Salta al contenuto principale
  • English
MyUnitn
Dottorati di ricerca - Area Scientifico-Tecnologica
Corso di dottorato
Fisica
Home > Il Corso di Dottorato
  • Il Corso di Dottorato
  • Organizzazione
  • Ammissione
  • Immatricolazione e iscrizione
  • Percorso formativo
  • Percorsi transdisciplinari
  • Internazionalizzazione
  • Dottorandi e dottori di ricerca
  • Opportunità post-dottorato
  • Partners
Home > Il Corso di Dottorato
Contatti
Versione stampabile

Il Corso di Dottorato in Fisica

Il Corso di Dottorato in Fisica  fornisce le competenze necessarie per esercitare in maniera autonoma, con originalità, creatività e rigore metodologico, attività di ricerca di alta qualificazione presso Università, Enti pubblici o soggetti privati.

Il Dottorato ha durata triennale, vi si accede per concorso e comprende attività di ricerca e di studio, effettuato anche mediante la frequenza a corsi e a cicli di seminari.

Il Corso di Dottorato viene proposto dal Dipartimento di Fisica in convenzione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Un protocollo di collaborazione, che comprende sia il supporto alla didattica e alla ricerca, che l'offerta di specifiche borse di studio è stato attivato con i seguenti enti di ricerca del territorio di Trento:

  • TIFPA-INFN  - Trento Institute of Fundamental Physics and Applications, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • CMM-FBK - Centro Materiali e Microsistemi, Fondazione "Bruno Kessler"
  • IMEM-CNR-FBK - Istituto dei Materiali per l'Elettronica e il Magnetismo, Fondazione "Bruno Kessler"
  • BEC-INO-CNR  - Research and Development Center on Bose Einstein Condensation
  • ECT*-FBK - European Centre for Theoretical Studies in Nuclear Physics and Related Areas
  • IBF-CNR-FBK - Istituto di Biofisica, sezione di Trento
  • IFN-CNR-FBK - Istituto di Fotonica e Nanotecnologie, sezione di Trento
  • IPCB-CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali

 

Le principali attività di ricerca  del Dipartimento di Fisica riguardano:

  • Gravitazione sperimentale
  • Biofisica e biosegnali
  • Chimica biorganica
  • Comunicazione delle scienze fisiche
  • Fisica atomica e molecolare
  • IdEA (Idrogeno, Energia, Ambiente)
  • Struttura e dinamica dei sistemi complessi
  • Nanoscienze
  • Fisica teorica e computazionale
  • Fisica delle astroparticelle
  • Atomi ultrafreddi e gas quantistici
  • Antimateria
  • Sistemi non-lineari ed elettronica
  • Biofisica delle radiazioni e fisica medica

Il Dottorato si configura come naturale completamento della formazione scientifica conseguita con le lauree di primo e secondo livello, con le quali è coordinata.
Il Corso di Dottorato di ricerca in Fisica è attivata ai sensi del Decreto Ministeriale 3 Novembre 1999 n. 509.
Il raggiungimento degli obiettivi viene favorito dalla qualità, varietà e dal marcato carattere internazionale della ricerca svolta presso il Dipartimento di Fisica e dagli enti convenzionati.
Ogni allievo è inserito in un gruppo di ricerca e svolge la sua attività sotto la guida di un responsabile scientifico (tutor). Il tutor è scelto fra i docenti del Dipartimento e il personale scientifico degli enti convenzionati, ed è uno scienziato di livello internazionale nel suo campo di ricerca.
I numerosi seminari, workshop e convegni che vengono regolarmente promossi dal Dipartimento e dagli Enti di ricerca che con esso collaborano, contribuiscono a creare un ambiente dinamico e a stimolare l'attività di ricerca.

Contatti 

Corso di Dottorato in Fisica

Via Sommarive, 14 - I - 38123 Povo (TN)
Tel. 
tel. +39 0461 281575-2042
phd.physics@unitn.it
Corso di Dottorato in Fisica
via Sommarive, 14 - 38123 Trento (Italy)
Tel.:
tel. +39 0461 281575-2042
phd.physics@unitn.it
Dipartimento di Fisica | Sistema Bibliotecario di Ateneo | 5x1000