Dottorati di ricerca - Area Scientifico-Tecnologica
Corso di dottorato
Fisica
Home > Dottorandi e dottori di ricerca > Elenco dottorandi
Home > Dottorandi e dottori di ricerca > Elenco dottorandi

Elenco allievi del Dottorato in Fisica

38° ciclo
  • Ali Salamat

Tutor: prof. L. Pavesi

Attività: 

  • Ballini Edoardo

Tutor: prof. P. Hauke

Attività: 

  • Bottarelli Alberto

Tutor: prof. P. Hauke

Attività: 

  • Brianti Greta

Tutor: prof. R. Iuppa, dott. M. Cristoforetti

Attività: 

  • Brugnara Fabio

Tutor: prof. M. Zanatta

Attività: 

  • Carnovale Francesco

Tutor: prof. G. Lattanzi

Attività: 

  • Cecchini Chiara

Tutor: prof. M. Rinaldi

Attività: 

  • Chaker Iyadh

Tutor: dott. A. Roggero

Attività: 

  • Corradini Andrea

Tutor: prof. M. Calandra Buonaura

Attività: 

  • Festi Irene

Tutor: prof. G. Baldi

Attività: 

  • Fiorello Camilla

Tutor: prof. S. Oss

Attività: 

  • Furci Matteo

Tutor: prof. M. Calandra Buonaura

Attività: 

  • Maestri Luca

Tutor: prof. L. M. Martini

Attività: 

  • Martini Alessandro

Tutor: prof. G. A. Prodi

Attività: 

  • Mele Margherita

Tutor: prof. R. Potestio

Attività: 

  • Michielan Matteo

Tutor: prof.ssa D. Ascenzi

Attività: 

  • Mocatti Stefano

Tutor: prof. M. Calandra Buonaura

Attività: 

  • Nagies Sebastian

Tutor: prof. P. Hauke

Attività: 

  • Nicolaidis Riccardo

Tutor: dott. F. Nozzoli, Pepponi

Attività: 

  • Novi Inverardi Giovanni

Tutor: prof. G. Lattanzi

Attività: 

  • Oesterle Alan Sven

Tutor: prof. A. Haase

Attività: 

  • Rogora Chiara

Tutor: prof. G. Ferrari

Attività: 

  • Staffoli Emiliano

Tutor: prof. L. Pavesi

Attività: 

  • Zawislak Tomasz

Tutor: dott. A. Recati

Attività: .

37° ciclo
  • Battestini Marco

Tutor: dott. E. Scifoni

Attività: Comprendere le caratteristiche meccanicistiche alla base dell'effetto flash e ottimizzazione del modello di scansione spazio-temporale per la radioterapia con protoni

  • Chiavegato Vittorio

Tutor: prof. W. J. Weber

Attività: Recovery and improvement of a torsion pendulum originally used to measure small forces/torques (Noise lvel fm/sqrt(HZ)

  • Chiesa Leonardo

Tutor: prof. A. Perego

Attività: Study binary neutron star mergers by means of state of the art numerical relativity simultaions performed in full gravity

  • Fogazzi Elena

Tutor: prof. F. Tommasino

Attività: Range uncertainties in proton therapy, with a specific focus on CT calibration. The research activity will lie in the framework of the XpCalib project: based on a prototype of proton computed tomography (pCT), this project aims to setup and validate a new calibration procedure for the Hunsfield Unit- Relative Stopping Power relation.

  • Lega Alessandro

Tutor: prof. R. Iuppa

Attività: Deep Learning for time-transient phenomena in the ionosphere and correlation with seismo-induced events

  • Micheloni Manuel

Tutor: prof. R. Potestio

Attività: Kinetics of soft matter systems: from statistical mechanics to machine

  • Panizza Veronica

Tutor: prof. P. H. J. Hauke

Attività: HyClassQSampling (Hybrid classical-quantum algorithms for Sampling Problems)

  • Paracone Nicola

Tutor: prof. W. Leidemann

Attività: Study of 10-Beryllium in Cluster Effective Field Theory

  • Paternoster Costanza

Tutor: prof. G. Lattanzi

Attività: Investigate the mechanism of action of the γ-hemolysin, a protein released by bacteria that cause lysis of the host cells by producing pores on the cytoplasmic membrane

  • Recchiuti Dario

Tutor: prof. R. Battiston

Attività: Study of the Magnetosphere-atmosphere-lithosphere coupling during active seismic conditions

  • Rodriguez Benjamin

Tutor: prof. D. Triantafyllopoulos

Attività: High energy scattering in QCD. Calculation of total and diffractive cross sections in Deep Inelastic Scattering of electrons off large nuclei.

