Salta al contenuto principale
  • Rubrica
  • Myunitn
Italiano
Home
logo università trento 
  • Studiare
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Internazionale
  • Ateneo
Menu
  • Studiare
    • Orientarsi
    • Corsi
      • Lauree
      • Lauree magistrali
      • Dottorati di ricerca
      • Master e Corsi di perfezionamento
      • Scuole di specializzazione
      • Formazione insegnanti
    • Iscriversi
      • Guida alle ammissioni
        • Laurea o laurea a ciclo unico
        • Laurea magistrale
        • Dottorati di ricerca
        • Master universitario
        • Scuole di specializzazione
      • Guida alle iscrizioni
        • Iscrizione annuale e rinnovo
        • Cambiare corso a UniTrento
        • Trasferimenti da altri atenei
        • Trasferimento verso un altro Ateneo
        • Contemporanea iscrizione a due corsi di studio
        • Dichiarazione di disabilità, DSA e altri bisogni speciali
        • Attesa di laurea
      • Altre iscrizioni
        • Corsi singoli
        • Corsi singoli per le lauree magistrali
        • TOPSport
        • Talete - Honours Programme
      • Valutazione di una carriera precedente
        • Valutazione titolo straniero
        • Riconoscimento crediti
      • Smettere di studiare
        • Sospensione e interruzione temporanea degli studi
        • Rinuncia agli studi
        • Decadenza
      • Documenti e attestazioni
        • Diploma Supplement
        • Foto digitale
        • Identità alias
        • Pergamena di laurea
        • Formazione sicurezza per studenti e studentesse
        • AlmaLaurea
      • Guida al dottorato
        • Immatricolazione al dottorato
        • Rinnovo iscrizione al dottorato
        • Conseguimento titolo di dottorato
          • Doctor Europaeus
        • Rinuncia al dottorato
        • Esclusione dal dottorato
        • Sospensione dal dottorato
        • Diritti e doveri
      • Scadenze
      • Segreterie studenti
    • Tasse, borse, alloggi
      • Tasse
        • Cittadini europei ed equivalenti
        • Cittadini non europei
          • Lauree in italiano
          • Lauree in lingua inglese
          • Lauree magistrali in italiano
          • Lauree magistrali in lingua inglese
        • Rate e scadenze
        • Come pagare le tasse
        • Rimborsi
        • Esoneri
        • Altri contributi
        • Tasse per scuole di specializzazione
      • Borse e premi
        • Borse, alloggi ed esenzioni
        • Borse di studio per studenti internazionali
        • Borse di dottorato
          • Maggiorazione di borsa
          • Adempimenti INPS
        • Altre borse di studio
        • Premi
    • Collabora con noi
      • Tutorato
      • Assegni tutorato
      • 150 ore
      • Servizio civile
    • Oltre lo studio
      • Tutor orientatori
      • Associazioni studentesche
        • Culturali
          • ADI Trento
          • A.I.E.S.E.C.
          • ASI Leonardo APS
          • ATU
          • Azione Universitaria
          • CLIMA3T
          • ELSA Trento
          • E.S.N.
          • Giovani Europei Trento
          • JeTn
          • LIBER
          • L'Universitario
          • O.W.L.
          • Sanbaradio
          • Spotted Unitn
          • Starting Finance Club Trento
          • Tridentum - Debating Team
          • Trento Student Law Review
          • UDU Trento
          • UNITiN
          • U.R.L.A.
