Il Comitato Etico per la ricerca dell’Università degli studi di Trento ha la funzione principale di valutare ed esprimere pareri su protocolli di sperimentazione con l’essere umano presentati da singoli ricercatori o gruppi di ricerca afferenti alle Strutture di Ateneo o a soggetti ed Istituzioni convenzionati, che implichino rischi per il benessere psico-fisico dei soggetti coinvolti, che possano eventualmente anche limitare il loro diritto alla riservatezza, all'informazione e all’autonomia decisionale.
Composizione
- Professoressa Claudia Bonfiglioli - esperta di neuroscienze cognitive, psicologa
- Professor Carlo Casonato - esperto di materie giuridiche - Vice Presidente
- Dottor Guido Cavagnoli - medico legale - Presidente
- Professoressa Michela Denti - esperta di biologia
- Dottoressa Lucia Galvagni - esperta di bioetica
- Dottor Tiziano Gomiero - rappresentante della popolazione
- Dottor Claudio Graiff – medico oncologo, vice-presidente Comitato Etico APSS
- Dottor Paolo Guarda - esperto di privacy
- Professor Niculae Sebe - esperto di informatica
- Professor Giuseppe Alessandro Veltri - esperto di metodologia sociale