Ogni anno più di 4000 studenti internazionali scelgono Nantes Université per i loro studi. Questa università ha fatto dell'accoglienza la propria priorità, per garantire a studenti e studentesse la possibilità integrarsi al meglio nel nuovo ambiente. Grazie al "guichet unique" chi arriva dall'estero può avere tutte le informazioni necessarie sulla vita universitaria in un batter d'occhio, e senza appuntamento. Per questo nel 2019 Nantes ha ricevuto l'etichetta "Bienvenu en France" di terzo livello, un riconoscimento che premia gli istututi che sviluppano servizi specifici e di qualità per gli studenti internazionali.
Studenti e studentesse UniTrento iscritti al II anno dei corsi di laurea in Sociologia - percorso Sociologia e Scienze Sociali con conoscenza della lingua francese a livello B1.
Verifica sempre la correttezza delle informazioni ed eventuali aggiornamenti sul bando UniTrento e sul sito web del partner.
- Essere iscritti al III anno del corso di laurea in Sociologia - percorso Sociologia e Scienze Sociali;
- aver conseguito almeno 120 crediti;
- avere una media ponderata dei voti di almeno 24/30.
La mobilità dura 2 semestri a partire da settembre durante i quali dovrai acquisire 60 crediti.
Studenti e studentesse devono concordare il piano di studi con i propri referenti accademici delle due università.
Può essere utile stabilire con il proprio docente di riferimento eventuali esami da anticipare al I anno.
Le attività si svolgono prevalentemente in lingua francese.
Gli studenti e le studentesse che partecipano al programma di doppia laurea continuano a pagare le tasse universitarie a UniTrento.
A Nantes Université va versata la Contribution de vie étudiante et de campus (CVEC), che ammonta a 90 euro all'anno.
Il lavoro di tesi deve può essere svolto presso una delle due università partner sotto la supervisione di un docente di UniTrento o di Nantes.
Al termine del percorso studenti e studentesse ottengono due diplomi distinti di primo ciclo:
- la Licence en Sociologie da Uni Nantes; e
- la Laurea in Sociologia da UniTrento.