![]() |
RUMA s.r.l. società benefit (anno di fondazione: 2022, Start up) RUMA visualizza, quantifica, monitora, e rendiconta le attività di assorbimento dei gas serra dei progetti di piantumazione e riforestazione. Attraverso un approccio su misura e grazie alla digitalizzazione della filiera associata ai progetti di rigenerazione ecologica, RUMA offre una quantificazione dei benefici offerti dai progetti contribuendo a migliorarne la verifica in tempo reale, la trasparenza e l'efficacia in termini di benefici reali per il territorio. Per questo RUMA propone un processo di calcolo basato sull’integrazione di immagini satellitari, misurazione a terra e sensori. |
![]() |
Security Embedded s.r.l. (anno di fondazione: 2021, Start up) Security Embedded ha tra le sue attività principali lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni software che includono tecniche ed algoritmi per la protezione di dispositivi IoT. Le tecnologie proposte sono adatte ai microcontrollori sprovvisti di alcuna tecnologia di sicurezza, ed ai dispositivi muniti di meccanismi hardware configurabili via software, sui quali possono essere installate soluzioni software per aumentarne la sicurezza. Gli ambiti applicativi di maggior interesse sono la “cybersecurity” e la “IoT security”, al fine di proteggere i dispositivi IoT dell'Industria 4.0 da attacchi informatici. |
![]() |
Rocitoo s.r.l. (anno di fondazione: 2021, Start up) Rocitoo integra tecniche di Mixed Reality e Robotica Mobile nella costruzione di apparati per la mobilità personale e la quotidianità di utenti a ridottissima capacità motoria. Attraverso un approccio “sartoriale”, fatto di interfacce estremamente naturali, soluzioni modulari e forte personalizzazione, la Start up restituisce autonomia anche a persone affette da patologie particolarmente gravose. Carrozzina a guida oculare e deambulatore robotico sono i prodotti attualmente in corso di realizzazione. |
![]() |
Inspicio s.r.l. (anno di fondazione: 2020, Start up) Inspicio opera nell'ambito dello sviluppo e della commercializzazione di soluzioni scientifiche/tecnologiche innovative, nonché di prodotti e servizi ad alto valore tecnologico nel campo della sensoristica e della rilevazione e raccolta dati derivanti da misure fisiche. Principale obiettivo iniziale di Inspicio è la valorizzazione di un visibilimetro, uno strumento in grado di fornire una misura oggettiva di visibilità e finalizzato al monitoraggio da remoto delle condizioni ambientali. |
![]() |
AEVA s.r.l. (anno di fondazione: 2019, Start up) La start up ha come core business lo sviluppo di tools diagnostici che utilizzino la biopsia liquida come mezzo per identificare precocemente patologie tumorali o infettive, al fine di associare terapie personalizzate. AEVA offre un servizio all'avanguardia a supporto di personale medico-sanitario e aziende diagnostiche per rilevare, in modo sensibile e innovativo, geni o mutazioni somatiche di rilevanza clinica. |
![]() |
PreBiomics s.r.l. (anno di fondazione: 2017, Start up) PreBiomics offre un test clinico a supporto di dentisti e pazienti per prevenire e diagnosticare le più comuni malattie orali. Combinando tecnologie avanzate di metagenomica, intelligenza artificiale (AI) e innovative tecniche computazionali, il test sviluppato da PreBiomics consente l'analisi della popolazione microbica orale al più alto livello di risoluzione, aprendo la strada a nuovi potenziali scenari clinici per le malattie orali e non solo. |
![]() |
Alia Therapeutics s.r.l. (anno di fondazione: 2018, Start up) Alia Therapeutics, la prima CRISPR-company italiana, sta sviluppando innovativi approcci terapeutici per sconfiggere malattie genetiche prima incurabili. Le tecnologie innovative per il genome editing sviluppate da Alia permettono la modifica dei genomi cellulari con con un ottimo livello di specificità accoppiata, ad una sicura ed efficiente veicolazione nelle cellule bersaglio. |
![]() |
Sybilla Biotech s.r.l. (anno di fondazione: 2017, Start up) La missione di Sibylla è quella di sviluppare ricerca farmacologica su target ad oggi inesplorati. L'innovazione deriva dall'uso di una tecnologia nata dalla contaminazione di metodi matematici di fisica teorica e biologia molecolare. |
Imprese che hanno completato il percorso di Start up/Spin off e non sono più patrocinate dall'Ateneo
Polytec Intralogistics srl (ex Dolomiti Robotics srl - anno di fondazione 2019, Start up di ricerca) |
|
![]() |
I3 (Intelligent Infrastructure Innovation) s.r.l. (anno di fondazione: 2014, Start up) Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica |
![]() |
- skopìa s.r.l. (anno di fondazione: 2015, Start up) Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale |
![]() |
Level up s.r.l. (anno di fondazione: 2016, start up) Dipartimento di Fisica |
![]() |
Robosense s.r.l. (anno di fondazione: 2012, start up) |
![]() |
Intellegit s.r.l (anno di fondazione: 2015, start up) Facoltà di Giurisprudenza, Dipartimento di Economia e Management |
![]() |
Xtensa s.r.l. (anno di fondazione: 2012, start up) Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione |
![]() |
Seelko s.r.l (anno di fondazione: 2014, start up) Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica |
![]() |
Okkam s.r.l. (anno di fondazione: 2010, spin off) Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione |
![]() |
Smart Hydrogeological Solutions s.r.l. (anno di fondazione: 2012, spin off) |
![]() |
Rsens s.r.l. (anno di fondazione: 2011, spin off) |
![]() |
Sim idra s.r.l. (anno di fondazione: 2011, spin off) |
![]() |
HydroMates s.r.l. (anno di fondazione: 2012, spin off) |
|
Timber Tech s.r.l. (anno di fondazione: 2011, start up) |
![]() |
BioTools s.r.l. (anno di fondazione: 2010, start up) |
![]() |
K4Sint s.r.l. (anno di fondazione: 2007, start up) |
![]() |
Mountain-eering s.r.l. (anno di fondazione: 2008, spin off) |