        • Sportive
          • E-Agle
          • Unitn ESports
          • Scacchi UniTn
        • Tavolo delle Associazioni Universitarie Trentine
      • Rappresentanti comunità studentesca
      • Programma mentoring
        • Testimonianze
      • Vivere in Trentino
      • Iniziative per studentesse e studenti internazionali
    • Dopo lo studio
      • Esami di Stato
        • Domande di ammissione
        • Calendario prove d'esame
        • Diploma di abilitazione
        • Procedure di accertamento
        • Abilitazione alle professioni
          • Assistente sociale specialista - sezione A
          • Assistente sociale specialista - sezione B
          • Dottore commercialista
          • Esperto contabile
          • Ingegnere - sezione A
          • Ingegnere Junior - sezione B
          • Revisore legale
    • Servizi
      • Alloggi
        • Alloggi a Trento
      • Mense
      • Agevolazioni e scontistiche
        • Assistenza sanitaria
        • Associazione Gi.pro
        • Contributo al canone di locazione
        • Convenzioni con i quotidiani
        • Servizio comodato d'uso gratuito PC
        • Software e licenze
        • Supermercati
        • The StudioSì Fund - Smart Specialization Fund
        • Trasporti e mobilità
      • Sport
        • TOPSport
          • Atlete e atleti TopSport
        • UniTrento Volley
      • Servizi digitali
  • Ricerca
    • Ricerca in cifre
      • Progetti ERC
        • Horizon Europe
        • Horizon 2020
        • FP7
        • Proof of Concept - PoC
      • Progetti europei
        • Horizon Europe
        • Altri programmi europei (2021-2027)
        • Progetti europei 2014-2020
      • Italia Domani - PNRR
        • Bando Young Researchers
        • Ecosistema iNEST - Spoke2
        • Strengthening BBMRI.it
          • Bando 1 - Caratterizzazione di campioni di collezioni conservate in biobanche BBMRI.it
          • Bando 2 - Test interlaboratorio per Core Facilities NICo BBMRI.it - Studio pilota
        • Trentino Data Mine
      • Bando strategico di Ateneo: Covid-19
      • Dipartimenti di Eccellenza
      • PON Ricerca e innovazione 2014-2020
      • PRIN
      • FIS
      • Young Researchers
      • Il progetto BESTPRAC
    • Ricerca responsabile
      • Etica e integrità
        • Comitato Etico per la Ricerca
        • Commissione del Senato per l’attuazione del Codice etico
        • Organismo preposto al benessere degli animali
      • Privacy e ricerca scientifica
      • Uguaglianza di genere
      • Scienza aperta
    • Supporto alla ricerca
      • Opportunità di finanziamento e supporto ai progetti
        • Supporto alla presentazione di progetti di ricerca ad alto TRL
      • Formazione alla ricerca
        • Attività di formazione 2025
        • Archivio Attività di formazione
        • Materiali e documenti a supporto
      • Responsible research compliance
        • Research compliance dei progetti di ricerca finanziata
        • Parere del Comitato Etico per la Ricerca
        • Data Management Plan (DMP)
      • Pubblicazioni scientifiche
        • Casa editrice UniTrento
        • Archiviare in IRIS
        • Contratti trasformativi
          • Contratti sottoscritti da UniTrento
        • Depositare le tesi di dottorato
      • ECIU Research & Innovation HUB
    • Qualità della ricerca
      • VQR 2020-2024
      • VQR 2015-2019
      • Tavolo Integrato della Ricerca (TIR)
      • Criterium
    • Fai ricerca a UniTrento
      • Bandi interni
        • Bandi chiusi
      • Dottorati
      • Assegni di ricerca
      • Collaborazioni
      • Concorsi docenti e ricercatori
      • Altri bandi
    • Dove fare ricerca
  • Terza missione
    • Valorizzazione ricerca
      • UniTrento per l'innovazione
        • Bando PoC Road to Market 2024
      • Start up
        • Start up a UniTrento
        • Procedura di accreditamento
      • Proprietà intellettuale
        • La procedura a UniTrento
      • Network di collaborazione
        • Extend (CDP)
      • Formazione all'imprenditorialità
    • Formazione permanente
    • Eventi e cultura
      • UniTrento: storie di ricerca
      • Riflessi di scienza
      • Open Mike
      • Corale polifonica e Orchestra UniTrento
    • Scienza aperta
      • Dati della ricerca
    • Rapporti con il territorio
      • Assemblea pubblica di Ateneo 2024
    • Sostenibilità
      • UniTrento e l'ambiente
        • Analisi degli spostamenti casa-lavoro
        • M&ASURE
        • #soloquantoserve
    • Salute e benessere
    • Patrimonio artistico
  • Internazionale
    • Andare all'estero
      • Per studio
        • Accordi bilaterali
        • Erasmus+ per studio di lunga durata
        • Erasmus+ per studio di breve durata
        • ECIU - Mobilità breve
        • Summer e Winter School
        • Fulbright
        • Tesi all'estero
        • Doppia laurea
          • Scienza e tecnologia
            • Eberhard Karls Universität Tübingen
            • Ecole des Ponts Paris Tech-ENPC
            • Gruppo delle Ecoles Centrales
