Home > Didattica e Formazione > Corsi di formazione
Corsi di formazione
  • Corso di Questioni di Genere nella ricerca politica e sociale, Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale (a.a. 2019-22). ll corso si propone di introdurre agli strumenti analitici, concettuali e teorici propri degli studi di genere. In particolare il corso si focalizza sulle implicazioni dell’adozione di una prospettiva di genere negli ambiti della ricerca politica e sociale, alla luce del dibattito accademico nazionale e internazionale. Alla fine del corso la/o studente sarà in grado di comprendere in che modo le differenze di genere rappresentino un modo attraverso cui leggere e interpretare i processi, i fenomeni, le organizzazioni, le istituzioni e le strutture sociali e politiche. Docenti titolari: Alessia Donà e Barbara Poggio. 
  • Corso di Studi di Genere, Dipartimento di Lettere e filosofia (a.a. 2017-2022): il corso si pone l’obiettivo di illustrare i concetti fondamentali che definiscono gli studi di genere in  Europa e USA, e il dibattito interdisciplinare che caratterizza gli approcci teorico-metodologici relativi all’analisi delle rappresentazioni socio-culturali della differenza, per acquisire la capacità di interrogare criticamente le politiche e poetiche che determinano le differenze identitarie individuali e collettive. Il corso è tenuto in lingua inglese. Docente titolare: prof.ssa Giovanna Covi.
  • Corso di Diritto e genere, Facoltà di Giurisprudenza (a.a. 2017-2022): inserito nel corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Il corso affronta le tematiche dei “gender studies”, con particolare riferimento ai riflessi in ambito giuridico. Docente titolare: prof.ssa Anna Simonati.
  • Corso Il genere nella società contemporanea, Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale (a.a. 2017-2021). Il corso esamina il concetto di genere nella sua evoluzione storica e attraverso i vari approcci teorici, al fine di porre in evidenza la sua centralità nella spiegazione delle differenze e delle disuguaglianze tra uomini e donne in diversi ambiti del sociale e in particolare nel campo dell’istruzione, del lavoro, della famiglia e della politica. Docente titolare: prof.ssa Francesca Sartori.
  • Corso Professione: Politica!, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (a.a. 2017-2018). ll corso intende formare cittadine e cittadini consapevoli dell’impatto delle disuguaglianze di genere nell’ambito politico e  con l’interesse a  partecipare alla politica attiva. Esso mira a  fornire strumenti e competenze per l’accesso ai luoghi decisionali della politica, con una  attenzione privilegiata alla fase di preparazione di una campagna elettorale.
  • Ciclo di seminari Gli stereotipi di genere nei libri di scuola e in contesti educativi: Laboratori di rilettura a più voci, all’interno di Lo studio della mente e l’arte di insegnare - Percorsi di aggiornamento per docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria, 2017-2018, Dipartimento di Psicologia e Ricerca Sociale, con il coordinamento di Maria Micaela Coppola. Si tratta di un laboratorio di riflessione su questioni sempre più urgenti in una scuola e in una società in continua evoluzione. Titoli dei seminari e docenti: “‘Cucire coperte imbottite’: laboratorio di rilettura del Canone letterario” (Maria Micaela Coppola), “Una scuola, tante famiglie: diversità famigliari e pratiche educative” (Giulia Selmi), “Stereotipi a scuola: il caso della matematica e delle materie scientifiche” (Maria Paola Paladino), “Dopo il POLiTe (Pari Opportunità nei Libri di Testo): stereotipi sessisti nei libri di testo del Duemila” (Irene Biemmi). Date: venerdì 23 marzo, giovedì 5 aprile, martedì 10 aprile, venerdì 20 aprile 2018.
  • 19 settembre 2017 The Long Poem: Giornata di studio con Rachel Blau DuPlessis in collaborazione con il Seminario permanente di poesia del Dipartimento di Lettere e Filosofia (responsabile scientifica Giovanna Covi).
  • Seconda edizione del laboratorio applicativo “Aspetti giuridici dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere”, presso la Facoltà di Giurisprudenza.
  • LaReS - Nuovi diritti per una nuova uguaglianza. Lavoro, identità e orientamento sessuale nel tempo della crisi​ - ed. 2014Quali condizioni e situazioni esperiscono le persone omosessuali, transgender e transessuali all’interno del mercato del lavoro e nei luoghi di lavoro? Quali scenari si delineano, se guardiamo all’ampio tema dei diritti di tale categoria di lavoratrici/tori, all’interno di un mercato in rapido e spesso convulso mutamento? Quali elementi positivi si presentano, in termini di riconoscimenti e cambiamento culturale e quali invece gli aspetti di discriminazione e marginalizzazione che ancora persistono? E, soprattutto, che tipo di strumenti si possono impiegare, allo scopo di contrastare tali discriminazioni, promuovendo una cultura dei diritti, del rispetto e dell’uguaglianza? Questi interrogativi sono alla base della giornata seminariale proposta da LaReS, finalizzata all’approfondimento del complesso e ancora scarsamente indagato rapporto tra orientamento e identità sessuale nel mondo del lavoro. Responsabili scientifici: Elisa Bellè, Alexander Schuster (Università degli Studi di Trento).

