Salta al contenuto principale
MyUnitn
Quick links

Formazione Insegnanti

Menu

  • FIRS
  • Formazione e Abilitazione
    • Diventare insegnante nella scuola secondaria
    • Riferimenti Normativi
    • Corsi di Studio UniTrento
    • Formazione aggiornamento insegnanti
  • Percorso 24 CFU
    • Riferimenti Normativi - Percorso 24cfu
    • Ammissione e riconoscimento
    • Offerta didattica
  • Specializzazione Sostegno
    • Riferimenti Normativi Sostegno
    • Ammissione
    • Offerta formativa
    • Didattica Corsi di Specializzazione
  • Corso Scuola Inclusiva
    • Ammissione
    • Offerta didattica
    • Calendario Didattico
  • Servizi
    • Modalità di rilascio dei Diplomi Finali
Home > Percorso 24 CFU > Offerta didattica
Offerta didattica
Percorso 24 CFU - Edizione 2021/2022
L’Università degli Studi di Trento per l’a.a. 2021/2022, nell’ambito del Percorso 24 CFU, offre i seguenti insegnamenti per il 1° semestre:
• Antropologia culturale per l’insegnamento (P24CFU-03) (6 cfu) – Ambito Antropologico - ssd M-DEA/01 (Villa Marta)
• Experimental Physics Laboratory at High School Level I (P24CFU-05) (6 cfu) – Ambito Metodologico - area Fisica - ssd FIS/08 (Onorato Pasquale) (offerto dal Dipartimento di Fisica) (Frequenza fortemente consigliata)
• Introduzione alla Psicologia per l’insegnamento (P24CFU-02) (6 cfu) – Ambito Psicologico – ssd M-PSI/01 (Job Remo)
• Laboratory Techniques for Mathematics Teaching (P24CFU-07) (6 cfu) – Ambito Metodologico - area Matematica - ssd MAT/04 (Ossanna Elisabetta) (offerto dal Dipartimento di Matematica) (corso con posti limitati – contattare la docente)
• Lingua Tedesca II (P24CFU-08) (6 cfu) – Ambito Metodologico - area Lingue - ssd L-LIN/14 (Ricci Garotti Federica) (offerto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia)
• Mathematical models for the Physical, Natural and Social Sciences (P24CFU-25) – Ambito Metodologico - area Matematica – ssd MAT/06 (Bianchi Luigi Amedeo) (offerto dal Dipartimento di Matematica)
• Modern Physics (P24CFU-09) (12 cfu) – Ambito Metodologico - area Fisica - ssd FIS/08 (Prodi Giovanni Andrea) (offerto dal Dipartimento di Fisica)
• Progettazione e valutazione educativa (P24CFU-37) (6 cfu) – Ambito Pedagogico e vale anche per l'Ambito Metodologico - ssd M-PED/04 (Serbati Anna)
• Storia della lingua italiana (P24CFU-10) (12 cfu) – Ambito Metodologico - area Linguistica - ssd L-FIL-LET/12 (Baggio Serenella) (offerto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia)
• Storia della Pedagogia (P24CFU-12) (6 cfu) – Ambito Pedagogico - ssd M-PED/02 (Marangon Paolo) (offerto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia)
• Storia globale in età moderna (P24CFU-13) (6 cfu) – Ambito Metodologico - area Linguistica – ssd M-STO/02 (Luzzi Serena) (offerto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia)
 
L’Università degli Studi di Trento per l’a.a. 2021-22, nell’ambito del Percorso 24 CFU, offre i seguenti insegnamenti per il 2° semestre:
• Antropologia Filosofica (P24CFU-14) (6 cfu) – Ambito Antropologico - ssd M-FIL/03 (Brentari Carlo) (offerto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia)
• Didattica della Storia (P24CFU-33) – Ambito Metodologico - area Linguistica – ssd L-ANT/03 (docente da definire)
• Didattica delle Lingue straniere (P24CFU-34) – Ambito Metodologico - area Lingue – ssd L-LIN/02 (Rosi Fabiana) (offerto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia)
• Didattica dell’italiano L2/LS (P24CFU-35) – Ambito Metodologico – area Lingue – ssd L-LIN/02 (Rosi Fabiana) (offerto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia)
• Elementary Mathematics from a Higher ViewPoint (P24CFU-15) (6 cfu) – Ambito Metodologico - area Matematica - ssd MAT/04 (Postinghel Elisa) (offerto dal Dipartimento di Matematica)
• Elementary Mathematics from a Higher ViewPoint 2 (P24CFU-36) (6 cfu) – Ambito Metodologico - area Matematica - ssd MAT/04 (Andreatta Marco) (offerto dal Dipartimento di Matematica)
• Etnomusicologia (P24CFU-16) (6 cfu) – Ambito Antropologico - ssd L-ART/08 (Raschieri Guido Battista) (offerto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia)
• Experimental Mathematics Laboratory at School Level (P24CFU-17) – Ambito Metodologico – area Matematica – ssd MAT/04 (Delladio Silvano) (offerto dal Dipartimento di Matematica)
• Foundations of Analysis (P24CFU-26) (6cfu) – Ambito Metodologico – area Matematica – ssd MAT/05 (Bagagiolo Fabio) (offerto dal Dipartimento di Matematica)
• Foundations of Geometry (P24CFU-27) (6cfu) – Ambito Metodologico – area Matematica – ssd MAT/03 (Occhetta Gianluca) (offerto dal Dipartimento di Matematica)
• Introduzione alla Pedagogia (P24CFU-06) (6 cfu) – Ambito Pedagogico – ssd M-PED/01 (Milan Giuseppe) (offerto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia)
• Laboratory of Computer Science Education (P24CFU-21) (6 cfu) - Ambito Metodologico - area Ingegneria - ssd INF/01 (Montresor Alberto) (offerto dal Dipartimento di Ing. e Scienze dell'informazione)
• Metodologie e Tecnologie per l’insegnamento del diritto (Legal Education) (P24CFU-30) (6cfu) – Ambito Metodologico - area Giurisprudenza – ssd IUS/20 (Sommaggio Paolo) (offerto dalla Facoltà di Giurisprudenza)
• Physics Education: theoretical & experimental approaches (P24CFU-19) (6 cfu) – Ambito Metodologico - area Fisica/Matematica - ssd FIS/08 (Onorato Pasquale) (offerto dal Dipartimento di Fisica) (Frequenza fortemente consigliata)
• Psicologia dello Sviluppo per l’insegnamento (P24CFU-04) (6 cfu) – Ambito Psicologico - ssd M-PSI/04 (Franchin Laura)
• Storia della lingua italiana 1 (P24CFU-11) (12 cfu) – Ambito Metodologico - area Linguistica - ssd L-FIL-LET/12 (Baggio Serenella) (offerto dal Dipartimento di Lettere e Filosofia)
 
