L’Associazione studentesca Utfen, University of Trento – Finance & Entrepreneurship Network, nasce nel 2011 all’interno del Dipartimento di Economia e Management dall’idea di un gruppo di studenti provenienti, per la maggior parte, dalla laurea magistrale in Finanza.
Le principali attività associative riguardano l’organizzazione di eventi, conferenze, talk e seminari inerenti l’imprenditorialità, la finanza e l’economia in senso ampio.
Finance: Fin dalla fondazione, l’evento principale dell’Associazione rimane la Trading Competition, una competizione di trading della durata di circa quattro settimane, durante la quale i partecipanti operano con un capitale fittizio e mettono in atto le loro strategie di investimento sui principali mercati finanziari. Per quest’anno (2021) è prevista un’evoluzione della nostra competizione di punta: impostare un algo-trading competition (di circa 1 mese di tempo) in cui, invece di incentrare la competizione direttamente sul trading si da un mese per fare un progetto incentrato sulla creazione di un sistema di trading. Stiamo puntando allo sviluppo di competenze di programmazione in ambito finanziario, in modo tale che gli utenti possano imparare a programmare le loro strategie attraverso l’uso di una piattaforma e dei rispettivi linguaggi di programmazione.
Entrepreneurship: In merito alla parte legata all’imprenditorialità e all’economia aziendale, da alcuni anni è stato avviato un ciclo di conferenze nel quale vengono invitate delle aziende leader di settore con lo scopo di aggiungere alla preparazione accademica una visione più concreta delle pratiche economiche. Da questo punto di vista, invitiamo anche start-up che possano dare la loro visione di come si struttura il loro business: a questo proposito vengono riportate esperienze di ex alunni di Unitn che hanno avviato la loro attività imprenditoriale. I nostri legami con il mondo imprenditoriale si caratterizzano anche per incentivare la formazione dei soci, oltre a costituire un punto di forza per veicolare occasioni di stage grazie ai nostri
canali interni.
Network: Il terzo ambito di attività dell’Associazione è la creazione di un network interno, tra soci ed ex soci nelle vesti di “mentori”, ed esterno, tra l’associazione e i collaboratori esterni, nelle vesti di aziende, ospiti o istituzioni. La funzione principale del network è avvicinare lo studente al mondo del lavoro creando una rete di contatti spendibili lungo la carriera universitaria e professionale.
L’accesso all’Associazione è libero a chiunque sia interessato all’economia, qualunque sia il corso di studi, l’anno o il dipartimento di provenienza. L’Associazione si riunisce una volta a settimana per discutere su argomenti economici e di attualità, dai quali, solitamente, nascono le idee per le conferenze o gli eventi.