  • Sindik Marija

Tutor: prof. A. Recati

Attività: Cuboga (Coherently coupled Ultra-cold Bose gases: a toolbox for magnetic phenomena)

  • Toffaletti Stefano

Tutor: prof. P. Onorato

Attività: Progettare e sperimentare una TLS (sequenza di insegnamento-apprendimento) sul cambiamento climatico, inserita nel contesto dell'Educazione Civica Scientifica nella scuola secondaria. Progettazione con l'approccio Design-based research.

  • Vespucci Luca

Tutor: prof. A. Roggero

Attività: Optimizing Quantum Simulations for Trapped-Ion qubits

  • Zanardi Gianmarco

Tutor: prof. L. Tubiana

Attività: Sviluppo di un modello statistico che descriva gli effetti della rete astrocitaria sull'attività delle cellule neurali. Il modello si baserà sui dati sperimentali provenienti da caratterizzazioni optogenetiche di colture cellulari ed considererà, quindi, vincoli biologici di un modello animale.

  • Zullo Ludovica

Tutor: prof. M. Calandra

Attività: Studio dei misfit layer compounds, caratterizzazione teorica mediante tecniche di teoria del funzionale della densità.

36° ciclo
  • Alfinelli Erica

Tutor: prof. G. Baldi

Attività: Analisi della dinamica di sistemi colloidali vicino all’arresto strutturale. Sviluppo di setup di fotocorrelazione nel visibile. Studio della dinamica indotta nei sistemi disordinati con tecniche di fotocorrelazione con raggi X.

  • Amitrano Valentina

Tutor: prof. F. Pederiva

Attività: Creation of quantum algorithms that can be used to carry out simulations of quantum systems in the field of nuclear physics. Collaboration with LLNL to perform real quantum simulations using the LLNL optimal-control based testbed.

  • Berti Anna

Tutor: dott. I. Carusotto

Attività: Studio di sistemi gravitazionali attraverso l’analisi di gas freddi per cui si possa definire una metrica analoga, in stretta collaborazione teorico/sperimentale con il laboratorio BEC.

  • Bini Sophie

Tutor: prof. G.A. Prodi

Attività: Data analysis techniques to improve gravitational wave detection using LIGO and Virgo observations, focusing in particularly on unmodelled searches of gravitational wave transients

  • Bontorin Sebastiano

Tutor: dott. M. De Domenico

Attività: Sviluppo ed analisi di fisica statistica, scienza delle reti e sistemi dinamici, applicati allo studio di sistemi collettivi sociali ed urbani.

  • Bresolin Sebastiano

Tutor: dott. A. Recati

Attività: Theoretical investigation of the properties of two-components Bose-Einstein condensates described by Bross-Pitaevskii equations. Phenomena to be studied include magnetic solitons in quasi-one-superfluid turbulence, and analogies with solid-states ferromagnets

  • Camilletti Alessandro

Tutor: dott. A. Perego

Attività: Simulations of binaries neutron star mergers and related multimessenger signal, in particular for the quark-hodrom phase transition that is belived to occur during the merger. Focus on charachterizing this astrophysical phenomenon depending on the implementation of different EOS for the  microphysics, in view of future GW and astroparticles detections.

  • Capitani Ylenia

Tutor: prof. W. Leidemann

Attività: Study of nuclear/hypernuclear systems and nuclear few-cluster systems with various potential models and with integral transform approaches.

  • Cominotti Riccardo

Tutor: prof. G. Ferrari

Attività: Studio sperimentale di condensati spinoriali con accoppiamento Rabi.

  • Dass Abhinandan

Tutor: prof. P. Zuccon

Attività: The primary objective of the Alpha Magnetic Spectrometer (AMS-02) aboard the international space station is to make accurate measurements of the Cosmic Ray (CR) composition, up to the TeV energy scale.

