Salta al contenuto principale
  • English
MyUnitn
Dottorati di ricerca - Area Scienze Cognitive
Corso di Dottorato
Scienze Cognitive
Home > Programma formativo > Percorso formativo e passaggi d'anno
  • Il Corso di dottorato in Scienze Cognitive
  • Collegio docenti e aree di ricerca
  • Dottorandi e dottorande
  • Ammissione
  • Programma formativo
    • Manifesto degli studi
    • Percorso formativo e passaggi d'anno
    • Mobilità
    • Esame finale
    • Tematiche di ricerca
    • Calendario
  • Alumni
  • Ringraziamenti
  • Internazionalizzazione
  • Il Corso di dottorato in Scienze Psicologiche e della Formazione
Home > Programma formativo > Percorso formativo e passaggi d'anno
Contatti
Versione stampabile

Esami di fine anno

Il passaggio dal primo al secondo anno verrà deciso dal collegio docenti sulla base di un giudizio fornito da una commissione nominata ad hoc e composta dalla coordinatrice, dal/lla tutor e da un terzo membro del collegio docenti. Il giudizio della commissione viene formulato sui seguenti elementi:

  • La valutazione del Report di ricerca: descrizione del progetto e delle attività condotte e del relativo colloquio (da tenersi indicativamente in settembre) con il/la dottoranda dove verranno discussi punti di forza, eventuali criticità, etc.; 
  • La frequenza dei corsi e il superamento degli stessi;
  • Eventuali presentazioni (a convegni, conferenze, etc.) e pubblicazioni;
  • Eventuali partecipazioni ad altre attività formative non previste nel piano di studi;
  • La scheda di valutazione del/la tutor del primo anno relativamente al raggiungimento degli obiettivi formativi;
  • L’adempimento alle attività previste dal dottorato per il primo anno.

Il giudizio della commissione può concludersi con la proposta di:

  • ammissione al secondo anno
  • ammissione al secondo anno con riserva
  • non ammissione al secondo anno.

---

Il passaggio dal secondo al terzo anno verrà deciso dal collegio docenti sulla base di un giudizio fornito da una commissione nominata ad hoc e composta da tre membri del collegio docenti. Il giudizio della commissione viene formulato sui seguenti elementi:

  • La valutazione dello stato di avanzamento del progetto di ricerca accertato attraverso la presentazione della ricerca al PhD Open Day e un successivo colloquio con il/la dottorando/a dove verranno discussi punti di forza, eventuali criticità, etc.;
  • La frequenza di eventuali corsi e il superamento degli stessi;
  • Eventuali presentazioni (a convegni, conferenze, etc.) e pubblicazioni
  • Eventuali partecipazioni ad altre attività formative non previste nel piano di studi;
  • La scheda di valutazione del/la tutor del secondo anno relativamente agli obiettivi formativi;
  • La realizzazione delle attività previste nel piano di studio per il secondo anno.

Il giudizio della commissione può concludersi con la proposta di:

  • ammissione al terzo anno
  • ammissione al terzo anno con riserva
  • non ammissione al terzo anno.
Contatti 

Corso di dottorato in Scienze Cognitive

corso Bettini, 84 - 36068 Rovereto (TN)
Tel. 
+39 0464 808457
phd.dipsco@unitn.it
Corso di dottorato in Scienze Cognitive
corso Bettini, 84 - 36068 Rovereto (TN)
Tel.:
+39 0464 808457
phd.dipsco@unitn.it
Il Dipartimento | Sistema Bibliotecario di Ateneo