UniTrento Sostenibile è la strategia dell'università per sviluppare e implementare azioni di sostenibilità in un'ampia gamma di aree dell'università, inclusa la mobilità internazionale.
UniTrento ha adottato diverse iniziative per sostenere e promuovere pratiche green rivolte a studenti e studentesse ma anche riservate al personale docente e amministrativo in mobilità in entrata e in uscita non solo all'interno del programma Erasmus+, ma anche in tutti i programmi di mobilità dell'università per cercare di ridurre l'impatto dei propri spostamenti.
Ognuno è chiamato a fare la propria parte nell'ambito di UniTrento Sostenibile attraverso azioni e comportamenti individuali. Tutti gli studenti e il personale all'interno dei programmi di mobilità possono adottare semplici pratiche e atteggiamenti rispettosi della Terra per aiutare a proteggere l'ambiente.
Tali iniziative all'interno della community di UniTrento avranno un alto livello di visibilità.
Scopri la nuova campagna UniTrento per il risparmio energetico! Usiamo #soloquantoserve.
Consulta la Green Guide UniTrento
La Divisione Relazioni Internazionali, in sinergia con il Green Office, sta promuovendo una serie di attività dedicate agli studenti internazionali incoming e outgoing. Consultando la Green Guide, potrai conoscere tutti i comportamenti sostenibili per ridurre l'impatto della tua mobilità a Trento o per la tua mobilità all'estero. Queste iniziative sostengono e promuovono gli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e valori dell'UE.
Prima di partire – Pianifica per tempo la tua mobilità green
Consigli per una mobilità internazionale Green!Prima del viaggio valuta i seguenti aspetti:
1. La tua attività può essere fatta online?
2. La durata del tuo viaggio dura meno di 8 ore? In tal caso, ti consigliamo vivamente di scegliere il treno
3. Il tuo viaggio in aereo è davvero necessario?
4. Sei consapevole del consumo di anidride carbonica durante la tua mobilità internazionale?
5. Scegli l’opzione più green per il tuo viaggio
Misura la tua impronta ecologica
Puoi calcolare facilmente da solo l'impatto diretto di CO₂ del tuo viaggio. I seguenti strumenti sono facili da usare
Basta inserire le informazioni richieste e i calcoli sono fatti!
Green Travel
Se sei uno studente (Erasmus+ Europa) e scegli di raggiungere la tua destinazione e tornare a casa utilizzando un mezzo di trasporto che emette meno CO₂ di un aereo, come un treno o un autobus, puoi ricevere il contributo Green Travel Top-Up. Il top-up del valore di 50 € è aggiunto all'importo della borsa individuale ed è valido solo per viaggi di andata e ritorno.
Durante la mobilità a Trento
Consulta tutte le principali iniziative della Provincia Autonoma di Trento.
"Pass di libera circolazione" per i trasporti pubblici urbani ed extraurbani. "Libera circolazione" è l'abbonamento a tariffa agevolata per gli studenti (anche dottorandi) dell'Università degli Studi di Trento.
"Bike sharing Trentino e.motion" è un servizio di trasporto pubblico ecologico fornito dalla Provincia di Trento che incentiva l'uso delle biciclette pubbliche, anche elettriche a pedalata assistita.
“Trento Smart City” è un progetto che mira a migliorare la qualità della vita a Trento preservando il patrimonio e le caratteristiche uniche della città.
Cibo sostenibile
Scegli alternative sostenibili per sostituire i prodotti usa e getta. Acquista alimenti del commercio equo e solidale per sostenere il miglioramento delle condizioni di lavoro degli agricoltori e scegli le aziende agricole responsabili e che rispettano gli standard ambientali a cui devono conformarsi.
Mettiti in gioco
Partecipa attivamente a una sfida in presenza o online e contribuisci a creare delle soluzioni per combattere il riscaldamento globale. Puoi metterti in gioco partecipando ai progetti ambientali locali. Inoltre, sostenendo queste iniziative mostrerai rispetto verso il Paese che ti ospita ed entrerai a far parte della comunità locale.
Partecipa alle iniziative di awareness
La tua consapevolezza alle questioni ambientali e l'importanza di adottare comportamenti sostenibili per ridurre il tuo impatto sulla città ospitante può essere più potente di quanto pensi.
Green free time
Partecipa alle nostre iniziative per diffondere il tema Green tra i tuoi amici e promuovere comportamenti sostenibili per ridurre al minimo l'impatto ambientale durante la tua mobilità. Può essere un ottimo modo per costruire connessioni che arricchiranno la tua esperienza di apprendimento all'estero.
Dopo la mobilità
Sii proattivo e diventa green ambassador!
Studiare all'estero può sviluppare diverse abilità che non possono essere facilmente insegnate in classe. La tua esperienza all’estero ti aiuterà ad avere una maggiore comprensione nel capire e comprendere culture differenti e ad avere diverse prospettive. Potrai rafforzare anche le tue capacità di comunicazione sviluppando empatia con le persone che incontrerai attraverso le connessioni che avrai creato.
La tua consapevolezza alle problematiche ambientali può essere più potente di quanto immagini. Partecipando a due delle nostre iniziative di sensibilizzazione potrai diventare green ambassador!
Prossimi Eventi
Eventi conclusi
1 - International Staff Week “MaGIC International Mobility: Green, Innovative, Challenging”, che si è svolta in formato blended e una parte in presenza dal 7 all'11 maggio 2023.
Questo evento ha creato opportunità di rete, condivisione di best practice e ha formato le nostre e le vostre competenze in un contesto stimolante. Il programma includeva workshops e sessioni su modi innovativi di apprendere e realizzare esperienze internazionali: approcci alle microcredenziali, casi di studio di apprendimento basato sulle sfide, mobilità sostenibile e green.
2 - #ErasmusDays 2022: back to October!
3 - Rendi più green il tuo periodo di mobilità a Trento
4 – Attività sportive al lago di Caldonazzo
Durante l'International Staff Week dal 12 al 17 giugno 2022 abbiamo lavorato alla proposta di soluzioni per una serie di questioni riguardanti la sostenibilità in UniTrento.
Eventi
Scopri le iniziative e i nostri eventi dedicati alla mobilità green.