A partire dal 2007, UniTrento ha ottenuto il finanziamento di 36 progetti ERC (5 in Horizon Europe, 15 in H2020 e 16 in FP7) assegnati all’Ateneo dall’European Research Council in seguito a una procedura di valutazione altamente competitiva, in cui l’unico criterio di valutazione è l’eccellenza scientifica.
Horizon Europe
ERC Advanced Grants
3 progetti: 2 progetti nell'ambito Scienze fisiche e Ingegneria, 1 progetto nell'ambito Scienze sociali e umanistiche
- Davide Bigoni - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Progetto: Beyond - Beyond hyperelasticity: a virgin land of extreme materials - Matteo Calandra Buonaura - Dipartimento di Fisica
Progetto: DELIGHT- Discovering light-induced phases by first-principles material design - Francesco Zimei - Dipartimento di Lettere e Filosofia
Progetto: LAUDARE - The Italian Lauda: Disseminating Poetry and Concepts Through Melody (12th-16th centuries)
ERC Consolidator Grants
2 progetti: 1 progetto nell'ambito Scienze sociali e umanistiche, 1 progetto nell'ambito Scienze della Vita
- Elena Franchi - Dipartimento di Lettere e Filosofia
Progetto: FeBo - Federalism and Border Management in Greek Antiquity - Nicola Segata - Dipartimento CIBIO
Progetto: microTOUCH - Transmission of the human microbiome and its impact on health
Horizon 2020
ERC Starting Grants
6 progetti: 3 progetti nell’ambito Scienze sociali e umanistiche, 1 progetto nell'ambito Scienze della Vita e 2 progetti nell'ambito Scienze fisiche e Ingegneria
- Philipp Hans Juergen Hauke - Dipartimento di Fisica
Progetto: StrEnQTh - Strong Entanglement in Quantum many-body Theory (a UniTrento dal 1/11/2019; trasferito dalla Ruprecht-Karls Universitaet Heidelberg) - Roberto Bottini - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto: NOAM - Navigation of a mind-space. The spatial organization of declarative knowledge - Raffaello Potestio - Dipartimento di Fisica
Progetto: VARIAMOLS - VAriable ResolutIon Algorithms for macroMOLecular Simulation - Nicola Segata - Dipartimento CIBIO
Progetto: MetaPG - Culture-free strain-level population genomics to identify disappearing human-associated microbes in the westernized world - Paolo Boccagni - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Progetto: HOMing -The Home-Migration Nexus: Home as a Window on Migrant Belonging, Integration and Circulation - Scott Laurence Fairhall - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto: CRASK - Cortical Representation of Abstract Semantic Knowledge
ERC Consolidator Grants
1 progetto nell'ambito Scienze della Vita
- Francesca Demichelis - Dipartimento CIBIO
Progetto: SPICE- Synthetic Lethal Phenotype Identification through Cancer Evolution Analysis
ERC Advanced Grants
3 progetti: 1 progetto nell'ambito Scienze Fisiche e Ingegneria, 1 progetto nell'ambito Scienze della Vita e 1 progetto nell'ambito Scienze sociali e umanistiche
- Giorgio Vallortigara - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto: SPANUMBRA - Number-space associations in the brain - Guido Grandi - Dipartimento CIBIO
Progetto: VACCIBIOME - Cancer Vaccines and Gut Microbiome: a rational approach to optimize cancer immunotherapy - Lorenzo Pavesi - Dipartimento di Fisica
Progetto: BACKUP - Unveiling the relationship between brain connectivity and function by integrated photonics
ERC Proof of Concept Grants
5 progetti: 2 progetti nell'ambito Scienze fisiche e Ingegneria, 2 progetti nell’ambito Scienze sociali e umanistiche e 1 progetto nell'ambito Scienze della Vita
- Lorenzo Pavesi - Dipartimento di Fisica
Progetto: ALPI - ALl optical signal recovery by Photonic neural network Integrated in a transceiver module - Giorgio Vallortigara - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto: NeuroSoNew - Portable EEG-based screening of social predispositions in newborns - Giorgio Vallortigara - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto: MoVis - An innovative screening protocol device for early identification of neonates at high-risk for Autism Spectrum Disorders - Guido Grandi - Dipartimento CIBIO
Progetto: OMVCRC - Engineered bacterial Outer Membrane Vesicles (OMVs) for colorectal cancer immunotherapy - Nicola Pugno - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Progetto: SILKENE - Bionic silk with graphene or other nanomaterials spun by silkworms
VII Programma quadro
ERC Starting Grants
8 progetti: 2 progetti nell'ambito Scienze Fisiche e Ingegneria e 6 progetti nell’ambito Scienze sociali e umanistiche
- Olivier Marie Claire Collignon - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto: MADVIS - Mapping the Deprived Visual System: Cracking function for prediction (dall'1/1/2016 la Host Institution è l'Universite Catholique de Louvain) - David Paul Melcher - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto: CoPeST - Construction of perceptual space-time - Nathan Weisz - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto Win2Con - Brain-State Dependent Perception: Finding the Windows to Consciousness (trasferito ad altro ente dal 30/9/2015) - Nicola Pugno - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Progetto: BIHSNAM - Bio-inspired Hierarchical Super Nanomaterials - Michael Dumbser - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Progetto: STiMulUS - Space-Time Methods for Multi-Fluid Problems on Unstructured Meshes - Marco Baroni - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto: COMPOSES - Compositional Operations in Semantic Space - Uri Hasson - CIMEC - Centro Mente/Cervello
Progetto: NeuroInt - How the brain codes the past to predict the future - Stefani Scherer - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Progetto: FAMINE - Families of Inequalities - Social and economic consequences of the changing work-family equilibria in European Societies
ERC Consolidator Grants
1 progetto nell'ambito Scienze Scienze sociali e umanistiche
- Giorgio Coricelli - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto: Transfer-Learning: Transfer Learning within and between brains
ERC Advanced Grants
5 progetti: 1 progetto nell’ambito Scienze Scienze sociali e umanistiche, 3 progetti nell’ambito Scienze Fisiche e dell’Ingegneria e 1 progetto nell'ambito Scienze della vita
- Guido Grandi - CIBIO - Centro di Biologia Integrata
Progetto: OMVac - Outer Membrane Vesicles (OMVs) from "Vaccinobacter": a Synthetic Biology approach for effective vaccines against infectious diseases and cancer - Davide Bigoni - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Progetto: INSTABILITIES - Instabilities and nonlocal multiscale modelling of materials - Giorgio Vallortigara - CIMeC - Centro Mente/Cervello
Progetto: PREMESOR - Predisposed mechanisms for social orienting: A comparative neuro-cognitive approach - Ioannis Mylopoulos - Dipartimento di Ingegneria informatica e Scienza dell'informazione
Progetto: Lucretius - Foundations for Software Evolution - Sandro Stringari - Dipartimento di Fisica
Progetto: QGBE - Quantum Gases Beyond Equilibrium
ERC Proof of Concept
2 progetti nell'ambito Scienze Fisiche e dell’Ingegneria
- Nicola Pugno - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Progetto: KNOTOUGH - Super-tough knotted fibers - Nicola Pugno - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Progetto: REPLICA2 - Large-area replication of biological anti-adhesive nanosurfaces