Students Reinventing Cities - C40

Data di pubblicazione: 
7 Dicembre, 2022
Scadenza: 
30 Marzo, 2023
Struttura: 
Altro

C40 è una rete di sindaci di quasi 100 città leader a livello mondiale che collaborano per fornire l'azione urgente necessaria in questo momento per affrontare la crisi climatica. 
Dopo il successo della scorsa edizione, C40 lancia un nuovo round in 13 città a livello globale. Students Reinventing Cities offre un'opportunità unica per accademici e studenti di collaborare con le città globali per immaginare un futuro urbano più sostenibile e inclusivo, ripensando a come i quartieri identificati dalle città sono pianificati e progettati e sviluppando soluzioni trasformative in linea con il concetto di città di 15 minuti.


I partecipanti sono tenuti a scegliere uno (o più) siti tra le città partecipanti. Non sono tenuti a scegliere il sito dalla città in cui risiedono o studiano.

I partecipanti svilupperanno una risposta progettuale e un piano d'azione completo per il sito, per rigenerare l'area con soluzioni verdi.

 

Le squadre devono essere composte da studenti universitari in corso, iscritti nell'a.a. 2022-2023 (o 2023). 

I team possono includere partecipanti provenienti da più dipartimenti come architettura, urbanistica, ambiente, ingegneria, sviluppo immobiliare, sociologia, economia e arti, tra gli altri campi.
Il concorso Students Reinventing Cities incoraggia la collaborazione internazionale tra le università. I team possono riunire membri della stessa università o di università diverse. 


Il concorso Students Reinventing Cities mira a sfruttare nuovi modelli per quartieri verdi e fiorenti, per aiutare in questo, il concorso definisce dieci principi di progettazione che i team sono invitati a considerare durante lo sviluppo del loro progetto:

1 - Quartieri completi
2 - Strade incentrate sulle persone e mobilità verde  
3 - Luoghi intelligenti e connessi
4 - Un posto per tutti
5 - Edilizia pulita
6 - Energia verde ed edifici
7 - Risorse circolari
8 - Spazi verdi, natura urbana e resilienza climatica
9 - Vita sostenibile
10 - Economia verde


Per ogni sito, la squadra vincitrice:

-Riceve il riconoscimento pubblico sia dalla città che da C40. Ciò includerà la ricezione di un certificato ufficiale firmato dal sindaco della città e dal direttore esecutivo di C40.

-Riceve copertura nelle campagne di comunicazione locali e globali (inclusi social media, comunicati stampa, presenza sul sito web di C40 Reinventing Cities).

-Partecipa a un video ufficiale sponsorizzato da C40 che celebrerà il loro progetto. 

-Viene invitata a presentare il loro progetto a dirigenti d'azienda, funzionari della città e/o importanti organizzazioni per il clima. 

-Viene invitata dalla città a rimanere coinvolto in un ruolo consultivo riguardo a progetti futuri nell'area (facoltativo).

 

Per maggiori informazioni sul sito: https://www.c40reinventingcities.org/en/students/sites-in-competition/flyover-corvetto-1672.html

Tempi e regole del concorso: https://www.c40reinventingcities.org/en/students/guidelines/

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito di Students Reinventing Cities: https://www.c40reinventingcities.org/en/students/

 

Registrazione: le squadre partecipanti devono registrarsi entro il 30 marzo 2023 alle 17:00 Coordinated Universal Time (UTC)
Presentazione del progetto finale: le iscrizioni chiudono il 25 maggio 2023 alle 17:00 Coordinated Universal Time (UTC). 

Per chi fosse interessato, in data 13 dicembre 2022, alle ore 15:00 si terrà il webinar “Reinvent urban spaces” per il lancio del concorso: https://c40.zoom.us/webinar/register/WN_qb7yBkHTSCuZCcvkS7oGSg