  • Ghamari Danial

Tutor: prof. P. Faccioli

Attività: Collaboration with FIAS and BEC to develop an enhanced path sampling scheme which integrates artificial intelligence, stochastic dynamics and quantum computers. Dynamics of quantum excitations in macromolecules

  • Ghavasieh Arsham

Tutor: dott. M. De Domenico

Attività: Proposing a statistical filed theory to describe information dynamics within complex systems. Extend the theory and include yhe interactions between systems and environment. Use this findings to study structural and functional robustness, multiscale modular organization, phase transitions and critical properties of real-world systems.

  • Mascione Daniela

Tutor: prof. R. Iuppa

Attività: Data science e deep learning con l’obiettivo di  quantificare e modellizzare le osservazioni effettuate all’interno degli esperimenti di fisica dello spazio e fisica delle particelle Limadou-HEPD e ATLAS

  • Mattiotti Giovanni

Tutor: prof. R. Potestio

Attività: Studiare le proprietà di complesse macromolecule di natura proteica, come anticorpi e virus, tramite modelli di multiscale coarse-graining.

  • Piccoli Alessandro

Tutor: prof. A. Miotello

Attività: Produzione e purificazione di nano-diamanti sfruttando la tecnica nota come Pulsed Laser Ablation. Verifica dell’efficienza del processo e ricerca di un metodo efficiente che eviti di utilizzare prodotti chimici aggressivi per la purificazione dei campioni. Verifica e descrizione dell’assorbimento di azoto da parte dei nano-diamanti in fase di produzione

  • Piccoli Gioele

Tutor: dott. M. Ghulynian

Attività: Progetto EPIQUS (H2020): definizione della piattaforma di materiali con cui realizzare il circuito ottico integrato, attraverso una caratterizzazione con indice di rifrazione e non-linearità. Progettazione del circuito fotonico integrato e fabbricazione dei primi chip che verranno caratterizzati per verificare la qualità delle singole componenti e il funzionamento dei ciruiti.

  • Pierobon Enrico

Tutor: prof. C. La Tessa

Attività: Sviluppo preliminare del read-out di un rilevatore microdosimetrico ibrido e sua ottimizzazione. Sviluppo algoritmo di analisi dei dati del rilevatore microdosimetrico ibrido (HDM).

  • Quercetti Sara

Tutor: dott. L. M. Martini, co-tutor prof. P. Tosi

Attività: Study and implementation of back current shunt for measuring voltage and current in nanosecond discharges. Investigation of fluid dynamics of the gas in a nanosecond discharge using Schlieren imaging. Investigation of CO2 conversion with H2O in a nanosecond repetitively pulsed discharge.

  • Sanna Matteo

Tutor: prof. L. Pavesi

Attività: Completare il lavoro su Heralded single photon source. Iniziare il progetto EPIQUS (Electronic-photonic integrated quantum simulator platform) riguardante la realizzazione di un simulatore quantistico integrato su chip in SiN.

  • Tufino Eugenio

Tutor: prof. S. Oss

Attività: Studio e implementazione di tecnologie di active learning per l’insegnamento e l’apprendimento della fisica. Ideazione e sviluppo di attività didattiche in presenza e in remoto. Studio e sperimentazione di strumenti per la valutazione degli apprendimenti. Sperimentazione con futuri insegnanti di scuola secondaria e docenti di servizio, ideazione e sviluppo di modelli di fisica computazionale con Python e VPython.

  • Volponi Marco

Tutor: prof. R.S. Brusa

Attività: Working towards a proof-of-concept first direct inertial measurements with pulsed beams of neutral antimatter atoms. Three candidate systems are available to date for experimental trials: antihydrogen, positronium and muonium. Possible bridges to the field of Quantum Physics, and may allow merging different conceptual approaches. Specifically, a unique measurement of 3-gamma entanglement (in the decay of positronium) is closely tied to forming a pulsed beam of long-lived positronium in the AEgIS experiment, and represents one of the possible outcomes of this thesis.

