Intervista a. a. 2021 - 2022

Bio atleta

Generali

  • Nome e Cognome: Stefano Dezulian;
  • Soprannome: Ste;
  • Età: 22;
  • Luogo di Nascita: Trento;
  • Specialità: Vela nacra 17;
  • Corso di studi: Amministrazione aziendale e diritto.

Carriera sportiva

  • Traguardi Sportivi: con questa nuova barca ho appena iniziato quindi devo ancora fare regate ma con quella precedente ho ottenuto due podi al Campionato Italiano e alle tappe del Circuito Nazionale;
  • Sport significa: questo sport per me significa poter coltivare la mia passione e allo stesso tempo stare in mezzo alla natura, anche con le condizioni meteo orribili;
  • Idolo Sportivo: il mio idolo sportivo da quando ho iniziato a fare questo sport seriamente è stato Iain Jensen, un velista australiano che ha vinto due medaglie olimpiche; l’ho sempre ammirato anche perché era anche lui prodiere come me.

Personalità

  • Pregio: ho molta pazienza;
  • Difetto: sono un po' testardo;
  • Libro preferito: mi ha appassionato molto "Open" di Agassi;
  • Film preferito: da sempre Altrimenti ci arrabbiamo;
  • Hobby: quando non mi alleno mi piace molto andare a camminare in montagna;
  • Sogno nel cassetto: il sogno è sicuramente riuscire a portare avanti questo nuovo progetto nel migliore dei modi e andando a raggiungere i nostri obiettivi.

Intervista

Quando hai iniziato a praticare il tuo sport? Come ti sei appassionato a questo sport?
Ho iniziato a praticarlo quando avevo 10 anni per curiosità e dopo un'estate ad uscire tutti i giorni ho capito che era ciò che volevo continuare a fare nel futuro.

Quanto tempo dedichi ogni giorno agli allenamenti o alle gare?
Durante le sessioni facciamo almeno 3 ore in acqua più una sessione in palestra o di corsa.

Perché hai scelto il programma di Dual Career dell’Università di Trento?
Ho scelto questo programma perché mi ha permesso di riuscire a continuare il mio sport e allo stesso tempo di portare avanti e concludere gli studi nonostante fossi la maggior parte del tempo via per allenamenti o regate.

Qual è stato l’esame più difficile che hai affrontato?
L'esame in cui ho avuto più difficoltà è stato sicuramente Finanza Aziendale; devo ammettere che ho avuto bisogno di molte più ore di studio rispetto agli altri esami.

Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?
Gli obiettivi di quest'anno saranno sicuramente fare dei buoni risultati sia come piazzamento sia come affiatamento con la mia timoniera al Mondiale Juniores sul lago di Como, al Campionato Europeo in Danimarca e al Campionato Italiano a Formia.

Come immagini il tuo futuro tra 5 anni?
Tra 5 anni mi piacerebbe essere ancora su questa barca e continuare ad allenarmi per obiettivi sempre più grandi.