Composizione (quadriennio 2021/2025)

Presidente - membro esterno Marco Li Calzi
Membro esterno Luisa Antonella De Paola
Membro interno Alberto Molinari
Membro esterno Lorenza Operti
Membro esterno Marco Tomasi

Funzioni del Ndv - art. 15 dello Statuto

Il Nucleo di valutazione è un organismo indipendente, previsto nello Statuto dell’Università di Trento, a cui è affidato il compito di promuovere, supportare e garantire la validità metodologica dell'intero sistema di gestione della performance, nonché la sua corretta applicazione. Una funzione essenziale, perché grazie alla sua indipendenza, questo organismo è determinante per il miglioramento del sistema autovalutazione e alla promozione della qualità e del merito in tutte le attività intraprese dall’Ateneo e in ciascun processo.

Compito principale del Nucleo di Valutazione è la verifica continua e sistematica della qualità e delle prestazioni dell’Università di Trento nell'organizzazione, nella ricerca e nell'attività didattica. 

Il Nucleo “definisce la metodologia generale e valuta l’Assicurazione della Qualità complessiva dell’Ateneo nonché da conto all’ANVUR del rispetto dei Requisiti di AQ da parte dell’Ateneo” (fonte Linee Guida ANVUR 2020).

Sempre nella piena autonomia che contraddistingue la sua natura, il Nucleo formula una relazione annuale sull'attuazione del piano strategico e sul conseguimento degli obiettivi programmatici, che sottopone al Consiglio di amministrazione entro il mese di maggio di ogni anno.

Almeno una volta all’anno, il Nucleo consulta il Consiglio degli Studenti per acquisire pareri in merito alla qualità della didattica e dei servizi alla comunità studentesca. Svolge inoltre le funzioni che gli vengono assegnate dalla normativa statale e dai regolamenti di Ateneo.

La sua composizione è garanzia di indipendenza: ne fanno parte infatti cinque membri di elevata qualificazione professionale in maggioranza esterni all’Università, di cui almeno due esperti/e in materia di valutazione, anche in ambito non accademico. A nominare i vari membri e tra questi il presidente è il Consiglio di amministrazione, su proposta del suo presidente d’intesa con il rettore. Ciascun mandato dura quattro anni ed è rinnovabile una sola volta.

Documenti
Documenti
Relazioni annuali
Relazioni annuali
Verbali
Verbali