l’obiettivo di conseguire un livello qualitativo più elevato rispetto a quanto previsto per le procedure di abilitazione nazionale;
- Designa i membri delle Commissioni di Ateneo responsabili delle procedure di valutazione e individua i valutatori (referees), quando richiesto dai regolamenti o dal Senato Accademico;
- Promuove la massima diffusione, nazionale e internazionale, delle informazioni relative alle procedure selettive e alle valutazioni comparative indette dall’Ateneo al fine di assicurare la più ampia partecipazione possibile di candidati di livello e qualità elevati;
- Esprime il proprio parere sullo svolgimento delle singole procedure di selezione e promozione o sulle procedure di chiamata diretta;
- Esprime il proprio parere sui criteri di valutazione proposti dalle strutture accademiche;
- Esprime il proprio parere in merito all’attribuzione degli scatti stipendiali periodici e su eventuali altri elementi contrattuali correlati a valutazioni delle attività svolte e dei risultati raggiunti;
- Fornisce un parere in merito al profilo scientifico e didattico in relazione a decisioni di reclutamento e progressione di carriera di competenza del Senato accademico su richiesta di quest’ultimo.
Risulta composto come segue:
Prof. Lorenzo Bruzzone | Presidente del Comitato |
Prof.ssa Sara Lorenzini | Componente |
Prof.ssa Barbara Marchetti | Componente |
Prof. Alessandro Quattrone | Componente |
Prof.ssa Sandra Paterlini | Componente con funzioni di Segretario |