Contenuto
Immagine
Image
Logo Indire
Testo

Anche il personale docente può partecipare a esperienze di mobilità presso università partner in tutto il mondo attraverso il programma europeo Erasmus+. A seconda degli accordi stipulati da UniTrento con l'università partner, le destinazioni si distinguono in Programme countries (paesi europei) e Partner countries (paesi extra-europei).

L'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire fa da tramite con la Commissione europea.

Titolo
Destinatari
Testo

Personale docente strutturato UniTrento.

Titolo
Destinazioni
Testo

Le mobilità dovranno coinvolgere gli istituti di istruzione superiore dei Paesi associati al programma:

Stati dell'Unione europea

Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia, Svezia.

Stati non appartenenti all'Unione europea

Repubblica della Macedonia del Nord, Serbia, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Turchia.
Istituti di Istruzione Superiore presso i Paesi non associati al Programma: Svizzera e Regno Unito.

Testo

Paesi non associati al programma

In presenza di fondi residui Erasmus+, la Divisione Relazioni internazionali può finanziare anche le mobilità verso Paesi non associati al programma. L'obiettivo è rafforzare la cooperazione con atenei partner, ma anche avviare collaborazioni con università posizionate sopra UniTrento nei ranking internazionali. Avranno la priorità le mobilità verso Australia, Canada, Giappone e Stati Uniti. Le borse saranno assegnate secondo l'ordine di arrivo delle richieste.

Titolo
Durata
Testo

La permanenza presso il partner va da un minimo di 2 giorni a un massimo di 60 giorni, escluso il viaggio, anche se in genere la durata di queste mobilità, da concordare con il partner, è di circa una settimana. 

Titolo
Attività
Testo

Sono previste almeno 8 ore di docenza per soggiorni compresi tra i 2 e i 7 giorni. In caso di mobilità che combinano docenza e formazione, le ore minime di docenza sono dimezzate. Per periodi superiori consultare la guida “Step by Step”.

Titolo
Finanziamento
Testo

È prevista la copertura totale delle spese sulla base del regolamento Missioni grazie al contributo europeo e a un cofinanziamento di UniTrento. Vengono finanziate tutte le domande pervenute e approvate a livello di dipartimento o centro. 

È previsto il limite annuale di una mobilità per ciascun docente nell'ambito della mobilità del personale docente.

Titolo
Candidatura
Testo

I docenti interessati sono invitati a contattare la Divisione Relazioni Internazionali almeno un mese prima della data di partenza desiderata.
 

Contatti
Titolo contatti