35° ciclo
  • Battocchio Pietro

Tutor: prof. A. Miotello

Attività: Development of materials for laser ablation propulsion: synthesis of polymer/metal composite materials, charachterization and measurement of generated thrust

  • Bisht Ashish

Tutor: prof. P. Zuccon

Attività: Ultrafast silicon detectors for 4D tracking of charged particles. Inclusion of controlled low gain in order to measure more accurately

  • Boudet Simon

Tutor: prof. M. Rinaldi

Attività: Estensione della loop quantum gravity a teorie di gravità modificata del tipo f(R) sia da una punto di vista fondamentale che applicativo, approfondendo lo studio di modelli simmetrici, con particolare interesse rivolto a implementazioni cosmologiche, alla fisica del vacuum decay e dei buchi neri

  • Cartechini Giorgio

Tutor: prof.ssa C. La Tessa

Attività: Real time range verification in proton therapy. I will investigate a novel approach based of Prompt Gamma (PG) detection. The methodology relies on enhancing the PG production using a non-radioactive element, which can be transported selectively to the tumor cell with a drug carrier. I will also investigate how to optimize MONDO device for PG’s detection

  • Castelluzzo Michele

Tutor: prof. Leonardo Ricci

Attività: Ricerca nel campo dell’analisi di serie temporali, digital signal processing e studio di segnali sperimentali prodotti da sistemi nonlineari in diversi contesti

  • Contessi Daniele

Tutor: dott. A. Recati

Attività: Studio di diagrammi di fase di sistemi bosonici/fermionici affiancando metodi numerici già affermati in fisica quali Tensor Network e Quantum Monte Carlo a metodi di recente sviluppo ed interesse in ambito informatico come gli algoritmi di Machine Learning

  • Franchi Riccardo

Tutor: prof. L. Pavesi

Attività: Studio simulativo, teorico e sperimentale di nonlinearità ottiche in dispositivi integrati. In particolare studio delle nonlinearità del secondo ordine in silicio, indotte da un campo elettrico costante, per generare fotoni entangled attraverso un processo SPDC Spontaneous Parametric Down Conversion

  • Indias Johanna Mae

Tutor: prof. P. Bettotti

Attività: Extract nanosized structires obtained from cellulose, which are of large scientific and economical interest. Their recovery from food industry wastes using an eco-friendly approach will make nanocellulose a sustainable material with broad foreseen uses which include food chemistry, flame retardants, gas barrier films.. Explore non-conventional procedures to extract the nanostructires and investigate the physics and chemical mechanism to assemble them into composite functional materials

  • Luchi Piero

Tutor: prof. F. Pederiva

Attività: Deepen the knowledge in quantum mechanics, quantum information and related topics. Develop optimization and interpolation techniques, exploiting Machine-Learinng based methods, to analyse quantum computer’s data and simulations. At present, applications of Quanutm Computer at LLNL are focused on reproducing simple nuclear reactions based on realistic interactions that include explicit spin/isospin dependencies.

  • Mildenberger Julius

Tutor: prof. P. Hauke

Attività: “Photonic Quantum Simulation of Dynamical Guage Fields” We strive to establish protocols for the quantum simulation of Gauge theories on the platform of photonic systems, which enables the observation of novel phenomena, complementary to other platforms. First we want to map simple models to photonic devices. Additionally, we want to investigate the effects of dissipative terms and the quality of the simulated gauge theory.

  • Montesano Cesare

Tutor: prof. P. Tosi

Attività: Study of the effect of pulsing on nanosecond discharges for the conversion of CO2. Charachterization of the discharge using spectroscopic techniques: optical emission spectroscopy and laser induced fluorescence.

  • Nardin Alberto

Tutor: dott. I. Carusotto

Attività: Dinamica lineare e non linerare dei modi di edge di sitemi di Integer e Fractional Quanutm Hall

  • Pagno Nadir

Tutor: prof. G.A. Prodi

Attività: Improving the current techniques for Acoustic and Photo Acoustic measurements of the underwater biomass. The work is split in two phases: the first phase regards the development of a active sonar able to optimize the spatial and temporal shape of the output beam to achieve a better SNR on that measure, the second phase aim is to combine the acoustic and photoacoustic measure.

  • Perini Marica

Tutor: prof. S. Oss

Attività: Avvio di un percorso di ricerca/progetto/sperimentazione presso un biennio di liceo scientifico per l’insegnamento delle scienze fisiche caratterizzato da un monte ore esteso. Ricerca sullo stato dell’arte (metodologia e contenuti) coinvolgendo in gruppi di studio, lavoro e sperimentazione sul campo numerosi docenti attivi nell’insegnamento della disciplina e interessati alla revisione del curricolo.

  • Piccioli Francesco

Tutor: prof. I. Carusotto

Attività: Caratterizzazione di stati di interfaccia tra sistemi topologici 2D con stessa topologia. Caratterizzazione e modellizzazione di effetti acusto-ottici in array di guida d’onda in fase silica. Studio di sistemi topologici a 3 dimensioni.

