L’Università di Trento, nel volgere a conclusione del progetto sperimentale di accoglienza “‘Richiedenti asilo all’Università” (2016-2021), si è attivata nel rinnovare l’impegno nei confronti di richiedenti asilo e rifugiate/i prevedendo l’avvio di un nuovo progetto, denominato “Progetto Formazione Universitaria per Rifugiati/e e Richiedenti asilo - FUTURA”.

Forti dell’esperienza e con un accresciuto know how rispetto alle modalità di accoglienza, alle sfide e alle necessità dell’iniziativa, l’Università di Trento ha quindi rinnovato la volontà di procedere con una nuova edizione del bando di selezione (a seguire).

Una delle novità del progetto consisterà nella possibilità di accedere ad un anno di “inserimento” da realizzare prima dell’avvio della carriera universitaria (Foundation year), finalizzato all’acquisizione da parte dei candidati e delle candidate di competenze linguistiche e culturali, necessarie per il superamento del test di ammissione e utili per la prosecuzione degli studi universitari.

Destinatari/e

Il Progetto è rivolto a persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale, che desiderino intraprendere un percorso di studio all’interno dell’Università di Trento.

Nell’ambito dell’iniziativa, ogni anno verranno selezionati/e complessivamente 5 studenti, presenti sull’intero territorio italiano.

L’ammissione verrà effettuata attraverso un percorso di selezione.

Servizi

I servizi di supporto messi a disposizione per gli studenti e le studentesse vertono su cinque ambiti principali:

  1. Valutazione titoli;
  2. Strumenti per il sostegno al diritto allo studio;
  3. Misure di accompagnamento all’inclusione nel contesto accademico e strumenti di partecipazione delle persone rifugiate;
  4. Misure di sostegno all’integrazione nella comunità locale;
  5. Strumenti a supporto all’inserimento lavorativo post-laurea.

Al fine di accompagnare gli/le studenti durante il ciclo di istruzione universitaria, il Progetto prevede un articolato sistema di servizi e un affiancamento prima e durante il percorso accademico:

  • Esonero dal pagamento dei corsi
  • Vitto e alloggio
  • Tutoraggio peer-to-peer e affiancamento in orientamento e in itinere
  • Abbonamento libera circolazione Trentino
  • Tessera Unisport
  • Possibilità di collaborazioni part-time all’interno delle strutture dell’Università.

Al fine dell’inclusione nel Progetto, su un totale di 180 crediti necessari a conseguire il titolo, si richiede agli/alle studenti di raggiungere traguardi formativi predefiniti.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare refugees [at] unitn.it

Bando Futura 2023-2024

In questa sezione è disponibile il bando di selezione del nuovo programma Futura 2023-2024 - Formazione Universitaria per Rifugiati/e e Richiedenti asilo. 

Per partecipare al progetto è necessario effettuare l'iscrizione online entro il 14 aprile 2023, alle ore 12.00.

Prima di procedere all'iscrizione online è necessario registrare le proprie credenziali.

application/pdfAllegato I Bando ammissione Futura 22-23(PDF | 122 KB)
application/pdfFUTURA call 22-23 English version(PDF | 112 KB)

Study History (da scaricare, completare e inviare tramite apply in caso di mancanza di documentazione di studio).

application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentStudy History(DOCX | 292 KB)

Per ulteriori informazioni: refugees [at] unitn.it