Nella pagina del sito Trento School of Management(link is external) è possibile trovare informazioni dettagliate sullo svolgimento del corso.

  • LaReS - Diversity Management: orientamento sessuale e diversità di genere nei luoghi di lavoro - ed. 2013La logica alla base della giornata formativa prevede di fornire ai/alle partecipanti un approfondimento del diversity management con riguardo alla discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere sui posti di lavoro. Gli obiettivi della giornata formativa saranno: 
  1. fornire un quadro teorico di riferimento per poter comprendere le pratiche di inclusione delle tematiche relative all’orientamento sessuale e all’identità di genere sul luogo di lavoro
  2. fornire un quadro legislativo della situazione in Italia per quel che concerne l’orientamento sessuale e l’identità di genere sui posti di lavoro;
  3. offrire strumenti di tutela sul posto di lavoro e strategie per affrontare eventuali episodi di discriminazione anche in un’ottica positiva.

Responsabili scientifici: Beatrice Gusmano, Alexander Schuster (Università degli Studi di Trento).

Nella pagina indicata(link is external) è possibile trovare informazioni dettagliate sullo svolgimento del corso.

  • LaReS - Benessere lavorativo e contrattazione - ed. 2012A fronte dei rilevanti cambiamenti organizzativi che hanno caratterizzato il mercato del lavoro negli ultimi anni, ha assunto crescente rilevanza il tema del benessere lavorativo e organizzativo. Con questa espressione si fa riferimento alla qualità della relazione tra i soggetti e i contesti di lavoro, che include una pluralità di dimensioni, tra cui quella fisica, psicologica e sociale dell’esperienza lavorativa. All’interno della riflessione sul benessere nei contesti di lavoro assumono inoltre nuova luce e particolare rilevanza le questioni della conciliazione tra vita personale e vita lavorativa e delle diversità e delle differenze di genere, per le loro imprescindibili relazioni con la quotidianità dell’esperienza di lavoro degli individui. 

In questa prospettiva appare strategico prevedere occasioni di apprendimento e approfondimento per coloro che ricoprono posizioni di responsabilità all’interno delle organizzazioni sindacali.

Responsabili scientifici: Annalisa Murgia, Barbara Poggio (Università degli Studi di Trento)

Nella pagina indicata(link is external) è possibile trovare informazioni dettagliate sullo svolgimento del corso.

  • Corso Educare alla parità, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (a.a. 2012/2013) Corso di alta formazione sull’educazione al genere e alla differenza rivolto a educatori/trici, insegnanti e professionisti/e dell’educazione interessati/e ad approfondire l’inserimento di un approccio di genere nella pratica educativa e didattica, sia sotto il profilo teorico che operativo.
  • Corso Donne, Politica e Istituzioni – Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (a.a. 2012/2014) - Il Corso è stato realizzato con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità e costituisce una iniziativa specialistica a carattere formativo per la diffusione della cultura di genere nelle istituzioni culturali, sociali e politiche finalizzate a qualificare e aumentare la presenza e la partecipazione delle donne nella vita attiva.
  • Corso di Genere e Intercultura, Dipartimento di Lettere e Filosofia (a.a. 2008/2012) Il corso si configura come un’introduzione alle principali questioni critiche e concetti di base che definiscono gli studi di genere quale sapere interdisciplinare e pratica interculturale, con particolare attenzione alle idee sviluppate negli USA e in Europa. Docente titolare: prof.ssa Giovanna Covi.
  • Master di primo livello in Gestione delle diversità: inclusione ed equità – GeDIE, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive (a.a. 2019/2022) – il master intende fornire conoscenze multidisciplinari e competenze di analisi, di progettazione e di attuazione di azioni e politiche volte alla promozione dell’equità e al contrasto alle discriminazioni legate alle molteplici differenze (di genere, età, orientamento sessuale, religione, cultura, etnia, abilità, ecc.) che attraversano le società, le culture e le relazioni tra individui all’interno dei contesti professionali. Nella pagina indicata è possibile trovare informazioni dettagliate sullo svolgimento del master. 
  • Corso Questioni di genere nella ricerca politica e socialeDipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive - a.a. 2021/2022Il corso è tenuto dalle prof.sse Alessia Donà e Barbara Poggio. Il corso si propone di introdurre agli strumenti analitici, concettuali e teorici propri degli studi di genere. In particolare, il corso si focalizza sulle implicazioni dell’adozione di una prospettiva di genere negli ambiti della ricerca politica e sociale, alla luce del dibattito accademico nazionale e internazionale. Alla fine del corso la/o studente sarà in grado di comprendere in che modo le differenze di genere rappresentino un modo attraverso cui leggere e interpretare i processi, i fenomeni, le organizzazioni, le istituzioni e le strutture sociali e politiche.​​​​​​​ Nella pagina indicata è possibile trovare informazioni dettagliate sullo svolgimento del corso.