  • Povolo Luca

Tutor: prof. R.S. Brusa

Attività: Montaggio e test della prima parte dell’apparato GINA a formazione di un moderatore in neon solido seguito dal test del trasporto di positroni fuori dalla sorgente-moderatore. Seguirà il design e la realizzazione della camera per il test di polarimetria e della surko trap che seguirà alla parte in fase di realizzazione.

  • Sala Lorenzo

Tutor: prof. S. Vitale

Attività: 

  • Silveravalle Samuele Marco

Tutor: prof. M. Rinaldi

Attività: Soluzioni di teorie di gravità modificata, in particolare modelli cosmologici in cui viene inclusa l’azione di campi di Yang-Mills e correzioni quantistiche a soluzioni di buco nero.

  • Uhrich Philipp Johann

Tutor: prof. P. Hauke

Attività: We aim to establish links between entanglement measures and time dependent observables, for example the link between the quantum Fisher information and dynamic susceptibility of a many-body system. The goal is to expand this result in order to make various entanglement measures accessible quantities, without having to resort to state tomography. The starting point is the n-qbit concurrence.

  • Xiao He

Tutor: prof.ssa Daniela Ascenzi

Attività: progetto europeo MSCA-ITN ACO Astro-Chemical Origins.

34° ciclo
  • Bazzanella Davide

Tutor: prof. P. Bettotti

Attività: Study of the literature on the argument of neuromorphic computing with integrated photonics. Building of the setup necessary to characterize the nonlinear response of microring resonators. Developing of analytical and munerical models that describes such response. Design of new integrated optical structures with enhanced nonlinear response. Development of machine learnig code that simulates the behavious of the integrated structures.

  • Ceppelli Matteo

Tutor: prof. P. Tosi

Attività: Approfondire lo studio di ambienti fortemente collisionali nella Fluorescenza indotta dal laser (LIF), in particolare sarà necessario caratterizzare il concetto di "termalizzazione" e la dipendenza dalla temperatura di tutti i rate coefficients che descrivono i processi collissionali, nonchè la validazione della CET-LIF tramite lo studio di nuovi sistemi.

  • Dal Bosco Davide

Tutor: prof. R. Dolesi

Attività: Investigation of small force detection techniques for the LISA mission

  • Di Luca Andrea

Tutor: prof. R. Iuppa

Attività: Valutare benefici ottenibili tramite l'utilizzo di reti neurali per risolvere problemi comuni nella fisica delle alte energie, come il tracking in regimi di alta detection occupancy.

  • Filandri Elena

Tutor: prof. W. Leidemann

Attività: Sistemi nucleari a cluster e ipernuclei con interazioni fenomenologiche e effettive

  • Gebbia Giuseppe

Tutor: prof. P. Zuccon

Attività: Sviluppo di sistemi di readout digitale di sensori per esperimenti di fisica delle alte energie. Test e caratterizzazione di fotomoltiplicatori a silicio (SiPM)

  • Giulini Marco

Tutor: prof. R. Potestio

Attività: Method development for protein modeling and simulation. All'interno del progetto ERC Variamols, sviluppo di metodi computazionali in grado di modellizzare efficacemente strutture biologiche complesse.

  • Grimaldi Andrea

Tutor: prof. A. Perreca

Attività: Montaggio e caratterizzazione del setup sperimentale per lo studio di una tecnica adattativa di Mode-Matching per una cavità di Fabry-Perot.

  • Leone Nicolò

Tutor: prof. L. Pavesi

Attività: Measurements of Bell's inequality in a double Mach Zender interferometer to verify intraparticle entanglemet. After that I will think about a possible scheme to integrate the letter setup in an integrated chip.

  • Miani Andrea

Tutor: prof. G.A. Prodi

Attività: Testare l'algoritmo di analisi dati coherent Wave Busrt (cWB). Studiare se sia possibile identificare deboli segnali transienti di onde gravitazionali, stimare l'efficienza di ricostruzione e l'accuratezza sfruttando l'algoritmo cWB. Partecipazione alla ricerca ONLINE di segnali transienti di onde gravitazionali durante il periodo di attività 03 dei due interferometri LIGO e dell'interferometro VIRGO.

