Il “Professional Mentoring” è un’esperienza di guida e supporto che vede protagonisti da una parte persone esperte - Mentor- e dall’altra giovani che si trovano a dover affrontare scelte legate alla propria vita professionale - Mentee.
Il Mentor svolge il ruolo di guida, sostegno, modello di ruolo, facilitatore di cambiamento: egli offre volontariamente sapere e competenze acquisite e le condivide sotto forma di insegnamento e trasmissione di esperienza, per favorire la crescita personale e professionale del Mentee.
La relazione di scambio tra Mentor e Mentee si basa su un rapporto di fiducia e di apertura.
Obiettivo del programma è quello di sostenere attraverso il mentoring lo sviluppo personale e professionale di giovani laureande/i e Alumnae/i junior dell’Ateneo di Trento.
Cos'è il mentoring?
Annalisa Fabbri, mentor di MentorLab, lo spiega nel seguente video:
Mentee e Mentor
Chi sono i Mentee
I/le Mentee sono Alumni e Alumnae junior e studenti/studentesse all’ultimo anno di Laurea Magistrale o Magistrale a ciclo unico che siano in possesso dei requisiti richiesti dal bando relativo al proprio ambito di studi.
Chi sono i Mentor
I Mentor sono Alumni e Alumnae dell’Ateneo con esperienza professionale maturata in ambiti diversi che offrono il loro tempo e le loro competenze a titolo volontario a vantaggio dei Mentee.
Per l’edizione settembre 2022 – marzo 2023 vengono proposti quattro Bandi per la selezione dei Mentee diversificati in base a diversi ambiti disciplinari.
Per tutti i bandi le iscrizioni sono chiuse.
Bandi
Bando area tecnico – scientifica
Edizione destinata a Alumni e Alumnae, studenti e studentesse di:
- Dipartimento di Matematica,
- Dipartimento di Fisica,
- Dipartimenti i Ingegneria Industriale,
- Dipartimento Ingegneria Meccanica, Civile e Ambientale,
- Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione,
- Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO,
- Centro Mente Cervello - CiMeC,
- C3A - Centro Agricoltura Alimenti Ambiente
- Corso di laurea in Interfacce della comunicazione
- Corso di laurea magistrale in Psicologia - percorso Psicologia Clinica e percorso Neuroscienze
Bando area delle scienze sociali, psicologia e ambito umanistico
Edizione destinata a Alumni e Alumnae, studenti e studentesse di:
- Dipartimento di Lettere e Filosofia;
- Dipartimento di Sociologia;
- Corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
- Corso di laurea magistrale in Psicologia – Psicologia delle risorse umane e delle organizzazioni.
Bando area economica
Edizione destinata a Alumni e Alumnae, studenti e studentesse di:
- Dipartimento di Economia e Management
Bando area giuridica e delle scienze politiche
Edizione destinata a Alumni e Alumnae, studenti e studentesse di:
- Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza;
- Scuola di Studi Internazionali;
- Corso di laurea in Studi Internazionali