Superato l’Esame di Stato, l’abilitato è tenuto a pagare la tassa di abilitazione all’esercizio della professione (art. 190 del R.D. 31/08/1933, n. 1592). La tassa deve essere versata a favore della Regione o Provincia Autonoma in cui è stato conseguito il titolo di studio (Laurea) oppure, nel caso di titoli accademici conseguiti all’estero, in cui ne è stato ottenuto il riconoscimento.
Ogni Regione o Provincia Autonoma può determinare autonomamente l'importo della tassa. Per conoscere l'importo esatto è pertanto necessario rivolgersi agli uffici competenti della Regione o della Provincia Autonoma interessata o all'università dove è stata conseguita la laurea.
Pagamento della tassa di abilitazione
Esame di abilitazione sostenuto presso l’Università di Trento
Laureati e laureate UniTrento:
- effettuare il versamento della tassa (vedi sotto "Pagamento per laureati e laureate UniTrento");
- inviare per posta elettronica la ricevuta dell'avvenuto versamento agli uffici di competenza (contatti in calce).
Laureati e laureate NON UniTrento:
- informarsi presso l’ateneo dove è stato conseguito il titolo circa le eventuali modalità di versamento della tassa in quella regione;
- ove previsto il versamento della tassa, inviare per posta elettronica la ricevuta dell'avvenuto versamento agli uffici di competenza dell'Università di Trento (contatti in calce).
La tassa di abilitazione è obbligatoria: si consiglia di provvedere quanto prima al pagamento e inoltrare copia o scansione della ricevuta all'ufficio di riferimento (contatti in calce).
La ricevuta - se non inoltrata in precedenza - sarà comunque richiesta per il ritiro del diploma di abilitazione o del certificato sostitutivo.
Esame di abilitazione sostenuto presso altri atenei
Laureati e laureate UniTrento:
- effettuare il versamento della tassa (vedi sotto " Pagamento per laureati e laureate UniTrento") dopo la comunicazione degli esiti finali da parte dell’ateneo dove è stato sostenuto l’esame di abilitazione;
- informarsi presso l’ateneo dove è stato sostenuto l’esame di abilitazione circa le eventuali modalità di consegna della ricevuta.
Laureati e laureate NON UniTrento:
- informarsi presso l’ateneo dove è stata conseguita la laurea sulle eventuali modalità di versamento della tassa e consegna della ricevuta.
Pagamento per laureati e laureate UniTrento (anche se abilitati/e in altri atenei)
L'importo previsto dalla Provincia Autonoma di Trento dal 1° gennaio 2023 è di € 91,00: va versato a favore di Trentino Riscossioni S.p.A., accedendo al portale Pagosemplice seguendo le istruzioni indicate e riportate anche qui sotto.
Istruzioni per effettuare il pagamento
- Dalla sezione “Pagamenti OnLine” si procede selezionando, dalla tendina “Ente”, la “Provincia Autonoma di Trento” e tra le voci del menù di sinistra la voce “Tassa abilitazione”.
- Tra i dati obbligatori richiesti si prega di indicare, quale causale del pagamento, “TASSA AB PROF, specificando la professione (ad es: Ingegneri, Assistenti Sociali, Dottori Commercialisti, Esperti contabili, o eventuale altra abilitazione conseguita in altri Atenei.....).”
- Andando avanti nella funzione riepilogo, controllare che i dati inseriti siano corretti e confermare con “aggiungi al carrello”.
- Nella videata successiva, cliccare sull’icona del carrello e continuare avanti.
- È richiesto di inserire l’indirizzo e-mail al quale si vuole ricevere la notifica dell’avvenuto pagamento.
- Andando avanti e confermando il pagamento si arriverà al portale unico dei pagamenti per la Pubblica Amministrazione PagoPA dove si potrà scegliere tra i numerosi metodi di pagamento che si sono abilitati al portale. Si può accedere a PagoPA sia attraverso le credenziali SPID, sia inserendo semplicemente l’indirizzo e-mail.