Dal 2014 al 2020 Horizon 2020 rappresenta il principale strumento di finanziamento per la ricerca e l'innovazione in Europa, con un budget complessivo di circa 80 miliardi di euro.

Work as an expert

E' possibile presentare candidature individuali e indipendenti in qualità di Experts per assistere le istituzioni dell'Unione Europea nelle attività relative:

  1. all'attuazione dei programmi di finanziamento. In particolare:

    • valutazione delle proposte
    • monitoraggio delle azioni/progetti
  2. alla preparazione, implementazione o valutazione dei programmi europei e alla formulazione degli indirizzi politici. Ciò include le attività degli Advisory Groups di horizon 2020 che assistono i  servizi della Commissione europea nella formulazione dei Work Programme. 

La selezione avviene attraverso la pubblicazione di Calls for expression of interest. 

Chi contattare a UniTrento?

Al fine di identificare i bandi più adatti ai propri obiettivi di ricerca e pianificare la strategia di partecipazione, è possibile fissare incontri individuali con gli uffici di Polo (Città, Collina, Rovereto) che possono essere contattati scrivendo ai seguenti indirizzi:

  • polo Città: citta.research [at] unitn.it
  • polo Collina: collina.research [at] unitn.it
  • polo Rovereto: rovereto.research [at] unitn.it