  • Missiaggia Marta

Tutor: prof. C. La Tessa

Attività: Development of innovative micro- and nano- detection systems for dosimetry applications

  • Munoz de las Heras Alberto

Tutor: dott. I. Carusotto

Attività: Ricerca teorica in fisica topologica quantistica in sistemi di atomi freddi (polaroni anyonici), strutture nanofotoniche (cristalli fotonici) e fluidi quantici di luce.

  • Petrolli Lorenzo

Tutor: prof. G. Lattanzi

Attività: Esplorare la possibilità di combinare il protocollo utilizzato dal software Geant4-DNA (spedifico per la biofisica delle radiazioni) e le tecniche di simulazione atomistica (dinamica molecolare e Monte Carlo) per investigare a livello molecolare il danno biologico prodotto dal passaggio di radiazione ionizzante.

  • Richardson Vincent

Tutor: prof. D. Ascenzi

Attività: Ion-molecule collision with particular emphasis on these with relevance to astronomy, e.g. the ionosphere of titans and interstellar gas clouds

  • Rigoli Marta

Tutor: prof. R. Potestio

Attività: Simulazioni di dinamica molecolare di un dataset di proteine, analisi delle traiettorie generate dalle simulazioni e studio della relazione dinamica/funzione delle proteine in oggetto.

  • Roccuzzo Santo Maria

Tutor: dott. A. Recati

Attività: Studio delle proprietà di equilibrio e fuori equilibrio di sistemi noti come "Quantum Droplets". Possibilità di realizzare un supersolido in un gas quantistico dipolare.

  • Sighinolfi Matteo

Tutor: dott. A. Recati

Attività: Studio degli open quantum systems e loro utilizzo per simulatori quantistici basati sulla fisica degli atomi ultra freddi. Sviluppo di una teoria che possa essere applicata nel caspo di background fermionico tramite metodi di path integral e di fisica dei sistemi a molti corpi.

  • Terragni Jacopo

Tutor: prof. A. Miotello

Attività: Studio e sviluppo di un modello teorico/computazionale per l'ablazione laser nell'ambito delle tecnologie spaziali.

  • Turro Francesco

Tutor: prof. F. Pederiva

Attività: Sviluppo di un algoritmo per il calcolo di autovalori, con tecniche tipo phase estimation, sul testbed di QC presente a LLNL. Determinazione dello spettro per la parte spin-dependent dell'Hamiltoniana nucleare.

  • Valentini Michele

Tutor: prof. A. Perreca

Attività: Miglioramento della sensibilità delle correnti e delle future generazioni di rivelatori per le onde gravitazionali nell'ambito dell'esperimento INFN Virgo e della collaborazione con LIGO. Implementazione del sistema di controllo longitudinale per il Signal Recycling Mirror nell'interferometro Virgo e attività sperimentale di ricerca volta alla riduzione delle perdite dovute al mismatch tra le cavità ottiche.

  • Vicentini Silvia

Tutor: prof. M. Rinaldi

Attività: Teoria dei campi e della loro estensione agli spazi curvi: indagine di metodi innovativi di regolarizzazione e rinormalizzazione dei campi, in particolare nelle applicazioni alla fisica dell'universo inflazionario e di quella dei buchi neri.

  • Wolswijk Louise

Tutor: prof. G. Ferrari

Attività: Manipolazione e studio di gas di Bose in regime di degenerazione quantistica. Studio di vortici quantizzati e dinamica di rilassamento attraverso transizioni di fase. Produzione e studio della dinamica di anelli vorticali.

  • Zaccaria Clara

Tutor: prof. L. Pavesi

Attività: Uso di tecniche di microscopia per caratterizzare il comportamento di cellule neurali trasfettate con proteine fotosensibili, cresciute su circuiti ottici integrati; nel progetto BACKUP. Uso delle tecniche di coltura cellulare e di readout elettronico per crescere ed analizzare il comportamento dei neuroni.

  • Zanovello Luigi

Tutor: prof. P. Faccioli e T. Franosch

Attività: Application and development of theoretical approaches based on the theory of stochastic processes and non-equilibrium statistical mechanics aiming to investigating the dynamics of active brownian particles in different complex environments. Possible applications may concern the study of bio-mimetic systems or the motion of living organism.

 

Contatti 

Corso di Dottorato in Fisica

Via Sommarive, 14 - I - 38123 Povo (TN)
Tel. 
tel. +39 0461 281575-2042