Il Ministero dell’Università e della Ricerca non ha ancora diffuso informazioni circa le date e le modalità di svolgimento delle sessioni 2023.

Questa pagina sarà aggiornata appena le informazioni saranno disponibili.

Esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni I e II sessione 2022

Emanati con Ordinanza Ministeriale n. 442 dd. 5 maggio 2022 - Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e
con Ordinanza Ministeriale n. 444 dd. 5 maggio 2022 - Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista; Ingegnere e Ingegnere Iunior.
L'Ordinanza Ministeriale n. 444 dd 5 maggio 2022 è stata successivamente aggiornata con la nota Ministeriale n. 13590 di data 11 maggio 2022

Prima sessione 2022

Presentazione domanda di iscrizione: dal 19 maggio al 23 giugno 2022

Data inizio prove:

  • Assistente sociale specialista, Dottore commercialista, Ingegnere: 25 luglio 2022
  • Assistente sociale, Esperto contabile, Ingegnere iunior: 27 luglio 2022

Per il calendario dettagliato delle prove si rimanda alla pagina relativa alle singole professioni.

Termine conseguimento titolo:

Possono partecipare all'Esame coloro che conseguono il titolo di studio entro il giorno precedente all'inizio delle prove (il 24 luglio 2022 per Assistente sociale specialista, Dottore commercialista, Ingegnere; il 26 luglio 2022 per Assistente sociale, Esperto contabile, Ingegnere Iunior).

Seconda sessione 2022

Presentazione domanda di iscrizione: dal 14 settembre al 19 ottobre 2022

Data inizio prove:

  • Assistente sociale specialista, Dottore commercialista, Ingegnere: 17 novembre 2022
  • Assistente sociale, Esperto contabile, Ingegnere iunior: 24 novembre 2022

Per il calendario dettagliato delle prove si rimanda alla pagina relativa alle singole professioni.

Termine conseguimento titolo:

Possono partecipare all'Esame coloro che conseguono il titolo di studio entro il giorno precedente all'inizio delle prove  (il 16 novembre 2022 per Assistente sociale specialista, Dottore commercialista, Ingegnere; il 23 novembre 2022 per Assistente sociale, Esperto contabile, Ingegnere Iunior).

Come presentare domanda

La domanda di iscrizione all'Esame di stato va presentata esclusivamente tramite la procedura online e deve essere inoltrata tassativamente entro i termini indicati.

I dettagli circa la modalità di iscrizione all'esame sono disponibili alla pagina "Come presentare domanda".

Devono presentare regolare domanda di iscrizione, entro i termini, anche coloro che sono in attesa di conseguimento del titolo di studio, coloro che usufruiscono dell'esonero dai pagamenti e coloro che hanno già sostenuto l'esame, con esito negativo, nelle sessioni precedenti.
Le informazioni relative ai requisiti di partecipazione all'esame di stato e allo svolgimento delle prove sono disponibili alla pagina relativa a ciascuna professione. Le date delle prove successive vengono stabilite dalle singole commissioni esaminatrici. 

Il calendario delle prove viene pubblicato sul sito internet d'Ateneo, alla pagina corrispondente a ciascun Esame di Stato.
I candidati sono tenuti ad informarsi personalmente sulle date e sull’ora di inizio di ciascuna prova.

NON verranno inviate comunicazioni personali

application/pdfOrdinanza Ministeriale 442 di data 5 maggio 2022.pdf(PDF | 312 KB)
application/pdfOrdinanza Ministeriale 444 di data 5 maggio 2022.pdf(PDF | 341 KB)
application/pdfNota Ministeriale n13590 di data 11 maggio 2022.pdf(PDF | 204 KB)