L’Università di Trento, nel rispetto dei principi di equità e diversità espressi nel Codice etico, ha scelto di promuovere una cultura inclusiva, offrendo un ambiente di studio e di lavoro attento alle differenze (valorizzandone le specificità), e di sostenere l’inclusione di ogni persona con disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), altri bisogni speciali.
Tali principi sono declinati nel Piano triennale di Azioni Positive (2017-2019) che, insieme al Progetto UN-IS “Università Inclusione e Servizi” rivolto alla comunità studentesca con disabilità e bisogni educativi speciali, rappresenta uno strumento per realizzare il benessere delle persone, favorendo l’inclusione e l’attenzione alle differenze.
L’attuazione di questi principi trova riscontro in un supporto che garantisca riservatezza e parità di trattamento, nonché, per quanto possibile, accessibilità e fruibilità delle sedi universitarie, delle pagine web e degli eventi.