            • Centrale Supélec Paris - ICT
            • Hochschule Geisenheim University-HGU
            • Instituto Superior Técnico de Lisboa-IST
            • Technische Universität Dresden-TUD
            • Technische Universität München-TUM
            • Tongji University, Shanghai
            • Universitat Politècnica de Catalunya - UPC
            • Universitat Politècnica de Valencia-UPV
            • Ufa State Aviation Technical University-USATU
            • University of Cincinnati
          • Scienze sociali e umanistiche
            • Cincinnati College of Law
            • Universität Graz
            • Erasmus University Rotterdam
            • Friedrich Schiller Universität Jena
            • HSE University St. Petersburg - Sociologia
            • HSE University St. Petersburg - Scuola di Studi Internazionali
            • KU Eichstätt-Ingolstadt
            • Masaryk University - Scuola di Studi Internazionali
            • Metropolitan University Prague
            • Universitat Pompeu Fabra Barcellona
            • Tilburg University
            • TU Dresden - Economics and management
            • TU Dresden - Scienze umane e sociali
            • Università di Jaén
            • Universität Bamberg
            • Universität Bremen
            • Université de Franche-Comté
            • Université de Nantes
            • Université de Strasbourg
            • Indiana University Bloomington - Maurer School of Law
            • University of Glasgow, School of Law
            • University of Twente
            • Vytautas Magnus University, Kaunas - Lituania
            • Washington University in St. Louis, School of Law
        • Co-tutela di tesi di dottorato
      • Per tirocinio
      • Per ricerca
        • Collège de France
        • ECIU Researcher Mobility Fund
        • Fulbright
        • Opportunità di mobilità all'estero offerte dai partner
      • Per docenza e formazione
        • Accordi Bilaterali
        • Doppia Laurea
        • Erasmus+ per personale docente
        • Erasmus+ per staff
        • Fulbright
      • Scegli la mobilità che fa per te
      • Da sapere
      • Bandi di mobilità
    • Venire a UniTrento
      • Opportunità di scambio
        • Studenti in arrivo
        • Erasmus+ ICM
          • ICM 2024-2027
          • ICM 2023-2026
          • ICM 2022-2025
        • Summer e Winter School
        • Dottorato a UniTrento in co-tutela
      • Programmi congiunti internazionali
      • Per una doppia laurea
        • Scienza e tecnologia
          • Eberhard Karls Universität Tübingen
          • National University of Mongolia - NUM
          • Instituto Superior Técnico de Lisboa (IST)
          • Technische Universität Dresden
          • Technische Universität München
          • Tongji University - College of Civil Engineering
          • Ufa State Aviation Technical University - USATU
          • Universitat Politècnica de Catalunya (UPC)
          • Universitat Politècnica de València
          • University of Carthage
          • Ecole des Ponts Paris Tech
          • Eötvös Lorànd University - ELTE
          • Hochschule Geisenheim University
        • Scienze sociali e umanistiche
          • TU Dresden-Economics and Management
          • TU Dresden-Humanties
          • Erasmus University Rotterdam
          • Friedrich Schiller Universität Jena
          • Graz, Brno, Zadar
          • HSE University - St. Petersburg
          • HSE University - St. Petersburg
          • Hanoi University Faculty of International Studies
          • KU Eichstätt-Ingolstadt
          • Masaryk University - School of International Studies
          • Metropolitan University Prague
          • Pompeu Fabra Barcelona
          • Tilburg University
          • Universidad de Jaén
          • University of Twente
          • Universität Bamberg
          • Universität Bremen
          • Université de Franche-Comté
          • Université de Nantes
          • Université de Strasbourg
          • Vytautas Magnus University
      • Venire a UniTrento per un tirocinio
        • Per un tirocinio - comunità studentesca
        • Per un tirocinio - docenti
      • Per ricerca
      • Per insegnare
      • Venire a UniTrento per ottenere un titolo
        • Ammissione a un corso in lingua inglese
        • Ammissione a un corso in lingua italiana
        • Procedura di ammissione
        • Requisiti di accesso per studenti con titolo di studio internazionale
        • Borse di studio per studenti internazionali
        • Programma Invest Your Talent
        • Progetto RIT - Raise your international talent in Trento
      • Quello che devi sapere
        • Visto
          • Venire a UniTrento con la famiglia
        • Spese da sostenere
        • Permesso di soggiorno
        • Assicurazione sanitaria
        • Alloggi
        • Come arrivare a UniTrento
    • La dimensione internazionale
      • ECHE e EPS
      • Priorità
        • Digitalizzazione
        • Green
        • Inclusione
      • Progetti attivi
