Dottorato in Cognitive and Brain Sciences

Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta la selezione pubblica per l’ammissione al 38° ciclo (a.a. 2022/2023) del Corso di Dottorato in Cognitive and Brain Sciences.
In questa pagina vengono fornite le informazioni generali relative al bando di selezione e alla presentazione della domanda di ammissione.

Opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Nell'ambito del PNRR sono disponibili nuove posizioni supportate da borsa di studio per l'ammissione ai Corsi di Dottorato 38° ciclo.
Per maggiori informazioni si veda la pagina web https://www.unitn.it/bandi-phd-pnrr.

Bando di selezione

Pubblicato su questa pagina web in data 28 aprile 2022.

Numero posti: + 1*
Numero borse (quadriennali): 8 + 1*, finanziate come segue

  • n. 5 borse di studio finanziate dall’Università degli Studi di Trento;
  • n. 3 borse di studio finanziate dalla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia e relative alle seguenti tematiche:
    • Modulazione optogenetica di connettività fMRI nel topo
    • Clustering della connettività funzionale nell’autismo
    • Meccanismi neurali per la costruzione di strutture spaziali e temporali.
  • n. 1 borsa di studio aggiuntiva* finanziata dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMEC) e relativa alla tematica:
    • La neurobiologia della cognizione della numerosità in zebrafish

*la borsa aggiuntiva è stata pubblicata in data 01/06/2022.

Per dettagli sulle borse a tematica vincolata si veda la pagina web http://www.unitn.it/drcimec/topic-specific-grants.

Numero posti in sovrannumero: 1 (riservati a candidati e candidate in possesso dei requisiti previsti all’art. 20, comma 3 del Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di Ricerca).

Inizio anno accademico: 1° novembre 2022
Durata del Corso di Dottorato: 4 anni
Lingua ufficiale del Corso: inglese

application/pdfBando Cognitive and Brain Sciences 38° ciclo(PDF | 288 KB)
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentResearch Statement_CBS_2022_38(DOCX | 24 KB)
application/mswordCBS_Referee Form 2022(DOC | 55 KB)
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentFac-simile-dichiarazione-sostitutiva-titolo(DOCX | 41 KB)
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentMaster's_degree_provisional_date_template(DOCX | 16 KB)

Come presentare la domanda

L'application online è disponibile a partire da venerdì 29 aprile 2022.

Scadenza domanda di partecipazione al concorso: 31 maggio 2022, ore 16.00 (ora italiana).

Si invitano i candidati e le candidate a non attendere gli ultimi giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione della candidatura, ma a compilare la domanda con congruo anticipo.
L’Università non si assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici e/o sovraccarico della linea di comunicazione, e/o dei sistemi applicativi né per la dispersione di comunicazioni derivanti da inesatte indicazioni del recapito da parte del/la candidato/a o da tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatti di terzi, al caso fortuito e forza maggiore.

Esclusioni d'ufficio 

Elenco pubblicato in data 20/06/2022 e aggiornato in data 22/06/2022 dopo la riunione preliminare della Commissione.

Calendario prove

  • Valutazione dei titoli e dei progetti di ricerca:  dal 21 giugno 2022
    La valutazione viene effettuata dalla Commissione giudicatrice senza la presenza dei candidati.
    I risultati sono disponibili in questa sezione (pubblicati in data 22/06/2022)
     
  • Prova orale: 5 luglio 2022 dalle 9:00
    Le prove in presenza si svolgeranno presso Palazzo Fedrigotti (Corso Bettini, 31, 38068 Rovereto TN), Centro interdipartimentale Mente/Cervello, Università degli Studi di Trento
    Gli esiti sono disponibili nella sezione "Graduatoria finale" (pubblicati in data 06/07/2022).

Graduatoria finale

Scadenza iscrizioni per i candidati e le candidate ammessi/e: 14 luglio 2022

La procedura di immatricolazione è disponibile alla pagina web Immatricolazione e iscrizione agli anni successivi

Coloro che intendono far valere i propri requisiti per l’ammissione in sovrannumero (ai sensi dell’art. 8 del bando) devono presentare alla Divisione Supporto Corsi di Dottorato e Alta Formazione-Polo Città e Rovereto (v. contatti in calce) apposita istanza corredata di idonea documentazione comprovante il loro status entro il 14 luglio 2022.

application/pdfGraduatoria finale_Final Ranking CBS 38(PDF | 161 KB)

Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2022