Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’Università degli Studi di Trento (CUG), istituito ai sensi dell'art. 21, comma 1, lett. c), della Legge 183/2010 e dell’art. 36 del Regolamento generale di Ateneo, opera per promuovere e tutelare le pari opportunità e il benessere lavorativo e organizzativo di tutto il personale dell’Ateneo, compreso il personale non strutturato, in continuità con le attività svolte dai preesistenti Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing e Comitato per le pari opportunità.

Il Comitato Unico di Garanzia si riunisce di norma con cadenza mensile.

Il CUG è composto da:

  • Roberta Cuel, delegata del Rettore - Presidente
  • Elisa Baratto, delegata del Direttore Generale
  • Sara Chinellato, componente designata dalle organizzazioni sindacali
  • Matteo Fantelli, componente designato dal Rettore
  • Michele Fedel, componente designato dalle organizzazioni sindacali
  • Stefano Mattei, componente designato dalle organizzazioni sindacali
  • Sebastiano Piccolroaz, componente designato dal Rettore
  • Valeria Anna Sovrano, componente designata dal Rettore 
  • Mara Tomasi, componente designata dalle organizzazioni sindacali
  • Lorenza Zuccatti, componente designata dal Rettore.
application/pdfDecreto nomina CUG 2021(PDF | 304 KB)
application/pdfRelazione sull'attività svolta - anno 2020(PDF | 168 KB)
application/pdfRegolamento CUG(PDF | 237 KB)
application/pdfPiano biennale Azioni Positive 2020-2021(PDF | 645 KB)
application/pdfPiano triennale di Azioni Positive 2017-2019(PDF | 861 KB)
application/pdfPiano di azioni positive 2014 - 2016(PDF | 853 KB)
application/pdfRapporto sulle pari opportunità in Ateneo - 2020(PDF | 4 MB)
Rapporti anni precedenti
Rapporti anni precedenti