        • Progetti 2021-2027
        • Progetti 2014-2020
      • Network
      • Progetti conclusi
    • Cooperazione allo sviluppo
      • Formazione
      • Reti universitarie e partenariati territoriali
      • Ricerca applicata e progetti
    • ECIU university
      • ECIU network
      • Le challenge
        • Bando per challenge based learning
      • Gli atenei membri
    • Progettazione internazionale
  • Ateneo
    • Chi siamo
      • La nostra storia
      • Il piano strategico
      • L'Ateneo in numeri
        • Dati statistici
        • Ranking
          • Classifica CENSIS
          • Classifica CENSIS punteggio generale
        • Bilancio di Ateneo
      • Euregio
      • Unitrento for schools
        • Alternanza scuola-lavoro
        • Orientamento attivo
    • Governance
      • Organi di governo
        • Prorettori e Delegati
      • Organismi di supporto
      • Struttura gestionale
      • Elezioni
        • Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari
        • Rappresentanze sindacali
        • Senato Accademico
        • Consulta della componente dottorale e titolari di contratti di ricerca
        • Consiglio studentesco
      • Partecipazioni a enti esterni
    • Sedi e strutture
      • Dipartimenti
      • Centri
      • Scuole
      • Altre strutture
      • Scopri i nostri edifici
    • Lavora con noi
    • Equità, diversità e inclusione
      • Ascolto e welfare
        • Delegate e delegati equità
        • Delegate e delegati SAR
        • Consigliera di fiducia
        • SOS Digital
        • Diversity management
        • La rete dei soggetti coinvolti
        • Per la comunità studentesca
          • Consulenza psicologica
          • Garante studentesca
        • For the staff
          • Sostegno psicologico lavorativo
          • Servizio inclusione
          • Conciliazione famiglia-lavoro
          • Comitato unico di garanzia (CUG)
      • Disabilità, DSA e altri bisogni
        • Delegate e delegati per il supporto alle disabilità, DSA e BES
        • Per la comunità studentesca
          • Servizio inclusione
          • Accoglienza e ammissione
          • Disabilità
            • Agevolazioni trasporti
            • Alloggi per persone con disabilità
            • Benefici economici
            • Sportello neurodiversità
            • Strumenti e servizi
          • DSA
            • Sportello DSA
            • Strumenti e servizi
          • Altri bisogni speciali
        • Per il personale
          • Servizio inclusione personale
        • Accessibilità fisica alle sedi
        • Disabilità in emergenza
        • Esperienze
      • Pari opportunità e identità
        • Progetti e campagne
          • Fuori dall'ombra
          • Finisce qui
        • Molestie e mobbing
        • Sportello antiviolenza
        • Identità alias
        • Comitato Unico di Garanzia (CUG)
        • Centro Studi interdisciplinari di genere (CSG)
      • Libertà accademica e rifugiati
        • Progetti per studiosi a rischio
          • SAR Scholars at risk
            • SAR UniTrento
            • SAR Italy
            • SAR International
        • Progetti per studenti rifugiati
          • FUTURA
          • UNICORE
        • Per la comunità studentesca
          • SuXr
      • Lingue e culture
        • Minoranze linguistiche
        • Linguaggio rispettoso delle differenze
    • Qualità
      • Qualità in azione
        • Qualità nella formazione
        • Qualità nella ricerca e terza missione
        • Qualità nel reclutamento e sviluppo del personale accademico
      • Attori dell'Assicurazione Qualità
      • Documentazione
        • Decreti ministeriali di accreditamento
        • Documentazione Qualità UniTrento
        • Normativa e linee guida nazionali ed europee
      • Rilevazioni e analisi di Ateneo
        • Rilevazione qualità dei servizi (Good Practice)
        • Opinioni della comunità studentesca sulla didattica
          • Opinioni sulla didattica 2023/2024
        • Indagini Almalaurea
          • XXVI indagine Almalaurea - 2024
    • Regolamenti, manuali e informative
      • Regolamenti
        • Generali
        • Comunità studentesca
        • Didattici
          • Dottorati di ricerca
            • Area scientifico-tecnologica
            • Area umanistica
            • Area delle scienze cognitive
          • Ordinamenti dei corsi di studio
        • Personale
          • Personale tecnico amministrativo e dirigente
          • Docente e ricercatore
        • Ricerca e prodotti intellettuali
        • Protezione dei dati personali
        • Contabilità e bilancio
        • Sicurezza e tutela della salute dei lavoratori
        • Spazi e accessibilità
        • Strutture
        • Altri
      • Manuali e procedure
        • Manuali e procedure di gestione documentale
        • Manuali e procedure di informatica e telecomunicazioni
        • Manuali e procedure di privacy e protezione dati personali
        • Procedura incarico relatori
      • Informative
