Studi all'Università di Trento e senti la necessità di avere uno spazio di ascolto e di sostegno psicologico?
Il Servizio di Consulenza Psicologica nasce per offrirti uno spazio di ascolto e supporto, per prevenire e gestire le difficoltà che potrai incontrare durante il tuo percorso di studi.
Puoi rivolgerti a noi per:
- colloqui individuali di ascolto e di confronto gratuiti;
- gruppi sulla gestione dell'ansia, per riflettere insieme su emozioni, pensieri e comportamenti ad essa associati;
- gruppi sul metodo di studio per studenti e studentesse con bisogni educativi speciali;
- seminari e incontri per promuovere il benessere e sensibilizzare su tematiche di rilevanza psicologica e sociale.
Sportelli
Spazio di incontro rivolto alle persone neurodivergenti che studiano all'Università di Trento.
Vai alla pagina dedicata allo Sportello Neurodiversità.
Spazio di incontro riservato a persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Vai alla pagina dedicata allo Sportello DSA.
Spazio di ascolto per discutere ed esplorare temi legati all’orientamento sessuale, all’identità di genere e alle relazioni affettive e sessuali in un contesto protetto e non giudicante.
Contatti: [email protected]
Progetti
Il progetto SOS-Digital affronta l'aumento dei segnali di disagio psicologico nella comunità studentesca, offrendo informazioni e risorse di supporto. Prevede anche indicazioni di base per docenti e personale tecnico-amministrativo su come gestire in modo appropriato le situazioni di emergenza.
Vai alla pagina dedicata al progetto SOS Digital.
Pro-bene-comune è un progetto dell’Università di Trento che sostiene il benessere psicologico della comunità studentesca e aiuta a prevenire situazioni di disagio emotivo. Il progetto mette a disposizione strumenti e risorse per affrontarle, rafforzando competenze personali e relazionali e migliorando la qualità della vita durante il percorso di studio.
Vai alla pagina dedicata a Pro-bene-comune.
Contatti
Possiamo incontrarci:
- a Trento alla School of Innovation (Via Tommaso Gar 16/2 - 38122)
- a Rovereto al Laboratorio di Osservazione, Diagnosi e Formazione (Via Matteo del Ben 5/B - 38068)
- online.
Per programmare un incontro, compila il form Chiedi aiuto - Ask for help.
Per informazioni generali, scrivi a: [email protected]