UniTrento promuove la mobilità studentesca anche al di fuori dell'Unione Europea attraverso accordi con università non europee.
Gli studenti dei corsi di laurea e laurea magistrale possono trascorrere un semestre in un'università partner, frequentando corsi e sostenendo esami.
L’accesso al programma Accordi Bilaterali avviene tramite selezione. Per partecipare occorre leggere il bando ed essere in possesso dei requisiti richiesti.
Consulta il bando per conoscere:
- I requisiti generali per partecipare: specifici requisiti accademici (ad esempio media ponderata, anno di iscrizione) e conoscenza della lingua straniera richiesta dalle destinazioni per cui si vuole presentare la candidatura.
- I criteri considerati ai fini della selezione: il progetto di studio, il curriculum studiorum e la valutazione della motivazione accademica e personale. A ciascun criterio viene attribuito un punteggio in base al quale viene elaborata la graduatoria.
La domanda online va compilata entro il 4 febbraio 2025 ore 12.00 (ora italiana).
Le graduatorie finali verranno pubblicate su questa pagina.
Le destinazioni disponibili possono variare di anno in anno: la lista di destinazioni offerte è allegata al bando annuale.
Se sei stato selezionato dovrai continuare a pagare le tasse universitarie all'Università di Trento, ma non dovrai pagare nulla all'università ospitante durante il periodo di mobilità.
Avrai diritto a una borsa di studio per semestre che varia in base al valore ISEE:
- valore ISEE > 25.000: € 3.500
- valore ISEE ≤ 25.000: € 4.750.
La borsa sarà erogata solo in caso di mobilità fisica.
Se ti trovi in condizioni fisiche, mentali e sanitarie svantaggiate, puoi usufruire dei servizi erogati dal Servizio inclusione. Puoi inoltre presentare domanda di contributo aggiuntivo per il rimborso delle spese documentate, che sarà erogato al termine della mobilità.
Se rinunci o interrompi il soggiorno all'estero prima di due mesi o non acquisisci crediti ECTS sufficienti, dovrai restituire la borsa di studio.