        • Informative sul trattamento dei dati personali
      • Modulistica
        • Amministrazione trasparente
        • Autocertificazioni
        • Contabilità
        • Incarichi
        • Inclusione
        • Organi di governo
        • Privacy e protezione dei dati personali
        • Servizi
    • Relazioni sindacali
Studia con noi
Immagine
futuro studente
Studia con noi
Studenti e studentesse
Immagine
studente e studentessa con libro aperto
Studenti e studentesse
International student
Immagine
studente internazionale
International student
Dottorandi e dottorande
Immagine
dottorando
Dottorandi e dottorande
Personale
Immagine
personale
Personale
Enti e aziende
Immagine
enti aziende
Enti e aziende
  • Esse3
  • Biblioteche
  • Job Guidance
  • Centro Linguistico Ateneo
  • Unitrento MAG
  • Pressroom
  • Rubrica
  • Myunitn
  • People
  • Myunitn
Italiano
  1. Home
  2. Node
  3. Informativa Sul Trattamento Dei Dati Personali Effettuato Tramite Sistemi di Videosorveglianza

Informativa sul trattamento dei dati personali effettuato tramite sistemi di videosorveglianza

Data di pubblicazione
04/04/2023
Documenti
Documento
Informativa sul trattamento dei dati personali effettuato tramite sistemi di videosorveglianza ( PDF | 408.98 KB )
Documento
Information on the processing of personal data through video surveillance systems ( PDF | 202.97 KB )

Università di Trento 
via Calepina, 14 - I-38122 Trento 
P.IVA-C.F. 003​40520220

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Accessibilità
  • Albo online
  • Amministrazione trasparente
  • Autenticazione SPID e CIE
  • Brand identity
  • Come raggiungerci
  • Contatti e segnalazioni
  • Cookies settings
  • Credits
  • Fatturazione elettronica
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Privacy
  • Service Desk
  • Sitemap
  • WIFI
  • Studiare
    • Orientarsi
    • Corsi
      • Lauree
      • Lauree magistrali
      • Dottorati di ricerca
      • Master e Corsi di perfezionamento
      • Scuole di specializzazione
      • Formazione insegnanti
    • Iscriversi
      • Guida alle ammissioni
        • Laurea o laurea a ciclo unico
        • Laurea magistrale
        • Dottorati di ricerca
        • Master universitario
        • Scuole di specializzazione
      • Guida alle iscrizioni
        • Iscrizione annuale e rinnovo
        • Cambiare corso a UniTrento
        • Trasferimenti da altri atenei
        • Trasferimento verso un altro Ateneo
        • Contemporanea iscrizione a due corsi di studio
        • Dichiarazione di disabilità, DSA e altri bisogni speciali
        • Attesa di laurea
      • Altre iscrizioni
        • Corsi singoli
        • Corsi singoli per le lauree magistrali
        • TOPSport
        • Talete - Honours Programme
      • Valutazione di una carriera precedente
        • Valutazione titolo straniero
        • Riconoscimento crediti
      • Smettere di studiare
        • Sospensione e interruzione temporanea degli studi
        • Rinuncia agli studi
        • Decadenza
      • Documenti e attestazioni
        • Diploma Supplement
        • Foto digitale
        • Identità alias
        • Pergamena di laurea
        • Formazione sicurezza per studenti e studentesse
        • AlmaLaurea
      • Guida al dottorato
        • Immatricolazione al dottorato
        • Rinnovo iscrizione al dottorato
        • Conseguimento titolo di dottorato
          • Doctor Europaeus
        • Rinuncia al dottorato
        • Esclusione dal dottorato
        • Sospensione dal dottorato
        • Diritti e doveri
      • Scadenze
      • Segreterie studenti
    • Tasse, borse, alloggi
      • Tasse
        • Cittadini europei ed equivalenti
        • Cittadini non europei
          • Lauree in italiano
          • Lauree in lingua inglese
          • Lauree magistrali in italiano
          • Lauree magistrali in lingua inglese
        • Rate e scadenze
        • Come pagare le tasse
        • Rimborsi
        • Esoneri
        • Altri contributi
        • Tasse per scuole di specializzazione
      • Borse e premi
        • Borse, alloggi ed esenzioni
        • Borse di studio per studenti internazionali
        • Borse di dottorato
          • Maggiorazione di borsa
          • Adempimenti INPS
        • Altre borse di studio
        • Premi
    • Collabora con noi
      • Tutorato
      • Assegni tutorato
      • 150 ore
      • Servizio civile
    • Oltre lo studio
      • Tutor orientatori
      • Associazioni studentesche
        • Culturali
          • ADI Trento
          • A.I.E.S.E.C.
          • ASI Leonardo APS
          • ATU
          • Azione Universitaria
          • CLIMA3T
          • ELSA Trento
          • E.S.N.
          • Giovani Europei Trento
          • JeTn
          • LIBER
          • L'Universitario
          • O.W.L.
          • Sanbaradio
          • Spotted Unitn
          • Starting Finance Club Trento
          • Tridentum - Debating Team
          • Trento Student Law Review
          • UDU Trento
          • UNITiN
          • U.R.L.A.
