I Ricercatori dell’Università di Trento realizzano Beni Immateriali (invenzioni industriali, software, etc) all’interno della loro ricerca indipendente  oppure nel contesto di progetti collaborativi e commesse industriali.

I diritti di proprietà intellettuale relativi ai Beni Immateriali realizzati possono:

  • essere volontariamente ceduti dai Ricercatori all'Ateneo;
  • spettare a titolo originario all'Ateneo secondo le previsioni della normativa nazionale (D. Lgs 10 febbraio 2005, n. 30 e ss.mm.ii. "Codice della proprietà industriale" e Legge 22 aprile 1941 n. 633 e ss.mm.ii. "Legge sul diritto d'autore") e secondo le disposizioni del Regolamento in materia di proprietà intellettuale dell'Università di Trento.

Il Regolamento ed i relativi diagrammi esplicativi sono disponibili alla pagina: 

L'Ateneo favorisce il trasferimento dei risultati della ricerca dall'università alle imprese locali, nazionali ed internazionali attraverso idonei contratti di valorizzazione.

È disponibile in download il Portafoglio titoli di proprietà intellettuale di UniTrento.

application/pdfPortafoglio titoli PI UniTrento(PDF | 230 KB)

La disponibilità per licenza o cessione titoli di proprietà intellettuale di UniTrento è indicata in ogni singola scheda. Per la presentazione di eventuali manifestazioni di interesse consultare la pagina Cessione/licenza titoli proprietà intellettuale

Vi invitiamo a consultare la piattaforma Knowledgeshare nella sezione dedicata ai titoli brevettuali di UniTrento.