Dottorato in Scienze Biomolecolari
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta la selezione pubblica per l’ammissione al 38° ciclo (a.a. 2022/2023) del Corso di Dottorato in "Scienze Biomolecolari".
Sono disponibili nell'Archivio bandi di dottorato i bandi di selezione degli scorsi anni.
Opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Nell'ambito del PNRR sono disponibili nuove posizioni supportate da borsa di studio per l'ammissione ai Corsi di Dottorato 38° ciclo.
Per maggiori informazioni si veda la pagina web https://www.unitn.it/
Bando di selezione - 38° ciclo - A.A. 2022-2023
Decreto Rettorale n. 446 di data 11.05.2022, pubblicato su questa pagina web in data 11.05.2022
Posti: 16+1+1+1+1+1+1+1
Borse di studio: 13+1+1+1+1+1+1+1 (di cui 7+1+1+1+1+1+1+1 a tematica vincolata)
Posti senza borsa: 2
Posti riservati a soggetti che collaborano con Istituzioni accademiche o Centri di ricerca in Italia o all’estero (ex. art. 18. co. 2 del Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di Ricerca): 1
Posti senza borsa in soprannumero: 2
L’Anno Accademico inizia il 1° novembre 2022.
Durata del dottorato: 3 anni
Sono inoltre ammessi eventuali studenti selezionati da apposite commissioni in quanto coinvolti in specifici programmi di mobilità internazionale cui partecipa l’Università degli Studi di Trento.
Come presentare la domanda
Per partecipare al concorso è necessario compilare l'apposita Application online entro la scadenza.
Scadenza domande: 23 giugno 2022 h 16.00 (GMT +2) ora italiana
Si invitano i candidati e le candidate a non attendere gli ultimi giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione della candidatura, ma a compilare la domanda con congruo anticipo.
L’Università non si assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici e/o sovraccarico della linea di comunicazione, e/o dei sistemi applicativi né per la dispersione di comunicazioni derivanti da inesatte indicazioni del recapito da parte del/la candidato/a o da tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatti di terzi, al caso fortuito e forza maggiore.
Dettaglio delle posizioni finanziate
Le borse, e i relativi posti, che si rendono disponibili dopo la pubblicazione del bando sono evidenziati in rosso (e preceduti da +)
Finanziatore |
n. borse |
Eventuale tematica vincolata |
---|---|---|
Università di Trento |
6 |
nessuna |
CIBIO |
7+1+1+1+1+1 |
A - Identificazione e caratterizzazione di varianti genetiche che influenzano la traduzione proteica ed il rischio di cancro - CUP E65F21004520007 |
FBK | 1 | I - Causal Deep Learning, beyond predictive models for medicine (pubblicata 30/05/2022) |
IMMAGINA BioTechnology Srl | 1 | N - Next-gen of RNA- and translation based biomarkers of Spinal Muscular Atrophy (pubblicata 28/06/2022) |
Per informazioni sulle borse e posti a tematica vincolata vedere i dettagli nel file Descrizione borse
Chi avrà inviato valida domanda di partecipazione potrà successivamente optare per concorrere per eventuali ulteriori borse a tematica vincolata che si rendessero disponibili dopo l’apertura del presente bando, comunicandolo al momento del colloquio.
Calendario prove ed esiti
Valutazione dei titoli: a partire dal 13 luglio 2022 (la valutazione potrebbe richiedere diversi giorni)
Colloqui (per ulteriori dettagli vedere il file "schedule interviews"):
26 luglio 2022 a partire dalle 14:00 (ora italiana)
27 luglio 2022 a partire dalle 8:30 (ora italiana)
28 luglio 2022 a partire dalle 8:30 (ora italiana)
29 luglio 2022 a partire dalle 8:30 (ora italiana)
Elenco candidati non ammessi per domanda incompleta: nessuno
Elenco candidati non ammessi per titolo non idoneo: nessuno
Esiti della valutazione titoli e candidati ammessi alla prova orale: pubblicato 18/07/2022
ESITI FINALI - pubblicato 08/08/2022
Termine per le iscrizioni:
Posti con borsa: entro il 21 agosto 2022
Posti senza borsa: entro il 27 agosto 2022
Informazioni sulla procedura di immatricolazione sono disponibili alla pagina web dedicata.
Link utili
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2022