L’Ateneo promuove percorsi formativi specifici legati ai diversi aspetti della ricerca, in particolare al fine di consolidare competenze trasversali utili a redigere e gestire progetti di ricerca, e rivolti a target diversificati (dottorandi, ricercatori, docenti e personale tecnico-amministrativo).
Research and Innovation Seminars
Il corso è organizzato in due moduli formativi.
- Crash Course su protezione e valorizzazione della Proprietà Intellettuale: questo modulo intende fornire le nozioni principali richieste nella protezione dei risultati della ricerca e per la loro valorizzazione.
Durante il corso si affronteranno le seguenti tematiche:- Principali strumenti per la protezione della Proprietà Intellettuale;
- Analisi dei regolamenti interni dell’Università in materia di Proprietà Intellettuale e Start up;
- Valorizzazione della Proprietà Intellettuale;
Target: assegnisti, post doc, ricercatori, docenti e aziende private.
- Get started for research: questo modulo si propone di fornire gli strumenti necessari per gestire le attività di ricerca nell’ambito dei progetti finanziati su bandi competitivi.
Durante il corso si affronteranno le seguenti tematiche:- Opportunità di finanziamento
- Project writing
- Integrità ed etica della ricerca
- Open Science
- Privacy e GDPR
- Gender Plan
- Strumenti di project management
Target: assegnisti, post doc, ricercatori e docenti.
Programma 2021:
MSCA-IF Training Days
Ai candidati per il bando MSCA-IF che scelgono UniTrento come host-organisation (selezionati attraverso una call annuale di "expression of interest") saranno offerte specifiche attività di formazione a supporto della scrittura della proposta di progetto.
Target: candidati incoming MSCA – IF
Programma 2021:
Info-days specifici su programmi di ricerca internazionali e nazionali
Gli incontri si propongono di promuovere programmi di finanziamento (in particolare ERC e MSCA) e di fornire indicazioni pratiche sulla presentazione di proposte di successo.
Target: dottorandi, post-doc, assegnisti, ricercatori, docenti e personale tecnico-amministrativo.
Programma 2021:
- Info day Horizon Europe – Pillar 2: 15 giugno 2021, 14:30-16:30, Matteo di Rosa - APRE
Project writing for PhD students
Il modulo, proposto ai diversi corsi di dottorato di UniTrento, intende analizzare i diversi programmi nazionali ed europei di finanziamento alla ricerca, con particolare focus sui bandi volti a migliorare la carriera dei giovani ricercatori (bandi MSCA-IF, bandi Fondazione Caritro...), e fornire competenze utili alla costruzione di proposte di successo.
Target: dottorandi iscritti presso l'Ateneo
Programma 2021:
- TBD (corsi previsti a partire da autunno 2021)