Dottorato in Scienze Agroalimentari e Ambientali - in convenzione con la Fondazione Edmund Mach (FEM) di Trento.
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta la selezione pubblica per l’ammissione al 38° ciclo (a.a. 2022/2023) del Corso di Dottorato in Scienze Agroalimentari e Ambientali.
Opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Nell'ambito del PNRR sono disponibili nuove posizioni supportate da borsa di studio per l'ammissione ai Corsi di Dottorato 38° ciclo.
Per maggiori informazioni si veda la pagina web https://www.unitn.it/
Bando di selezione - 38° ciclo - A.A. 2022-2023
Decreto Rettorale n. 659 di data 14 luglio 2022, pubblicato su questa pagina web in data 15 luglio 2022.
Posti: 10 + 1 aggiuntivo
Borse di studio: 8 + 1 aggiuntiva (di cui n. 7 a tematica vincolata)
Posti senza borsa: 2
L’Anno Accademico inizia il 1° novembre 2022.
Durata del dottorato: 3 anni
Sono inoltre ammessi eventuali studenti selezionati da apposite commissioni in quanto coinvolti in specifici programmi di mobilità internazionale cui partecipa l’Università degli Studi di Trento.
Come presentare la domanda
Per partecipare al concorso è necessario compilare l'apposita Application online entro la scadenza.
Scadenza domande: 25 agosto 2022
Si invitano i candidati e le candidate a non attendere gli ultimi giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione della candidatura, ma a compilare la domanda con congruo anticipo.
L’Università non si assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici e/o sovraccarico della linea di comunicazione, e/o dei sistemi applicativi né per la dispersione di comunicazioni derivanti da inesatte indicazioni del recapito da parte del/la candidato/a o da tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatti di terzi, al caso fortuito e forza maggiore.
Dettaglio delle posizioni finanziate
Le borse, e i relativi posti, che si rendono disponibili dopo la pubblicazione del bando sono evidenziati in rosso (e preceduti da +)
Borse di studio a tematica vincolata:
Finanziatore | n. borse | Eventuale tematica vincolata |
---|---|---|
Università di Trento | 2 | Tematica libera sui temi specifici del dottorato |
Università di Trento - CIBIO | 1 | A - Investigating oral microbiota signatures related to sensory responsiveness to food: a contribution to understanding food preferences and to promoting EATing habits related to WELLbeing and health (EATWELL) |
Università di Trento - DICAM | 1 | B - Numerical modelling of atmospheric transport processes of particulate matter along mountain slopes |
Fondazione Edmund Mach | 1 | C - Development of green and real time analytical solutions for the monitoring of bioprocesses of agroindustrial relevance |
Fondazione Edmund Mach | 1 | D - Compound Specific Isotope Analysis (CSI Analysis) |
Fondazione Edmund Mach | 1 | E - Characterization of the mechanism of action of new sustainable fungicide |
Eurac* | 1 | F - Assimilation of radar data for improving snowmelt modelling in alpine regions (“SnowTinel”) |
Fondazione Bruno Kessler - FBK |
+1 |
G - Downscaling and upscaling of fields of atmospheric variables from modeling and observations by means of Artificial Intelligence techniques (aggiuntiva, pubblicata il 2/08/2022) |
Posizioni senza borsa | 2 | -- |
Totale posti | 10 +1 |
* Verificare nell’abstract delle borse pubblicato alla pagina web del concorso che non siano previsti obblighi aggiuntivi per il dottorando.
Per maggiori dettagli sulle borse a tematica vincolata, vedi l'allegato seguente.
Informiamo che si è resa disponibile la seguente borsa aggiuntiva a tematica vincolata: borsa G. I candidati interessati, possono indicarne la preferenza nella sezione "Borse aggiuntive" della pagina "Borse a tematica vincolata" dell'applicativo online, indicando il titolo esatto della borsa. Nel caso di candidati interessati che abbiano già validato e chiuso la domanda ma vogliano integrare la propria documentazione, questa dovrà essere inviata entro le 16.00 ora italiana del 25 agosto 2022 all’indirizzo di posta elettronica ateneo [at] unitn.it (indicare nell’oggetto: “ID della domanda – Cognome Nome – Dottorato in Scienze agroalimentari e ambientali - 38° ciclo, - integrazione domanda”), allegando il progetto di ricerca. Integrazioni fatte pervenire con modalità diverse da quella descritta non saranno accettate.
Calendario prove ed esiti
Valutazione dei titoli: a partire dal 29 agosto 2022
Prove orali: 8 settembre 2022
Esiti della valutazione titoli e candidati ammessi alla prova orale - disponibile, pubblicato in data 01/09/2022
Esiti finali - pubblicato in data 20/09/2022 - rettificato in data 22/09/2022
Termine per le iscrizioni:
Posti con borsa: 28 settembre 2022
Posti senza borsa: 4 ottobre 2022
Informazioni sulla procedura di immatricolazione sono disponibili alla pagina web dedicata.
Allegati
Link utili
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2022.