Bando di selezione per l’assegnazione di 2 borse di studio per la frequenza della laurea magistrale in Matematica - Call of selection for the award of 2 scholarships to attend the Master's degree in Mathematics
Il Dipartimento di Matematica dell’Università di Trento, nell'ambito del progetto dipartimentale per l'alta formazione in Analisi e Geometria, bandisce n. 2 borse di studi biennali di € 5.500 annui ciascuna, da destinare a studenti/esse che si iscriveranno alla laurea magistrale in Matematica, nell’a.a.2023/24. Le borse sono finanziate dal Centro Internazionale per la Ricerca Matematica - C.I.R.M.
Possono partecipare alla selezione, che avviene per titoli ed esami, coloro i quali:
a. abbiano conseguito o intendano conseguire entro il 31 ottobre 2023 un diploma di laurea di primo livello in discipline STEM, o un titolo straniero equivalente;
b. siano in possesso di una dichiarazione ISEE per l’iscrizione all’Università per l’anno 2023 alla data di iscrizione alla LM in Matematica, se cittadini EU (l’ISEE non è richiesto per cittadini non-EU);
Nella pagina delle Apply selezionare la voce "Premi e Borse di Studio" e all'interno dell'Apply selezionare il bando "Bando di selezione per l'assegnazione di 2 borse di studio per la frequenza della laurea magistrale in matematica."
I/Le candidati/e interessati/e devono presentare domanda online, entro il 30 giugno 2023 alle ore 12:00, allegando:
a. autocertificazione riguardante il curriculum studiorum (i/le candidati/e che siano o siano stati/e iscritti a un corso di laurea dell’Università di Trento possono indicare il corso svolto;
b. copia della tesi di laurea di I livello (formato pdf) nel caso di titolo già conseguito alla data di presentazione della domanda, oppure un abstract che descriva in maniera sintetica le tematiche oggetto del lavoro di tesi;
c. ogni altra informazione ritenuta utile ai fini dell’ammissione (partecipazione a iniziative extracurriculari su argomenti matematici, eventuali premi/borse di studio ottenuti per gli studi in discipline matematiche, altra documentazione ritenuta pertinente).
Commissione d'esame:
Membri effettivi: Riccardo Ghiloni, Lorenzo Mazzieri, Andrea Pinamonti.
Membri supplenti: Virginia Agostiniani, Alessandro Carlotto, Andrea Marchese.
----------------------------------------------------------------------------------------- English version ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
The Department of Mathematics of the University of Trento, as part of its departmental project for advanced training in Analysis and Geometry, announces the availability of 2 two-year scholarships, each worth €5,500 per year, to be awarded to students who enroll in the Master's degree program in Mathematics in the academic year 2023/24. The scholarships are funded by the International Centre for Mathematical Research - C.I.R.M.
Eligible to participate in the selection, which is by qualifications and examinations, are those who:
a. have obtained or intend to obtain by October 31, 2023 a bachelor's degree in STEM disciplines, or an equivalent foreign degree;
b. have an ISEE declaration for university enrollment for the year 2023 by the date of enrollment in the LM in Mathematics, if EU citizens (ISEE is not required for non-EU citizens);
On the Apply page, select the item "Premi e Borse di Studio" and within the Apply select "Bando di selezione per l'assegnazione di 2 borse di studio per la frequenza della laurea magistrale in matematica."
Applicants must submit an online application, by June 30, 2023 at 12:00 noon, attaching:
a. self-certification regarding the curriculum studiorum (applicants who are or have been enrolled in a degree program at the University of Trento may indicate the course taken);
b. copy of the Bachelor's thesis (pdf format) in case of a degree already awarded by the date of application submission, or an abstract briefly describing the issues covered by the thesis work;
c. any other information useful for admission purposes (participation in extracurricular initiatives on mathematical subjects, any awards/scholarships obtained for studies in mathematical disciplines, other relevant documentation).
Exam dates:
Written exam: Thursday 13 July, 9:00-13:00, aula A 208 - Povo 1.
Oral exam: Friday 14 July, starting at 9:00, aula A 213 - Povo 1.
Examination board:
Effective members: Riccardo Ghiloni, Lorenzo Mazzieri, Andrea Pinamonti.
Substitute members: Virginia Agostiniani, Alessandro Carlotto, Andrea Marchese.