 

Calendario delle lezioni / Syllabus / Materiale didattico

L'Ateneo conferma la volontà di organizzare le attività didattiche del Secondo Semestre totalmente in presenza in aula, compatibilmente con l'evoluzione del quadro normativo riferito al rientro graduale dell'emergenza Covid-19.
Le lezioni in presenza dei corsi degli ambiti di Psicologia, Antropologia, Pedagogia, e dei corsi dell’Ambito Metodologico dell’area di Lingua e Linguistica si terranno presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia a Trento in via T. Gar, 14; al seguente link sono indicate le modalità relative all'accesso al Dipartimento di Lettere. Per i corsi di Fisica e Matematica le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Fisica a Povo in via Sommarive, 14, al seguente link sono indicate le modalità relative all'accesso al Dipartimento di Fisica e presso il Dipartimento di Matematica a Povo in via Sommarive, 14, al seguente link sono indicate le modalità di accesso relative al Dipartimento di Matematica.
Per maggiori informazioni sull’orario delle lezioni del 2° semestre di Psicologia dello sviluppo per l'insegnamento vai alla pagina dedicata
L’orario di tutti gli altri corsi sono disponibili al seguente link https://easyacademy.unitn.it/AgendaStudentiUnitn/index.php?view=home&_lang=it&empty_box=0&col_cells=0 (Orario delle lezioni - ricerca per Docente o per Insegnamento).
I syllabus degli insegnamenti sono disponibili in esse3 al seguente link https://www.esse3.unitn.it/Guide/PaginaRicercaInse.do (inserendo il nome del docente o dell'insegnamento).
L'iscrizione ai corsi online e la visualizzazione del materiale didattico di tutti gli insegnamenti (ad hoc per il Percorso 24cfu e quelli offerti dai Dipartimenti di UniTrento), eventualmente pubblicati dai docenti, se disponibili, sono pubblicati sul portale al seguente link https://webapps.unitn.it/gestionecorsi/ previo inserimento dell'attività didattica nel piano di studio del Percorso 24cfu.
 
Per tutti i predetti corsi NON è prevista la frequenza obbligatoria, tranne che per il corso di “Laboratory Techniques for Mathematics Teaching”.
 

Scelta insegnamenti 24 cfu / Piano di studio

Una volta perfezionata l'immatricolazione, dovrà necessariamente compilare il Piano degli Studi online in Esse3, dal giorno successivo all’immatricolazione e fino al 27 gennaio 2022, inserendo gli insegnamenti scelti e i CFU eventualmente avuti in riconoscimento. Per maggiori informazioni sulla compilazione del Piano di studio consultare la pagina “Le linee guida per la compilazione del piano di studio".
Nel periodo dal 26 aprile 2022 al 6 maggio 2022 è possibile modificare il proprio piano di studio.
 

Appelli d'esame

Per maggiori informazioni sul calendario degli appelli degli insegnamenti del 2° semestre riservati agli iscritti del Percorso 24 CFU e le modalità di svolgimento degli esami, consultare la pagina “Appelli d’esame”. Per l'iscrizione agli appelli d'esame, da effettuarsi unicamente nel periodo indicato accanto a ciascun appello, è necessario accedere con le proprie credenziali UNITN al sistema ESSE3 (https://www.esse3.unitn.it/Home.do) e seguire le istruzioni riportate nella “Linea guida appelli d'esame esse3”.
 
 
Formazione Insegnanti
Corso Bettini, 84 - 38068 Rovereto (TN)
tel
0464 808445 - 808422 - 808641
Orario sportello TELEFONICO:
dal lunedì al venerdì 9:30-12:00
Uff.FormazioneInsegnanti@unitn.it
© 2019 Università degli Studi di Trento | Credits