Dottorato in Fisica - in convenzione con INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta la selezione pubblica per l’ammissione al 39° ciclo (a.a. 2023/2024) del Corso di Dottorato in Fisica.

Bando di selezione - 39° ciclo - A.A. 2023-2024

Decreto Rettorale n. 303 di data 27/04/2023, pubblicato su questa pagina web in data 28/04/2023

Posti: 22 + 1
Borse di studio: 19 + 1 (di cui 15 + 1 a tematica vincolata)
Posti senza borsa: 3
Posti senza borsa in soprannumero (art. 8 del bando): 2

L’Anno Accademico inizia il 1° novembre 2023.
Durata del dottorato: 3 anni

Sono inoltre ammessi eventuali studenti selezionati da apposite commissioni in quanto coinvolti in specifici programmi di mobilità internazionale cui partecipa l’Università degli Studi di Trento.

application/pdfFisica_primo bando_39_ITA_def(PDF | 446 KB)

Come presentare la domanda

Per partecipare al concorso è necessario compilare l'apposita Application online entro la scadenza.

Scadenza domande: 31 maggio 2023 ore 16.00 (ora italiana)

Si invitano i candidati e le candidate a non attendere gli ultimi giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione della candidatura, ma a compilare la domanda con congruo anticipo.
L’Università non si assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici e/o sovraccarico della linea di comunicazione, e/o dei sistemi applicativi né per la dispersione di comunicazioni derivanti da inesatte indicazioni del recapito da parte del/la candidato/a o da tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatti di terzi, al caso fortuito e forza maggiore.

Dettaglio delle posizioni finanziate

Le borse, e i relativi posti, che si rendono disponibili dopo la pubblicazione del bando sono evidenziati in grassetto (e preceduti da +)

Finanziatore n. borse Eventuale tematica vincolata
Università di Trento 4 libere
Università di Trento e Dipartimento di Fisica 5 A - Combining physics, biology and machine learning to understand genome organization in cancer cells
B - Exciton dynamics from first-principles Progetto CN1 – HPC – SPOKE 7 - Codice progetto CN_00000013 - CUP E63C22000970007 
C - Plasma assisted hydrogen production from biomethane and biogas
D - Quantum Monte Carlo approaches in Fock space Progetto CN1 – HPC – SPOKE 7 - Codice progetto CN_00000013 - CUP E63C22000970007
E -  Sustainable materials for Solar Fuels Production Progetto INEST– SPOKE 3 Codice Progetto ECS00000043 - CUP E63C22001030007
Università di Trento e NEST - Istituto Nanoscienze – CNR (Pisa) 1 F - Multiscale modeling of Ultra high Dose Rate electron beams radiobiological response
Dipartimento di Fisica 7 G - 2D materials for hydrogen splitting
H - Innovative materials for hydrogen splitting
I - Electron-phonon interaction in photoexcited materials
J - Discovering lightinduced phases by first-principles material
K - Neuromorphic Photonics and its applications 
L - Non-Conventional Approaches to the Many-Body Nuclear Problem 
M - Quantum simulation of strongly-correlated and chaotic quantum systems
INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare 2 N,O - Particle, astroparticle, nuclear, theoretical physics, related
technologies and applications, including medical Physics
CNR -INO-BEC 1 P - Quantum many-body Physics (pubblicata il 24/05/2023)
Posti senza borsa 3  
Totali posti a concorso 23  
Posti in soprannumero (vedi art.8) 2  

 

Per i posti con borsa a tematica vincolata disponibili dopo la pubblicazione del bando e pubblicati sulla presente pagina web sarà possibile fare domanda selezionando "Altro" dall'elenco proposto nella Application online e compilando l'apposito campo descrittivo con la borsa prescelta, modificando se necessario l’ordine di preferenza precedentemente indicato.

Coloro che al momento della pubblicazione delle borse aggiuntive avessero già chiuso la application online potranno darne comunicazione inviando apposita email di integrazione alla segreteria di dottorato (phd.physics [at] unitn.it) modificando se necessario l’ordine di preferenza precedentemente indicato.

Per maggiori dettagli sulle borse a tematica vincolata, vedi gli allegati.

Ulteriori informazioni sulle tematiche di ricerca del dottorato, sono disponibili alla pagina web Tematiche di ricerca del dottorato.

Calendario prove ed esiti

Valutazione dei titoli: non disponibile
Prove orali: a partire dal 3 luglio 2023

Elenco candidati non ammessi per domanda incompletanon disponibile

Esiti della valutazione titoli e candidati ammessi alla prova orale: non disponibile

Schedule esami orali: non disponibile

Esiti finalinon disponibile

Termine per le iscrizioni:
Posti con borsa: non disponibile
Posti senza borsa: non disponibile

Informazioni sulla procedura di immatricolazione sono disponibili alla pagina web dedicata.

Opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Per maggiori informazioni si veda la pagina web https://www.unitn.it/bandi-phd-pnrr.

Link utili

INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare BEC Fondazione Bruno Kessler ERC European Research Council

Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2023