PREMI “FONDAZIONE ING. LINO GENTILINI” PER TESI DI LAUREA MAGISTRALE E DI DOTTORATO
Data di pubblicazione:
16 Marzo, 2021
Scadenza:
30 Aprile, 2021
Struttura:
Ateneo
I premi di € 750 per la tesi di laurea magistrale e di € 1.500 per la tesi di dottorato sono destinati a laureat* e dottor* di ricerca che abbiano conseguito il titolo presso un Ateneo Italiano e abbiano discusso la tesi di laurea magistrale o dottorato nell’a.a. 2019/2020 È possibile concorrere con una tesi di laurea magistrale o di dottorato, che rientri nelle seguenti materie e aree di indagine:
- storia della tecnologia e dell’ingegneria;
- sviluppo dell’ingegneria strutturale;
- storia dell’ingegneria dei trasporti e della viabilità;
- storia economica;
- storia imprenditoriale;
- storia sociale;
- storia del lavoro e dell’organizzazione d’impresa;
- sviluppo e applicazioni di nuovi materiali negli ambiti delle costruzioni, delle opere edili e delle infrastrutture viarie;
- indagini puntuali su particolari opere d’ingegneria;
- studi sullo sviluppo infrastrutturale, territoriale, urbano, sul contesto ambientale e paesaggistico;
- storia dell’informatica applicata alla progettazione.
Particolarmente apprezzati saranno i lavori di carattere interdisciplinare che sappiano indagare gli oggetti di studio sotto diverse prospettive e in una cornice umanistica, con adeguata consapevolezza del contesto storico, sociale e culturale, anche e soprattutto in una dimensione comparativa e critica. I contributi dovranno inoltre proporre un corretto (anche dal punto di vista delle citazioni) e, per quanto possibile vasto, corredo empirico, documentale, bibliografico e archivistico.
Lo studio e l’elaborazione della tesi potranno essere svolti avvalendosi del patrimonio documentale e archivistico dell’archivio della Fondazione Ing. Lino Gentilini e, se necessario, con il supporto organizzativo della stessa e la consulenza dei propri collaboratori.
La domanda deve essere presentata tramite procedura on-line entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 30 aprile 2021 all’indirizzo http://www.unitn.it/apply/serv-studenti
A parziale correzione del punto 1 paragrafo 3 (modalità di partecipazione) del bando, si chiarisce che la copia completa della tesi discussa da allegare alla documentazione può essere anche in lingua inglese; in tal caso si chiede al/alla candidato/a di accompagnare la tesi con un ampio estratto in lingua italiana che ne chiarisca adeguatamente i maggiori contributi e risultati.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Servizi allo Studio (tel.: 0461/282332; e-mail: serviziallostudio@unitn.it) o gli uffici della Fondazione Ing. Lino Gentilini (tel.: 0461/390911; e-mail: archivio@fondazionegentilini.it)