Per poter partecipare al progetto, e iscriverti al corso di studio di tuo interesse, dovrai sostenere e superare una prova di ammissione e dimostrare la conoscenza della lingua italiana.
Prova di ammissione
La prova di ammissione è composta da 50 quesiti a risposta multipla. La durata della prova è di 60 minuti.
Il test è suddiviso in area umanistica e in area scientifica.
Per l'ambito scientifico tecnologico il test mira a verificare:
- conoscenze matematiche di base e di scienza di base
- quesiti di logica e di ragionamento
Per l'ambito socio-umanistico il test mira a verificare:
- conoscenze di cultura generale
- abilità di comprensione di testi e conoscenza della lingua italiana
- abilità logiche
- conoscenze matematiche di base
Verrà formulata una graduatoria per ciascun corso di studio, con punteggi espressi in centesimi. I candidati che otterranno un punteggio inferiore a 50/100 non saranno ammessi in graduatoria.
Iscrizione
Per essere ammessi alla selezione i candidati devono compilare una domanda online disponibile al seguente link https://webapps.unitn.it/Apply/it/Web/Home/ammissione e cliccando poi su "Progetto RIT - Raise your international talent in Trento 2022/2023 - Iscrizione alla prova di ammissione"
Conoscenza della lingua italiana
Per accedere ai corsi di studio in lingua italiana dell’Università degli Studi di Trento è necessario dimostrare la conoscenza della lingua italiana.
Certificati riconosciuti ed esonero dalla prova di lingua italiana
L'Università di Trento inoltre da la possibilità di sostenere il test di italiano erogato da CISIA, prevedendo delle date ad hoc.
Le informazioni sul test di italiano sono disponibili a questo link: https://www.cisiaonline.it/tematic-area-ita2/home-italiano-l2/?sub_page=other_test