        • Sportive
          • E-Agle
          • Unitn ESports
          • Scacchi UniTn
        • Tavolo delle Associazioni Universitarie Trentine
      • Rappresentanti comunità studentesca
      • Programma mentoring
        • Testimonianze
      • Vivere in Trentino
      • Iniziative per studentesse e studenti internazionali
    • Dopo lo studio
      • Esami di Stato
        • Domande di ammissione
        • Calendario prove d'esame
        • Diploma di abilitazione
        • Procedure di accertamento
        • Abilitazione alle professioni
          • Assistente sociale specialista - sezione A
          • Assistente sociale specialista - sezione B
          • Dottore commercialista
          • Esperto contabile
          • Ingegnere - sezione A
          • Ingegnere Junior - sezione B
          • Revisore legale
    • Servizi
      • Alloggi
        • Alloggi a Trento
      • Mense
      • Agevolazioni e scontistiche
        • Assistenza sanitaria
        • Associazione Gi.pro
        • Contributo al canone di locazione
        • Convenzioni con i quotidiani
        • Servizio comodato d'uso gratuito PC
        • Software e licenze
        • Supermercati
        • The StudioSì Fund - Smart Specialization Fund
        • Trasporti e mobilità
      • Sport
        • TOPSport
          • Atlete e atleti TopSport
        • UniTrento Volley
      • Servizi digitali
  • Ricerca
    • Ricerca in cifre
      • Progetti ERC
        • Horizon Europe
        • Horizon 2020
        • FP7
        • Proof of Concept - PoC
      • Progetti europei
        • Horizon Europe
        • Altri programmi europei (2021-2027)
        • Progetti europei 2014-2020
      • Italia Domani - PNRR
        • Bando Young Researchers
        • Ecosistema iNEST - Spoke2
        • Strengthening BBMRI.it
          • Bando 1 - Caratterizzazione di campioni di collezioni conservate in biobanche BBMRI.it
          • Bando 2 - Test interlaboratorio per Core Facilities NICo BBMRI.it - Studio pilota
        • Trentino Data Mine
      • Bando strategico di Ateneo: Covid-19
      • Dipartimenti di Eccellenza
      • PON Ricerca e innovazione 2014-2020
      • PRIN
      • FIS
      • Young Researchers
      • Il progetto BESTPRAC
    • Ricerca responsabile
      • Etica e integrità
        • Comitato Etico per la Ricerca
        • Commissione del Senato per l’attuazione del Codice etico
        • Organismo preposto al benessere degli animali
      • Privacy e ricerca scientifica
      • Uguaglianza di genere
      • Scienza aperta
    • Supporto alla ricerca
      • Opportunità di finanziamento e supporto ai progetti
        • Supporto alla presentazione di progetti di ricerca ad alto TRL
      • Formazione alla ricerca
        • Attività di formazione 2025
        • Archivio Attività di formazione
        • Materiali e documenti a supporto
      • Responsible research compliance
        • Research compliance dei progetti di ricerca finanziata
        • Parere del Comitato Etico per la Ricerca
        • Data Management Plan (DMP)
      • Pubblicazioni scientifiche
        • Casa editrice UniTrento
        • Archiviare in IRIS
        • Contratti trasformativi
          • Contratti sottoscritti da UniTrento
        • Depositare le tesi di dottorato
      • ECIU Research & Innovation HUB
    • Qualità della ricerca
      • VQR 2020-2024
      • VQR 2015-2019
      • Tavolo Integrato della Ricerca (TIR)
      • Criterium
    • Fai ricerca a UniTrento
      • Bandi interni
        • Bandi chiusi
      • Dottorati
      • Assegni di ricerca
      • Collaborazioni
      • Concorsi docenti e ricercatori
      • Altri bandi
    • Dove fare ricerca
  • Terza missione
    • Valorizzazione ricerca
      • UniTrento per l'innovazione
        • Bando PoC Road to Market 2024
      • Start up
        • Start up a UniTrento
        • Procedura di accreditamento
      • Proprietà intellettuale
        • La procedura a UniTrento
      • Network di collaborazione
        • Extend (CDP)
      • Formazione all'imprenditorialità
    • Formazione permanente
    • Eventi e cultura
      • UniTrento: storie di ricerca
      • Riflessi di scienza
      • Open Mike
      • Corale polifonica e Orchestra UniTrento
    • Scienza aperta
      • Dati della ricerca
    • Rapporti con il territorio
      • Assemblea pubblica di Ateneo 2024
    • Sostenibilità
      • UniTrento e l'ambiente
        • Analisi degli spostamenti casa-lavoro
        • M&ASURE
        • #soloquantoserve
    • Salute e benessere
    • Patrimonio artistico
  • Internazionale
    • Andare all'estero
      • Per studio
        • Accordi bilaterali
        • Erasmus+ per studio di lunga durata
        • Erasmus+ per studio di breve durata
        • ECIU - Mobilità breve
        • Summer e Winter School
        • Fulbright
        • Tesi all'estero
        • Doppia laurea
          • Scienza e tecnologia
            • Eberhard Karls Universität Tübingen
            • Ecole des Ponts Paris Tech-ENPC
            • Gruppo delle Ecoles Centrales
            • Centrale Supélec Paris - ICT
            • Hochschule Geisenheim University-HGU
            • Instituto Superior Técnico de Lisboa-IST
            • Technische Universität Dresden-TUD
