Coordinatore: prof. Luca Deseri
Vice-Coordinatore: prof. Bruno Majone
Curricula
- Ingegneria Civile e Ambientale
- Meccanica, Materiali, Chimica ed Energia
- Modellazione e Simulazione
- Architettura, Pianificazione e Paesaggio
Obiettivi formativi del Corso
Il Corso di dottorato ha come obiettivo generale la formazione di giovani ricercatori nel campo dell’ingegneria, dell’architettura e delle scienze applicate, attraverso l’acquisizione e lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze nei settori di ricerca di interesse del Dipartimento istitutivo.
L’attività è organizzata in corsi avanzati (prevalentemente durante il primo anno di corso) e ricerca sull’argomento scelto per la tesi di dottorato.
Il risultato dell’attività di ricerca deve concretizzarsi in una tesi dai contenuti originali e innovativi.
Alla fine del corso di dottorato lo studente deve inoltre aver sviluppato la capacità di svolgere attività di ricerca in modo autonomo nonché la capacità di comunicare efficacemente i risultati e i metodi utilizzati a un pubblico internazionale, sia in forma orale sia scritta. Il candidato deve sviluppare le capacità necessarie alla formulazione di progetti di ricerca e alla loro gestione in contesti nazionali e internazionali, acquisendo gli strumenti necessari a svolgere il lavoro di ricerca individuale e di gruppo.
L’attività dottorale mira infine allo sviluppo di un approccio esplorativo alle tematiche di ricerca e al trasferimento dei risultati di rilevanza e qualificazione scientifica a problemi e contesti applicativi, nella prospettiva di rafforzare i legami fra ricerca di base e applicata nell’ambito di tematiche ambientali prioritarie per la società, che richiedono lo sviluppo di tecnologie, metodi e soluzioni ad alto contenuto innovativo.
Settori scientifico-disciplinari
FIS/06 - Fisica per il sistema terra e il mezzo circumterrestre;
ICAR/01 – Idraulica;
ICAR/02 – Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia;
ICAR/03 – Ingegneria Sanitaria Ambientale;
ICAR/04 – Autostrade, Ferrovie e Aeroporti;
ICAR/06 - Topografia e Cartografia;
ICAR/07 – Geotecnica;
ICAR/08 - Scienza delle costruzioni;
ICAR/09 - Tecnica delle Costruzioni;
ICAR/10 - Architettura Tecnica;
ICAR/14 - Composizione Architettonica e Urbana;
ICAR/15 - Architettura del Paesaggio;
ICAR/17 – Disegno;
ICAR/18 - Storia dell'Architettura;
ICAR/19 - Restauro;
ICAR/20 – Tecnica e Pianificazione Urbanistica;
ING-IND/22 - Scienza e Tecnologia dei Materiali;
ING-IND/24 - Principi di Ingegneria Chimica;
ING-IND/33 - Sistemi Elettrici per l'Energia;
MAT/07 – Fisica Matematica;
MAT/08 - Analisi Numerica.
Durata: 3 anni
Lingua ufficiale: inglese