Ricordiamo che vige l'obbligo di indossare sempre i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine chirurgiche).
Studente, docente o personale tecnico amministrativo che manifesta sintomi quali malessere, sensazione di febbre, tosse persistente, oppure sia in attesa di tampone o riceve conferma di positività (vale anche nel caso di persone conviventi) deve:
- rimanere al proprio domicilio
- contattare il proprio medico curante; in alternativa
- comunicare il proprio stato di salute al Direttore di Dipartimento (o alla segreteria) di riferimento o al Responsabile di primo livello.
DIDATTICA ED ESAMI
Lezioni
Le lezioni si terranno in presenza. Per informazioni riguardanti la didattica dell'anno accademico 2021/22, vi invitiamo a fare riferimento ai singoli siti di Dipartimenti/Centri di Ateneo.
Esami di profitto
Le strutture accademiche svolgeranno principalmente in presenza gli esami di profitto, previa adozione delle necessarie misure di prevenzione del contagio, garantendo la possibilità per gli studenti e le studentesse di svolgere l’esame a distanza solo se si troveranno in una delle situazioni descritte nel file "Casistiche esami a distanza" allegato.
Tali casistiche dovranno essere dimostrate attraverso dichiarazione sostitutiva di atto notorio da effettuarsi:
- per gli esami dei docenti del proprio corso di studio al seguente link: https://webapps.unitn.
it/Apply/it/Web/GoHome/modu/ autodichesadis2022_2 - per gli esami del CLA al seguente link: https://webapps.unitn.
it/Apply/it/Web/GoHome/modu/ autodichesadis2022cla
Se in vista dell'esame lo studente o la studentessa si trovasse in una delle condizioni descritte e intende comunque sostenere l'esame, deve:
- iscriversi all'appello;
- compilare online la dichiarazione con la quale dichiara di trovarsi in uno dei quattro casi;
- inoltrare al docente o alla docente, entro i 3 giorni precedenti la data dell'appello, la mail che riceverà sulla propria casella di ateneo (@studenti.unitn.it) non appena compilata l'autodichiarazione; nel caso in cui lo studente o la studentessa inviasse la comunicazione senza il suddetto preavviso, il docente o la docente potrebbe non garantire l'esame in remoto;
- attendere le indicazioni che il docente o la docente fornirà agli studenti e alle studentesse che avranno diritto di sostenere l'esame in remoto;
- per le prove di conoscenza linguistica, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio deve essere inviata a esamicla [at] unitn.it.
L'Università di Trento effettuerà i dovuti controlli, e gli eventuali esami superati in remoto, a seguito di una dichiarazione mendace, saranno annullati.
Appelli di laurea ed esami finali di dottorato
Le sedute di laurea magistrale, le prove finali delle lauree triennali e gli esami finali di dottorato si svolgono in presenza fermo restando l’utilizzo obbligatorio dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. In questi casi saranno anche adottate le necessarie misure organizzative per evitare assembramenti negli spazi comuni e nelle aule dei Dipartimenti e nelle immediate vicinanze. Nel caso in cui le suddette disposizioni non siano rispettate, il Presidente può sospendere i lavori della Commissione.
Sono esonerati/e dalla presenza i/le candidate/e che presenti certificazione che attesti una delle seguenti fattispecie: studenti con disabilità fisica/fragili, studenti che risultino positivi al Covid, studenti sottoposti a quarantena, studenti che si trovino in zone dalle quali, in relazione a eventuali future nuove limitazioni, non possano muoversi, studenti impossibilitati ad essere presenti il giorno dell’esame per motivazioni legate alla somministrazione del vaccino prevista per il giorno dell’appello, il giorno immediatamente precedente o quello immediatamente successivo.
TIROCINI
Tirocini
È possibile svolgere i tirocini curriculari e extracurriculari in presenza, a distanza o con formula mista, sulla base della disponibilità ed esigenze dell'ente ospitante e a seguito di condivisione del progetto formativo da parte del tutor/della tutor aziendale e universitario/a.
PROGRAMMI INTERNAZIONALI
Programmi internazionali
Le studentesse e gli studenti selezionati per programmi internazionali sono invitati a prendere visione delle disposizioni che li riguardano.
SERVIZI PER GLI STUDENTI
Ricevimento studenti e studentesse
Viene svolto in presenza o in modalità telematica.
Servizi di front office
Vengono svolti in modalità telematica o, ove necessario, in presenza su appuntamento.
EVENTI
Eventi
È ammesso lo svolgimento in presenza di eventi (convegni, seminari e simili) all’interno delle sedi dell’Università con l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie e negli spazi esterni qualora persista il rischio di assembramento.
ATTIVITÀ SPORTIVE
Attività e strutture
Informazioni sui corsi e i centri sportivi sul sito UnitrentoSport.
PERSONALE DOCENTE E TECNICO AMMINISTRATIVO
Consigli di dipartimento e centro e Organi collegiali
I Consigli di dipartimento /centro e le riunioni degli organi collegiali avvengono in presenza, con l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Attività tecnico-amministrative
Si svolgeranno, tenuto conto delle nuove disposizioni in materia di lavoro concordate e comunicate al personale.
RISTORANTI E MENSE
Ristoranti e bar universitari
Informazioni sul sito dell’Opera Universitaria