            • Technische Universität München-TUM
            • Tongji University, Shanghai
            • Universitat Politècnica de Catalunya - UPC
            • Universitat Politècnica de Valencia-UPV
            • Ufa State Aviation Technical University-USATU
            • University of Cincinnati
          • Scienze sociali e umanistiche
            • Cincinnati College of Law
            • Universität Graz
            • Erasmus University Rotterdam
            • Friedrich Schiller Universität Jena
            • HSE University St. Petersburg - Sociologia
            • HSE University St. Petersburg - Scuola di Studi Internazionali
            • KU Eichstätt-Ingolstadt
            • Masaryk University - Scuola di Studi Internazionali
            • Metropolitan University Prague
            • Universitat Pompeu Fabra Barcellona
            • Tilburg University
            • TU Dresden - Economics and management
            • TU Dresden - Scienze umane e sociali
            • Università di Jaén
            • Universität Bamberg
            • Universität Bremen
            • Université de Franche-Comté
            • Université de Nantes
            • Université de Strasbourg
            • Indiana University Bloomington - Maurer School of Law
            • University of Glasgow, School of Law
            • University of Twente
            • Vytautas Magnus University, Kaunas - Lituania
            • Washington University in St. Louis, School of Law
        • Co-tutela di tesi di dottorato
      • Per tirocinio
      • Per ricerca
        • Collège de France
        • ECIU Researcher Mobility Fund
        • Fulbright
        • Opportunità di mobilità all'estero offerte dai partner
      • Per docenza e formazione
        • Accordi Bilaterali
        • Doppia Laurea
        • Erasmus+ per personale docente
        • Erasmus+ per staff
        • Fulbright
      • Scegli la mobilità che fa per te
      • Da sapere
      • Bandi di mobilità
    • Venire a UniTrento
      • Opportunità di scambio
        • Studenti in arrivo
        • Erasmus+ ICM
          • ICM 2024-2027
          • ICM 2023-2026
          • ICM 2022-2025
        • Summer e Winter School
        • Dottorato a UniTrento in co-tutela
      • Programmi congiunti internazionali
      • Per una doppia laurea
        • Scienza e tecnologia
          • Eberhard Karls Universität Tübingen
          • National University of Mongolia - NUM
          • Instituto Superior Técnico de Lisboa (IST)
          • Technische Universität Dresden
          • Technische Universität München
          • Tongji University - College of Civil Engineering
          • Ufa State Aviation Technical University - USATU
          • Universitat Politècnica de Catalunya (UPC)
          • Universitat Politècnica de València
          • University of Carthage
          • Ecole des Ponts Paris Tech
          • Eötvös Lorànd University - ELTE
          • Hochschule Geisenheim University
        • Scienze sociali e umanistiche
          • TU Dresden-Economics and Management
          • TU Dresden-Humanties
          • Erasmus University Rotterdam
          • Friedrich Schiller Universität Jena
          • Graz, Brno, Zadar
          • HSE University - St. Petersburg
          • HSE University - St. Petersburg
          • Hanoi University Faculty of International Studies
          • KU Eichstätt-Ingolstadt
          • Masaryk University - School of International Studies
          • Metropolitan University Prague
          • Pompeu Fabra Barcelona
          • Tilburg University
          • Universidad de Jaén
          • University of Twente
          • Universität Bamberg
          • Universität Bremen
          • Université de Franche-Comté
          • Université de Nantes
          • Université de Strasbourg
          • Vytautas Magnus University
      • Venire a UniTrento per un tirocinio
        • Per un tirocinio - comunità studentesca
        • Per un tirocinio - docenti
      • Per ricerca
      • Per insegnare
      • Venire a UniTrento per ottenere un titolo
        • Ammissione a un corso in lingua inglese
        • Ammissione a un corso in lingua italiana
        • Procedura di ammissione
        • Requisiti di accesso per studenti con titolo di studio internazionale
        • Borse di studio per studenti internazionali
        • Programma Invest Your Talent
        • Progetto RIT - Raise your international talent in Trento
      • Quello che devi sapere
        • Visto
          • Venire a UniTrento con la famiglia
        • Spese da sostenere
        • Permesso di soggiorno
        • Assicurazione sanitaria
        • Alloggi
        • Come arrivare a UniTrento
    • La dimensione internazionale
      • ECHE e EPS
      • Priorità
        • Digitalizzazione
        • Green
        • Inclusione
      • Progetti attivi
        • Progetti 2021-2027
        • Progetti 2014-2020
      • Network
      • Progetti conclusi
    • Cooperazione allo sviluppo
      • Formazione
      • Reti universitarie e partenariati territoriali
      • Ricerca applicata e progetti
    • ECIU university
      • ECIU network
      • Le challenge
        • Bando per challenge based learning
