Contenuto
Testo

Dopo aver superato la selezione di ammissione al corso di dottorato, dovrai formalizzare l'immatricolazione dopo la pubblicazione della graduatoria e comunque entro i termini indicati nello specifico bando di ammissione al concorso.

Se non completi l'immatricolazione entro i termini indicati, sarai considerato rinunciatario.

Per effettuare l’immatricolazione ai Corsi di Dottorato:

  1. compila la domanda online con tutti i dati richiesti nelle varie sezioni, inclusa quella relativa ai dati fiscali e previdenziali. 
    Utilizza le credenziali (username e password) utilizzate al momento dell'inserimento della domanda di ammissione alla selezione;
  2. carica i seguenti documenti:
    1. copia di un documento di identità/passaporto;
    2. domanda di immatricolazione (generata in formato pdf dal sistema).
  3. paga la “Tassa provinciale per il diritto allo studio universitario” e/o marca da bollo tramite il sistema PagoPA: Euro 166,00.
  4. scatta una fotografia in formato digitale ( per il riconoscimento nella gestione della carriera universitaria e per poter usufruire di alcuni servizi). La Divisione Supporto Corsi di Dottorato -polo di riferimento, a seguito dell'iscrizione, comunicherà le tempistiche e le modalità per effettuare la foto.

I vincitori e le vincitrici di un posto coperto da borsa di studio è obbligatoria l'iscrizione alla gestione separata INPS. 

Se non hai la cittadinanza italiana sei tenuto agli adempimenti relativi al Permesso di soggiorno.

Se sei stato selezionato per un corso di dottorato e sei in possesso di un titolo accademico non conseguito in Italia, devi anticipare via email entro la scadenza indicata sul bando di concorso del Dottorato di riferimento i seguenti documenti:

  • il Diploma di Master (Master of Science/Arts o equivalente) in originale (o copia autenticata) unitamente all’Academic Transcript of Records, con allegate eventuali relative traduzioni e legalizzazioni o timbro "Apostille";

e uno di questi documenti: 

I certificati devono essere legalizzati dall'Ambasciata d'Italia o, se il Paese aderisce alla Convenzione dell'Aja (1961), devono avere l'Apostille. Verificare le autorità competenti per ciascun Paese.

Se il Diploma Supplement, la Dichiarazione di valore o l’Attestato di comparabilità non sono disponibili entro la scadenza, devi presentare un documento che attesti l’avvio della richiesta presso l’Università, la Rappresentanza diplomatica o il centro ENIC-NARIC.

Se non consegni la documentazione entro la scadenza indicata sul bando di concorso la tua iscrizione sarà considerata con riserva. Sarai esclusa o escluso dal corso di dottorato, qualora:

  • non presenti la documentazione entro 6 mesi dall'inizio del corso;
  • il titolo non è conforme ai requisiti del bando.

E' previsto l'esonero del pagamento per i seguenti casi:

  • dottorandi/e stranieri/ie beneficiari/e di borsa di studio del Governo italiano (es. MIUR, MAE, etc.). NB: la borsa UniTrento non rientra tra quelle conferite dal Governo.
  • dottorandi/e in situazione di handicap con un'invalidità riconosciuta pari o superiore al 66%
  • dottorandi/e beneficiari/ie di borsa dell’Opera Universitaria
  • dottorandi/e idonei/ee al conseguimento di borse dell’Opera Universitaria ma non beneficiari/ie per scarsità di risorse.

Non è previsto in alcun caso il rimborso della Tassa per il diritto allo studio versata ai fini dell’iscrizione al Dottorato (se non per pagamento erroneo/non dovuto).

Titolo
Rinuncia all’iscrizione
Testo

Se non intendi immatricolarti, ti chiediamo di comunicarlo il prima possibile compilando il modulo "Dichiarazione rinuncia all’iscrizione" e inviandolo via email alla Divisione Supporto Corsi di Dottorato del polo di riferimento.

Contatti
Titolo contatti
Contatto struttura organizzativa