La Consulta è un organo collegiale con funzioni consultive in tema di politiche organizzative, gestionali e formative dei dottorandi e degli assegnisti.
In particolare la Consulta esprime parere in merito a:
- Modifiche dello Statuto di Ateneo
- Modifiche al Codice etico
- Piano strategico pluriennale di Ateneo adottato dal Senato accademico con riferimento alla sua influenza sulle politiche di gestione delle scuole di dottorato e degli assegni di ricerca
- Relazione annuale del Rettore sullo stato di attuazione del piano strategico di Ateneo con riferimento alle parti di cui al punto precedente
- Disciplina delle attività didattiche e scientifiche rivolte a dottorandi e assegnisti
- Regolamento in materia di accesso ai servizi per il personale
- Regolamento per gli assegni di ricerca di cui alla Legge 240/2010
- Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di ricerca e regolamenti dei singoli Corsi di dottorato
La Consulta è composta dai rappresentanti dei dottorandi e degli assegnisti all’interno dei consigli di dipartimento delle strutture accademiche.
Fanno parte della Consulta:
Dottorandi/e Dipartimento/Centro/Facoltà:
-
Michele Arnoldi - CIBio
-
Danielle Parrot - CIMeC
-
Luca Benatti - DM
-
Claudio Christopher Passalacqua - SSI
-
Pasupathipilllai Sivam - DISI
-
Matteo Favaro - DII
-
Francesco Marolla - DSRS
-
Chiara Vecchi - DF
-
Stefano Gobbi - DICAM
-
Marta Fasan - DFG
-
Camilla Robuschi - DLF
-
Luciana Ciringione - DPSC
-
Vittorio Guida - DEM - Presidente
Assegnisti/e Dipartimento/Centro/Facoltà:
-
Enrico Koenig - CIBio
-
Klaudijo Klaser - DEM
-
Alessio Meneghetti - DM
-
Francesco Chiesa - SSI
- Ilaria Ampollini - DSRS
-
Zahra Bisadi - DF
-
Luciano Rossi - DLF
-
Enrico Perinelli - DPSC
- Career Leonardo - DISI
-
Luchetti Alessandro - DII
-
Alice Berardo - C3A
-
Elisabeth Vargo - DFG
-
Leo Jean Raymond Dutriaux - CIMeC