Dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta la selezione pubblica per l’ammissione al 39° ciclo (a.a. 2023/2024) del Corso di Dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei.
In questa pagina vengono fornite le informazioni generali relative al bando di selezione e alla presentazione della domanda di ammissione.
Opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Aggiornamenti alla pagina web https://www.unitn.it/
Bando di selezione
Pubblicato su questa pagina web in data 11 maggio 2023.
Numero posti: 7
Numero borse (triennali): 5, finanziate dall’Università degli Studi di Trento.
Inizio anno accademico: 1° novembre 2023
Durata del Corso di Dottorato: 3 anni
Lingua ufficiale del Corso: italiano
Come presentare domanda
L'application online è disponibile dal 12 maggio 2023.
Scadenza domanda di partecipazione al concorso: 13 giugno 2023, ore 16.00 (ora italiana)
Si invitano i candidati e le candidate a non attendere gli ultimi giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione della candidatura, ma a compilare la domanda con congruo anticipo.
L’Università non si assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici e/o sovraccarico della linea di comunicazione, e/o dei sistemi applicativi né per la dispersione di comunicazioni derivanti da inesatte indicazioni del recapito da parte del/la candidato/a o da tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatti di terzi, al caso fortuito e forza maggiore.
Calendario prove
Valutazione titoli: a partire dal 21 giugno 2023
Prove orali: 4 luglio 2023 ore 14.30
In base al numero di domande pervenute, i colloqui potranno proseguire nella giornata del 5 luglio 2023.
Esiti
In questa sezione saranno pubblicati gli esiti del concorso.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 8 giugno 2023