      • Gli atenei membri
    • Progettazione internazionale
  • Ateneo
    • Chi siamo
      • La nostra storia
      • Il piano strategico
      • L'Ateneo in numeri
        • Dati statistici
        • Ranking
          • Classifica CENSIS
          • Classifica CENSIS punteggio generale
        • Bilancio di Ateneo
      • Euregio
      • Unitrento for schools
        • Alternanza scuola-lavoro
        • Orientamento attivo
    • Governance
      • Organi di governo
        • Prorettori e Delegati
      • Organismi di supporto
      • Struttura gestionale
      • Elezioni
        • Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari
        • Rappresentanze sindacali
        • Senato Accademico
        • Consulta della componente dottorale e titolari di contratti di ricerca
        • Consiglio studentesco
      • Partecipazioni a enti esterni
    • Sedi e strutture
      • Dipartimenti
      • Centri
      • Scuole
      • Altre strutture
      • Scopri i nostri edifici
    • Lavora con noi
    • Equità, diversità e inclusione
      • Ascolto e welfare
        • Delegate e delegati equità
        • Delegate e delegati SAR
        • Consigliera di fiducia
        • SOS Digital
        • Diversity management
        • La rete dei soggetti coinvolti
        • Per la comunità studentesca
          • Consulenza psicologica
          • Garante studentesca
        • For the staff
          • Sostegno psicologico lavorativo
          • Servizio inclusione
          • Conciliazione famiglia-lavoro
          • Comitato unico di garanzia (CUG)
      • Disabilità, DSA e altri bisogni
        • Delegate e delegati per il supporto alle disabilità, DSA e BES
        • Per la comunità studentesca
          • Servizio inclusione
          • Accoglienza e ammissione
          • Disabilità
            • Agevolazioni trasporti
            • Alloggi per persone con disabilità
            • Benefici economici
            • Sportello neurodiversità
            • Strumenti e servizi
          • DSA
            • Sportello DSA
            • Strumenti e servizi
          • Altri bisogni speciali
        • Per il personale
          • Servizio inclusione personale
        • Accessibilità fisica alle sedi
        • Disabilità in emergenza
        • Esperienze
      • Pari opportunità e identità
        • Progetti e campagne
          • Fuori dall'ombra
          • Finisce qui
        • Molestie e mobbing
        • Sportello antiviolenza
        • Identità alias
        • Comitato Unico di Garanzia (CUG)
        • Centro Studi interdisciplinari di genere (CSG)
      • Libertà accademica e rifugiati
        • Progetti per studiosi a rischio
          • SAR Scholars at risk
            • SAR UniTrento
            • SAR Italy
            • SAR International
        • Progetti per studenti rifugiati
          • FUTURA
          • UNICORE
        • Per la comunità studentesca
          • SuXr
      • Lingue e culture
        • Minoranze linguistiche
        • Linguaggio rispettoso delle differenze
    • Qualità
      • Qualità in azione
        • Qualità nella formazione
        • Qualità nella ricerca e terza missione
        • Qualità nel reclutamento e sviluppo del personale accademico
      • Attori dell'Assicurazione Qualità
      • Documentazione
        • Decreti ministeriali di accreditamento
        • Documentazione Qualità UniTrento
        • Normativa e linee guida nazionali ed europee
      • Rilevazioni e analisi di Ateneo
        • Rilevazione qualità dei servizi (Good Practice)
        • Opinioni della comunità studentesca sulla didattica
          • Opinioni sulla didattica 2023/2024
        • Indagini Almalaurea
          • XXVI indagine Almalaurea - 2024
    • Regolamenti, manuali e informative
      • Regolamenti
        • Generali
        • Comunità studentesca
        • Didattici
          • Dottorati di ricerca
            • Area scientifico-tecnologica
            • Area umanistica
            • Area delle scienze cognitive
          • Ordinamenti dei corsi di studio
        • Personale
          • Personale tecnico amministrativo e dirigente
          • Docente e ricercatore
        • Ricerca e prodotti intellettuali
        • Protezione dei dati personali
        • Contabilità e bilancio
        • Sicurezza e tutela della salute dei lavoratori
        • Spazi e accessibilità
        • Strutture
        • Altri
      • Manuali e procedure
        • Manuali e procedure di gestione documentale
        • Manuali e procedure di informatica e telecomunicazioni
        • Manuali e procedure di privacy e protezione dati personali
        • Procedura incarico relatori
      • Informative
        • Informative sul trattamento dei dati personali
      • Modulistica
        • Amministrazione trasparente
        • Autocertificazioni
        • Contabilità
        • Incarichi
        • Inclusione
        • Organi di governo
        • Privacy e protezione dei dati personali
        • Servizi
    • Relazioni sindacali
  • Studia con noi
  • Studenti e studentesse
  • International student
  • Dottorandi e dottorande
  • Personale
  • Enti e aziende
  • Esse3
  • Biblioteche
  • Job Guidance
  • Centro Linguistico Ateneo
  • Unitrento MAG
  • Pressroom