Dal 1962
Fondata nel 1962, l'Università di Trento ha puntato sulla costruzione di alleanze e complementarità con istituzioni e organizzazioni italiane e straniere. Nel 1982 la Libera Università di Trento venne trasformata in università statale, con uno statuto che garantiva competenze di autogoverno.
L'Accordo di Milano, siglato nel 2009 tra il Governo e la Provincia autonoma di Trento (assieme a quella di Bolzano e alla Regione), sulla modifica dello Statuto speciale di autonomia in tema di norme finanziarie, ha riconosciuto alla Provincia nuove competenze con riguardo all'Università e ha rappresentato un'ulteriore importante tappa nello sviluppo dell'Ateneo, garantendo certezza e adeguatezza nell'attribuzione di risorse finanziarie.
I primi 50 anni dell'Università di Trento
Dal 1962, quando nacque l’Istituto Universitario Superiore di Scienze Sociali ad opera di Bruno Kessler, l'Università di Trento ha fatto molti passi avanti.
Nel 1972 si aggiunge la Facoltà di Scienze e nel 1973, dopo che Trento è diventata Libera Università, nasce la Facoltà di Economia e Commercio. Nel 1983 la Libera Università si trasforma in Università Statale e fonda nei due anni successivi ben tre facoltà: Lettere e Filosofia, Giurisprudenza e Ingegneria. Ultima, in ordine di tempo, la Facoltà di Scienze Cognitive nel 2004.
L’ultimo mutamento risale al 2012: Facoltà e Dipartimenti di ricerca scompaiono per lasciar posto a strutture che uniscono la didattica e la ricerca: sono 11 Dipartimenti e 4 Centri di Ateneo.
50 anni sono solo la prima tappa di un percorso ricco di prospettive. Le scommesse per il futuro sono tante: monitorare e valutare le attività didattiche e di ricerca al fine di aumentare sempre di più il livello di competitività, concentrarsi sull’eccellenza di ricerca e didattica, accrescere il livello di internazionalizzazione.
I rettori e le rettrici
 
ingegnere
Rettore dal 2021 ad oggi
 
economista
Rettore dal 2014 al 2021
 
giurista
Rettrice dal 2013 al 2014
 
ingegnere
Prorettore vicario facente funzioni dal 2014 al 2015
 
fisico
Rettore dal 2004 al 2013
 
economista
Rettore dal 1996 al 2004
 
giurista
Rettore dal 1990 al 1996
 
fisico
Rettore dal 1978 al 1990
 
 
fisico
Rettore dal 1977 al 1978  
 
storico
Rettore dal 1972 al 1978  
 
sociologo
Direttore dal 1970 al 1972  
 
filosofo
Direttore nel 1970 
 
sociologo
Direttore dal 1968 al 1970
 
matematico
Direttore dal 1962 al 1968  
